Maledetto freno anteriore

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
fredsat
Messaggi: 28
Iscritto il: dom giu 07, 2015 7:15 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da fredsat »

Aggiornamento: pistone smontato. Schifo indicibile rimosso e pulito tutto accuratamente. Cambiato oring quadrato. Il pistone è rigato. La pinza va benino...ma a sto punto ho già ordinato tutto compresi tubi e bulloni quindi sostituirò tutto. Comunque ora "frena" e ritorna a posto. Consigli per migliorare il potere "frenante" del sistema?
vifour
Messaggi: 168
Iscritto il: mer gen 20, 2016 11:17 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da vifour »

Anche io credo di trovarmi nella stessa situazione:

Ho sostituito pompa, tubi in treccia, pistone, oring e pasticche... Oggi ho appena fatto lo spurgo dell`aria, e ho notato che la ruota rimale leggermente frenata, giusto quel tanto che se dai un colpo a girare con la mano si blocca poco dopo.

Inoltre ho notato che la regolazione della bandiera e` davvero minima, appena agisco sulla vite di regolazione la ruota si blocca, pertanto ho bloccato la bandiera nella sua posizione naturale.

Non posso ancora provare la frenata poiche sono ancora in fase di collegamento motore, Spero che il tutto si assesti al primo utilizzo.

Voi che ne dite, sono troppo ottimista?
famaluca
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 25, 2015 7:21 am

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da famaluca »

Ciao a tutti,
A me è capitato di acquistare pastiglie troppo "spesse" che, con il pistone tutto arretrato, bloccavano il disco perchè troppo alte. Esiste anche questa possibilità che mi ha costretto a metterle sul tornio per consumarle.
Una sfiga in più...
Ciao, Luca.
Famaluca
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da joe1949 »

famaluca ha scritto:Ciao a tutti,
A me è capitato di acquistare pastiglie troppo "spesse" che, con il pistone tutto arretrato, bloccavano il disco perchè troppo alte. Esiste anche questa possibilità che mi ha costretto a metterle sul tornio per consumarle.
Una sfiga in più...
Ciao, Luca.


No: una bela fortuna che sono tonde! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
fredsat
Messaggi: 28
Iscritto il: dom giu 07, 2015 7:15 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da fredsat »

Buonasera a tutti! Vi faccio il resoconto della situazione attuale:

1 - Cambiato semipinza sinistra (quella col pistone), con una aftermarket identica acquistata da un sito fiammingo molto conosciuto.

2 - Messo nella stessa: pistone nuovo originale con oring quadro originale.

3 - Cambiato tubo di gomma inferiore (raccordo stop -> tubo pinza) e tubicino metallico inferiore (raccordo -> pinza) con relativo bullone e rondelle. Tutto nuovo e originale.

4 - Eseguito flush, ovviamente, prima del lavoro (iquido leggermente scurito nella parte inferiore, ma tutto sommato pulito) ed eseguito spurgo alla fine di tutto.

5 - A questi lavori si aggiunge il kit pompa originale installato tempo fa, nonche' pastiglie seminuove.

La situazione, nonostante tutto e' la seguente:

1 - Risolto il problema di non ritorno del pistoncino. Il freno non fischia piu' tanto, salvo ogni tanto con qualche frenata poco decisa.

2 - La moto semplicemente...non frena.

Aggiungiamo che la poveretta piscia olio da tutte le parti e con i trasudamenti dalla testata mi ci sono innaffiato praticamente i pantaloni (olio + vento = spray micidiale), che lo devo rabboccare ogni 2 giorni, e che devo assolutamente cambiare catena distribuzione e tendicatena perche' fa un casino ai 1100 rpm, frizione completa perche' slitta, sistemare valvole...e che ogni meccanico di quelli seri Honda che imploro di volere i miei soldi in cambio del proprio lavoro, ha sempre la stessa risposta: "Ora non ho tempo, ho 300 moto da sistemare perche' la gente deve andare in vacanza e gli serve la moto tagliandata e sono da solo in officina..."

C'e' tanta crisi...

Sto seriamente pensando di tornare per il resto dell'estate sulle 4 ruote.

Ma per ora e' solo un pensiero... :roll:

Consigli per il freno? Ciao!
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da nonnorampa »

fredsat ha scritto:Buonasera a tutti! Vi faccio il resoconto della situazione attuale:

1 - Cambiato semipinza sinistra (quella col pistone), con una aftermarket identica acquistata da un sito fiammingo molto conosciuto.

2 - Messo nella stessa: pistone nuovo originale con oring quadro originale.

3 - Cambiato tubo di gomma inferiore (raccordo stop -> tubo pinza) e tubicino metallico inferiore (raccordo -> pinza) con relativo bullone e rondelle. Tutto nuovo e originale.

4 - Eseguito flush, ovviamente, prima del lavoro (iquido leggermente scurito nella parte inferiore, ma tutto sommato pulito) ed eseguito spurgo alla fine di tutto.

5 - A questi lavori si aggiunge il kit pompa originale installato tempo fa, nonche' pastiglie seminuove.

La situazione, nonostante tutto e' la seguente:

1 - Risolto il problema di non ritorno del pistoncino. Il freno non fischia piu' tanto, salvo ogni tanto con qualche frenata poco decisa.

2 - La moto semplicemente...non frena.

Aggiungiamo che la poveretta piscia olio da tutte le parti e con i trasudamenti dalla testata mi ci sono innaffiato praticamente i pantaloni (olio + vento = spray micidiale), che lo devo rabboccare ogni 2 giorni, e che devo assolutamente cambiare catena distribuzione e tendicatena perche' fa un casino ai 1100 rpm, frizione completa perche' slitta, sistemare valvole...e che ogni meccanico di quelli seri Honda che imploro di volere i miei soldi in cambio del proprio lavoro, ha sempre la stessa risposta: "Ora non ho tempo, ho 300 moto da sistemare perche' la gente deve andare in vacanza e gli serve la moto tagliandata e sono da solo in officina..."

C'e' tanta crisi...

Sto seriamente pensando di tornare per il resto dell'estate sulle 4 ruote.

Ma per ora e' solo un pensiero... :roll:

Consigli per il freno? Ciao!


Comprare una moto più recente,è la soluzione a tutti i tuoi problemi.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da joe1949 »

Quoto jrampa e aggiungo: se devi cominciare ad aprire la cozza per eliminare le perdite d' olio e non sei in grado di farlo da solo, la spesa non sarà certo trascurabile, e un motore che piscia olio in abbondanza non lo puoi lasciare come sta ora, poi la catena di distribuzione, la frizione... poi quando si smonta un motore con all' attivo tanti chilometri (quanti almeno lo sai?) le sorprese sono sempre in agguato, insomma se non sei proprio uno super appassionato e che i lavori se li fa da solo, vendi la moto come sta e prenditi qualcosa di più "fresco" e possibilmente da un concessionario e con garanzia! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da donkilluminati »

Oggi ho deciso di cambiare l'olio e il filtro.
Ho svitato il dado per lo scarico dell'olio, ho smontato il tappo del filtro e ho aspettato che l'olio uscisse tutto, fino a quel momento tutt'ok, nel rimontare il filtro però ho notato una cosa che non andava, confrontando i pezzi che avevo io all'interno del filtro e quelli riportati sul manuale mi sono accorto che a me mancava un pezzo, una rondella che si interpone fra il filtro e la molla, potete vederla nell'immagine presente al seguente link:

https://drive.google.com/file/d/0B2XFIa ... sp=sharing

Dopo essermi accorto di questo mi sono fermato.

Secondo voi lo posso rimontare anche senza quel pezzetto o conviene che me lo procuri?

Grazie in anticipo per i consigli.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da ANTO »

La rondellona serve ad impedire che la molla prema sulla gomma del filtro, che con l'olio caldo diventa morbida.
La devi mettere. Nel frattempo fattene una in alluminio, vetronite.. ecc.
Controlla nella vaschetta dove ha scaricato l'olio. Di solito vanno a finire la dentro :wink:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Maledetto freno anteriore

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:La rondellona serve ad impedire che la molla prema sulla gomma del filtro, che con l'olio caldo diventa morbida.
La devi mettere. Nel frattempo fattene una in alluminio, vetronite.. ecc.
Controlla nella vaschetta dove ha scaricato l'olio. Di solito vanno a finire la dentro :wink:


Infatti era capitato anche a me: stavo per rimontare il tutto, poi mi sono accorto che qualcosa non quadrava e... la sottile rondella era sul fondo della vasca di recupero dell' olio! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rispondi