Cambiare paraolio pignone 500 Four

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da piccolo Fabio »

Ciao a tutti ragazzi,

dopo 1000 anni ho ricominciato i lavori della mia 500 K1 "leggermente modificata".

Per chi non si ricorda ( e ci credo!) questa, in una foto ritoccata:

Immagine

A che punto sono?

É piú o meno tutto rizincato, ricromato, riverniciato, riraggiato ecc ecc...si deve "solo" rimontare! :D

La domanda é la seguente: ho comprato tutti i paraoli del motore, ieri volevo inziare da quello del pignone, ma dopo un pó mi é venuto un dubbio: il paraolio del pignone si puó cambiare senza aprire il motore?!?!?

Grazie!!
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da alexbg »

si
Ciaooo

Alessandro
piccolo Fabio
Messaggi: 78
Iscritto il: mar nov 18, 2014 10:38 pm

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da piccolo Fabio »

OK, questa é giá un ottima notizia, perché mi sa di averlo giá danneggiato irrimediabilmente!

Allora se non esce é possibile che qualche fenomeno lo abbia incollato alla sede.

Avete una tecnica da consigliarmi?

Ho provato ad avvitare una autofilettante nella parte centrale dle paraolio, ma ho notato chwee va subito in battuta, per cui non riesce a fare presa per tirarlo fuori.

Gli altri paraoli doverebbero essere piú semplici, o?
mido
Messaggi: 1
Iscritto il: dom dic 08, 2013 10:06 am

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da mido »

Salve ha potuto rimediare al problema? Anche io ho lo stesso gap?
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da joe1949 »

Provato a scaldare con un fon professionale ad alta temperatura?
Se qualcuno ha inserito del collante o della Loctite, il calore potrebbe aiutare
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da guido56 »

Non e' che un paraolio viene via solo con le buone parole "vieni caro,vieni via" :D
Considerando che al montaggio viene spinto dento la sede a martellate,non con le parole dolci,quando si deve togliere vanno usati gli stessi sistemi.
Io di solito uso un cacciavite appuntito e un martello :mrgreen:
Primo colpo a forare la lamierina interna poi facendo leva .Funziona meglio delle paroline dolci :mrgreen: e sicuramente viene via. :D .E non e' che di paraolio ne abbia levati 2 o 3 ,quando lavoravo la cosa era all'ordine del giorno o quasi e anche paraolio di 200/300mm di diametro.Attenzione,non i paraolio con labbro tipo quelli che vanno sull'albero motore,si tolgono anche quelli ma con il labbro non si rimontano senza aprire la cozza :mrgreen:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Cambiare paraolio pignone 500 Four

Messaggio da joe1949 »

E attenzione che se magari sotto al paraolio c' è un cuscinetto a sfere o arulli, la foratura, sacrosanta, che dice Guido va eseguita con una certa cautela: romprere la gabbietta di un cuscinetto a sfere non è poi cosa tanto remota! :shock:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi