Criteri restauro

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
delmastro
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 22, 2016 4:38 pm

Criteri restauro

Messaggio da delmastro »

Ciao a tutti,

sono nuovo del forum, ho spulciato un po' ma non ho trovato l'argomento già trattato.
Sto riportando in vita la 350 four del '74 di mio padre e ho qualche dubbio su quali interventi mi consentiranno di mantenerla d'epoca e quali no.
I guai incontrati finora:
-la moto monta due portapacchi laterali. Sono sicuramente non successivi agli anni 80 e sono di marca Honda, ma non ho trovato traccia di niente di simile nè su google immagini nè su vari forum. Qualcuno sà se li posso lasciare?
-devo sostituire le sospensioni posteriori. Ho letto in un altro post che qualcuno consiglia le sospensione del 400, per rendere la moto più stabile. Si può fare?
-manubrio, mi piacerebbe cambiarlo per abbassare leggermente il profilo della moto. Ho visto che molti restauri hanno fatto questo tipo di intervento, ma vorrei avere la certezza che si possa fare.

Ringrazio chiunque risponderà per la disponibilità
delmastro
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 22, 2016 4:38 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da delmastro »

http://postimg.org/image/9122vm5oz/

Questa era la moto prima di cominciare la pulizia e lo smontaggio, se può essere d'aiuto
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da joe1949 »

Ciao e benvenuto a bordo! :)
Non credo che quelle borse laterali siano un accessorio ufficiale Honda, comunque al momento ti consiglio di toglierle; a prima vista sembra bella e tutta originale, posta una foto senza le "valige" e senza i loro supporti e con il mezzo ben pulito; se il motore gira (prova a pigiare la pedivella dell' avviamento e controlla che scenda e faccia girare il motore) personalmente opterei per un restauro "conservativo"
Quanti km segna il totalizzatore?

PS: nella sezione "FAQ" trovi moltissime istruzioni utili :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Criteri restauro

Messaggio da ANTO »

Le borse "originali" Honda sono un plusvalore... :lol:
Però ci devi mettere anche il portapacchi ed il paramotore, rigorosamente originali anche quelli.

Immaginehost image
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Criteri restauro

Messaggio da Tums »

Benvenuto!


;T
Il problema non è la moto.
delmastro
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 22, 2016 4:38 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da delmastro »

Grazie delle risposte e dei benvenuto :D
La mia storia con le moto e con le Honda comincia e finisce con questa di mio padre, quindi prima di toccarla ho divorato le FAQ e visto ore di video su youtube :) grazie della segnalazione comunque.
Un minimo di contesto alla moto, che ho capito che ad Anto piace: immatricolata nel 1974, il proprietario la vende a mio padre nel 1985. Per lui era semplicemente il mezzo di trasporto per i viaggi lunghi, quindi ci fa appena la manutenzione ordinaria e, nel 1990, la parcheggia in garage con 29000 km. Nel 2016 io chiedo di poterla far tornare a splendere come regalo di laurea.
Se ci sono stati interventi quindi, non sono successivi al 1985.
L'impianto elettrico è tutto funzionante, motore gira, freni frenano, candele scintillano, marce scalano. E' stato un sogno, tutto quello che sembrava non funzionare con l'aggiunta del giusto olio o un minimo di pulizia è tornato a regime. I carburatori erano pulitissimi, solo con i perni dei galleggianti un po' incastrati, ma ho risolto.
I problemi:
-non sono sicuro che gli scarichi siano originali e non so come controllare (non riesco a pensare di essere così fortunato da avere davvero gli originali :) )
-ci sono i segni di una caduta. è piegata la freccia sinistra e graffiato il coperchio del motorino di avviamento.
-per fare posto alle "valigie" è stato rimosso il pezzo a U dietro (non sono come si chiama) ed è introvabile. Anto non ho capito se dici per scherzare o se davvero suggerisci di tenere le valigie :)
-non ho idea di quali siano le "onoreficenze" che una moto può beccare e quindi come comportarmi. Io la vorrei usare come moto da tutti i giorni, quindi punterei a fare interventi che la rendano sicura e affidabile, ma non vorrei scoprire poi che qualche mio lavoretto ha dimezzato il valore della moto. Dal sito del FMI non sono riuscito a capire a cosa posso ambire e che vantaggi o svantaggi avrei. Dico molto ingenuamente che a me basterebbe pagare poco di bollo e assicurazione e avere la consapevolezza di essere sulla stessa moto che usava papà, ma magari chi è più esperto può spiegarmi meglio?

