La mia CB750SS non ama idratarsi...

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da ANTO »

Tubo sfiato vapori olio?
Nelle moto da deserto, prendono precauzioni particolari per non far entrare sabbia proprio da li. Idem nelle enduro.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da guido56 »

O forse dall'accoppiamento cornetti/airbox,Se non tiene in quel punto,l'acqua entra e viene aspirata immediatamente ,quindi nel filtro non si vede niente.
Ricordo che quando smontai la mia ,sembrava che su quell'accoppiamento ci fosse una specie di masticedalla parte interna.
Non vorrei che in origine fossero incollati i tubi alla scatola.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da ANTO »

Stessa masticella (bianco-gialla) anche nella 500.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da ezio »

Molte fanno così ,figuratevi che a me succedeva già 40 anni fa . Ho risolto comprandomi altre moto.
La four poi l'ho sempre usata con certezza assoluta di sole, anche perchè, ho ancora le pipette candele originali in alluminio....vi lascio immaginare ! :wink:
Se con la pioggia ti lasciava a piedi 40 anni fa......... figuriamoci ora.!
Per questo che a Cereglio la four non la porto da mo ! L'ultima volta è stato nel 2004. :shock:
Così parlo Zaratustra !
Morale, l'acqua fa male alle four .......è forse meglio il vino ?
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da guido56 »

ANTO ha scritto:Stessa masticella (bianco-gialla) anche nella 500.


Tutto fa pensare che fossero veramente incollati e ad avvalorare la tesi ,per quanto ne so,in origine i manicotti di collegamento airbox/carburatori erano morbidi,percui magari si poteva montare la scatola senza che i suddetti dessero troppo fastidio.
Altra cosetta che puo' far pensare all'acqua che entra dentro da li' e' il fatto che Minerva togliendo il filtro ha percorso piu' strada.Se fossero i manicotti,togliendo il filtro ,nella scatola si crea meno depressione e quindi meno possibilita' di aspirare acqua da eventuali fessure.
Son tutte congetture ma a logica potrebbe essere proprio li' il problema.
Altri posti dove puo' entrare acqua in aspirazione non ne vedo,escluso l'ingresso aria airbox ma li' ne puo' entrare solo pochissima ,al limite nebulizzata,visto la posizione e la forma e viene anche condensata dal filtro.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da Dani »

Invece, secondo me, è proprio un problema elettrico.
Il discorso dell'acqua che entra è poco plausibile. Scusate ma l'acqua entra solo dai manicotti ma non dall'aspirazione che è senza filtro?! OK che l'aspirazione è in posizione protetta e non è sottoposta agli schizzi, ma pure i manicotti non sono in una posizione facile da raggiungere dall'acqua e in più, incollati o meno, hanno il doppio labbro. Se fossero la causa, allora tutte le nostre moto dovrebbero avere gli stessi problemi, sotto il diluvio... No, non mi convince.
La mia ipotesi è che uno (o più) dei cavi/pipette/candele abbia dei problemi all'isolamento (in generale, non necessariamente danni o spellature) che non pregiudicano il suo funzionamento con il tempo asciutto ma solo con l'aria (molto) umida o con il bagnato.
Il fatto che, dopo una sosta, tutto vada a posto per poi ricominciare da capo dopo poca strada, mi fa pensare che possa essere legato agli spruzzi d'acqua sollevati dalla ruota anteriore. Potrebbe anche essere un ristagno temporaneo di acqua attorno al colletto di una o più candele che non viene drenato o fatto evaporare abbastanza in fretta (è un'idea, non ricordo bene come è fatta la testata del 750).
L'acqua che vedi uscire dallo scarico è in parte condensa, in parte umidità che viene aspirata dai cilindri attraverso l'aspirazione e che, a causa di uno o più cilindri che non bruciano perchè manca la scintilla, viene "compressa" e risputata fuori dallo scarico. Il vapore di condensa è l'umidità nella parte di scarico che si scalda prima (dopo la sosta) e le goccine sono quell'umidità rimasta "a spasso" nella marmitta.
Comunque, io controllerei bobine/pipette/candele e, se hai montato un parafango corto, proverei a rimontare il suo originale e a fare un giretto durante il primo acquazzone utile, giusto per capire se la cosa influisce oppure no.
In bocca al lupo (per tutto).
:wink:
Smoothness...
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da lorenzo400 »

