500 K2 trafilaggi olio importanti

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
SearchDestroy
Messaggi: 113
Iscritto il: ven lug 05, 2013 11:56 am

500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da SearchDestroy »

Ciao a tutti, la mia 500 si è messa a sputare olio come un lama...

Ha circa 67.000 km (o almeno tanti ne segna lo strumento), di cui 13.000 percorsi dal sottoscritto.
C'è sempre stato un leggero trafilaggio tra testa e cilindro, lato destro.
Un mese fa il suddetto si è fatto più copioso, che significa pantaloni sporchi e carter frizione tutto punteggiato da goccioline
d'olio già dopo una trentina di km. Qualche giorno fa son comparse chiazze d'olio, sulla prima aletta sotto la candela,
con tutta la zona dei coprivalvola lato collettori di scarico unta, sempre dopo una trentina di km, tanto che il livello dell'olio,
controllato prima e dopo, calava a vista d'occhio sull'asticella (tipo un paio di millimetri).

Immagino sia ora di portar a rifare tutte le guarnizioni?
Cosa posso aspettarmi dal far aprire il motore, come possibili pezzi da cambiare/controllare e relativa spesa?

Se facessi il tutto a settembre, è il caso di fermarla questo mese, o se tengo il livello olio monitorato non c'è problema?
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: 500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da Rubin »

se tieni il livello olio sotto controllo puoi girarci. Il problema è delle braghe.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
SearchDestroy
Messaggi: 113
Iscritto il: ven lug 05, 2013 11:56 am

Re: 500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da SearchDestroy »

Haha per quello pantaloni neri e via.
Ma ho visto l'olio colare dalla testa mentre andavo, non è stato molto rassicurante.
Forse è meglio fare un pit stop.
G10
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mar 12, 2015 10:30 pm

Re: 500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da G10 »

Ciao, partendo dal presupposto che è quasi fisiologico che la 500 perda un minimo di olio dalla testa (la mia ne perde poco poco poco anche se ho appena rifatto completamente il motore) ora arriviamo al tuo caso e ai 67000km: a mio modesto parere come minimo cambierei la guarnizione della testa (ma di conseguenza ti toccherà cambiarne altre), il problema è che una volta aperto il motore ti si apre un mondo di cose che puoi fare già che l'hai smontato. Esiste un lavoro da fare di cui si parla sul forum per eliminare definitivamente la perdita dalla testa ma se non sei moooolto bravo o se non conosci un meccanico con i cog***i eviterei di fare.... In poche parole vedi quanto vuoi spendere e quanto pensi di usare la moto e di conseguenza decidi cosa fare, puoi spendere dai 100 ai 1000 euro (solo di pezzi/lavorazioni).
Honda CB 500 K2
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: 500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da nonnorampa »

SearchDestroy ha scritto:Haha per quello pantaloni neri e via.
Ma ho visto l'olio colare dalla testa mentre andavo, non è stato molto rassicurante.
Forse è meglio fare un pit stop.


Potrei essere la soluzione ai tuoi problemi.
Se ti va contattami con mess.privato. :?
La nipote è cresciuta,e ho ricominciato a fare qualcosa.
SearchDestroy
Messaggi: 113
Iscritto il: ven lug 05, 2013 11:56 am

Re: 500 K2 trafilaggi olio importanti

Messaggio da SearchDestroy »

Fatto!
Rispondi