La foto della moto pulita la posso postare tra una decina di giorni, dopo averla riassemblata (i lavori procedono a rilento perchè la moto è in veneto e io studio fuori regione) :)
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Criteri restauro

Messaggio da ANTO »

Certo mi piacciono le storie :)

Nell'ordine:
- Gli scarichi della tua 350 non sono originali :( Probabilmente si tratta dei soliti Busso.
- La freccia piegata non è un problema. Senti Ciabini, Mamoto, CMSNL ecc. e se necessario compera quello che serve.
- Quello che tu chiami pezzo a "U" è il maniglione. Tieni controllato ebay ecc. e prima o poi salta fuori a 50€ circa.
- Le valigie non sono originali, ma la moto è tua e se le trovi comode e/o ti piacciono, tienile.
- Onoreficenze non ce ne sono :) Però puoi avere agevolazioni per bollo e assicurazione. Per ottenerli, devi prima ottenere il certificato di rilevanza storica (ASI o FMI). Però sembra che alcune assicurazioni siano di "manica larga" e ti assicurino comunque la moto senza il CRS... :oops:
Il bollo per le moto d'epoca è una tassa di circolazione (circa 11€/anno) ma molti non la pagano neppure.
L'assicurazione sta attorno ai 160€/anno.

Fai bene, anzi benissimo a voler andare con la moto di papà :wink:
Ultima modifica di ANTO il ven set 23, 2016 12:48 pm, modificato 1 volta in totale.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
_mark
Messaggi: 250
Iscritto il: mer lug 15, 2015 6:33 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da _mark »

Ciao probabilmente dovrai anche passare in motorizzazione a registrare la tua moto nei database elettronici prima di poter fare la revisione.
Idem per il bollo (se non ottieni delle esenzioni in quanto veicolo storico) potresti risultare inesistente come é capitato a me.
ma niente paura, si sistema tutto.
Honda CB Four 750 K1
delmastro
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 22, 2016 4:38 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da delmastro »

Di nuovo grazie a tutti.

Ricapitolando quindi, dopo averla rimontata mi aspettano un po' di trafile burocratiche :D Lasciando la moto come la vedete in foto non dovrei avere problemi però a ottenere la rilevanza storica, giusto?
E se ho capito bene, una volta ottenuta quella, qualche modifica posso farla, facendomi furbo. Dico bene?

Le modifiche che vorrei fare dopo l'ottenimento della rilevanza storica sono:
-manubrio più basso, come già detto (mi piace quello che aveva la Cocorita prima della modifica)
-faro anteriore più potente (led?), perchè quello attuale fa un po' pena e volendola usare come mezzo di trasporto non voglio che la poca luce mi metta in pericolo.
-accensione accent

E terrei i pezzi originali, così da rimontarli per eventuali raduni (o ispezioni?). Sono pazzo? è un piano sensato?

Ultime due domande:
-appurato che gli scarichi non sono originali, che fo'? Li cerco originali? Me ne frego? Se dovessi decidere io, a me basta che siano 4 in 4, mi piacciono tantissimo. Ma magari non so cosa mi perdo con gli scarichi originali.
-il maniglione l'ho trovato nella part list. Pare che in English si chiami Chain Drive e che il codice sia 40530-333-003. CMS lo vende per 130 euro. Mi serve un opinione sul prezzo.

Leggerò le vostre risposte, ma poi per un po' vi lascerò in pace :) vi manderò aggiornamenti appena avrò qualche sviluppo
delmastro
Messaggi: 11
Iscritto il: gio set 22, 2016 4:38 pm

Re: Criteri restauro

Messaggio da delmastro »

scusate ho fatto confusione sul maniglione. Ovviamente non si chiama Drive Chain. Il codice è 50400333000 e il prezzo 100 euro, ma non disponibile. Posso aspettarmi di spendere meno o appena trovo a circa 100 compro?
Rispondi