Questa disamina è molto interessante. Tuttavia, l'acqua che andasse a depositarsi attorno alle candele, se il motore è caldo, evaporerebbe subito. Per le candele laterali poi c'è molta luce tra le alette e ancora prima di evaporare verrebbe scaricata lateralmente. Quindi potrebbe essere davvero il parafango tagliato! Anche se io sono convinto che pure con il parafango originale, acqua la sotto (intendo sotto il serbatoio, lungo la trave sulla quale alloggiano le bobine) arriverebbe comunque, sicuramente meno ma arriverebbe.
Escludo anche io che il motore aspiri acqua, e' davvero improbabile soprattutto perchè acqua (o vapore acqueo) nella camera di scoppio potrebbe causare danni seri :)
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da ezio »

Sono contento, grazie a questo "prodigo sbattimento" da parte degli amici di H4F ora Minerva avrà le idee molto più chiare su come intervenire.
P.S Comunque vale sempre il consiglio alternativo : Comprati una Fazer a 500 euro 8) (nel caso ci fosse qualcuno che ancora non lo sapesse :D ) e usa la four solo in giornate di comprovato sole :wink:
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da Dani »

lorenzo400 ha scritto:Questa disamina è molto interessante. Tuttavia, l'acqua che andasse a depositarsi attorno alle candele, se il motore è caldo, evaporerebbe subito. Per le candele laterali poi c'è molta luce tra le alette e ancora prima di evaporare verrebbe scaricata lateralmente.


Dipende quanta acqua arriva e se permane abbastanza tempo da creare dispersione attorno alla pipetta/candela. Non immaginare la candela a mollo in una pozzetta di acqua, basta molto meno... :mrgreen:

lorenzo400 ha scritto:Anche se io sono convinto che pure con il parafango originale, acqua la sotto (intendo sotto il serbatoio, lungo la trave sulla quale alloggiano le bobine) arriverebbe comunque, sicuramente meno ma arriverebbe.


Per far arrivare acqua in maniera consistente sotto al serbatoio dovresti fare un guado con la moto semi sommersa. Le bobine rimangono asciutte, per quanto consente l'umidità dell'aria. Io intendevo troppa acqua su cavi e pipette.

lorenzo400 ha scritto:Escludo anche io che il motore aspiri acqua, e' davvero improbabile soprattutto perchè acqua (o vapore acqueo) nella camera di scoppio potrebbe causare danni seri :)


Il motore aspira sempre vapore acqueo, in concentrazione variabile in funzione dell'umidità relativa dell'aria. :D
L'acqua nella benzina o nel gasolio crea problemi ai motori a iniezione (di tutti i tipi) perchè si rovinano gli iniettori. Nei carburatori, non essendo il circuito del carburante in pressione, l'acqua non fa danni: semplicemente non fa funzionare il carburatore, perchè l'acqua "tappa" i getti e i passaggi più stretti.

Comunque andrebbe verificato "dal vero", quindi aspettiamo Marco.
:wink:
Smoothness...
nicolasessa
Messaggi: 66
Iscritto il: mer ago 27, 2014 7:51 am

Re: La mia CB750SS non ama idratarsi...

Messaggio da nicolasessa »

Dani ha scritto:Invece, secondo me, è proprio un problema elettrico.
I.
:wink:

Mi associo anche io all'idea del problema elettrico. Di recente ho avuto un problema sulla mia 400 perchè sembrava avere vuoti di carburazione.
Ho cercato di verificare le puntine, le candele e i carburatori, ma niente il problema si ripresenteva "ogni tanto" :roll:
Ad un certo punto ho provato a cambiare anche i fusibili perchè sono andato per esclusione; infatti non era un problema di alimentazione;
infine grazie all'aiuto di un meccanico esperto, abbiamo verificato che i fili del blocchetto destro al manubrio erano leggermente schiacciati e se si toccavano andavano in corto e creavo l'apparente "vuoto di carburazione", anche se di fatto era un vero e proprio black out anche se temporaneo.
Questo per dire che magari l'umidità dell'aria nelle giornate di acqua può accentuare un problema analogo; magari hai un leggero contatto spellato e quando entra acqua aumenta la conducibilità elettrica e accentua il problema.
Rispondi