Consigli Honda carenata anni 80

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Verissimo Ezio, ma sono motori assai delicati di distribuzione, spratutto le primissime serie se non hanno espletato i richiami della Casa per le modifiche al comparto distribuzione, e non è una moto che ti sistemi nel box, almeno se non sei un vero meccanico come il nostro jrampa!! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

tobaldomantova ha scritto:Non hai considerato le BOL D'OR in versione F2 in versione 750 e 900. Costano mediamente di più della CBX 750. Altro modello anni 80 che non hai considerato è la VFR750F. Non si tratta della VF750F che hai indicato, ma è tutta un'altra moto. E' considerata da molti, me compreso, come una delle più belle moto mai costruite, con una meccanica raffinata ma estremamente affidabile (distribuzione con cascata di ingranaggi e bilanceri a dito). Di fatto, rispetto alla pur valida CBX è avanti anni luce, sia come prestazioni che come tecnica costruttiva. I primi modelle risalgono al 1986/87 (F24), ma la più bella, secondo me, è il modello 88/89 (F24 A) che sembra uguale ma è un'evoluzione sia meccanica che estetica.
La "Bol d' Or" è solo la 900; la 750 simile è denominata semplicemente "Cb 750 F" sia nella versione nuda (F) che in quella carenata (F2) ma erroneamente vengono definite "Bol d' or" entrambe; gran motori i 900: ne ebbi due esemplari ai tempi, presi entrambi nuovi, una seconda e una terza serie, ma quella che consiglio è la quarta serie, quella con la ruota anteriore da 18", il telaio migliorato e i cerchi Comstar con razze forate
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da tobaldomantova »

.[/quote]La "Bol d' Or" è solo la 900; la 750 simile è denominata semplicemente "Cb 750 F" sia nella versione nuda (F) che in quella carenata (F2) ma erroneamente vengono definite "Bol d' or" entrambe; gran motori i 900: ne ebbi due esemplari ai tempi, presi entrambi nuovi, una seconda e una terza serie, ma quella che consiglio è la quarta serie, quella con la ruota anteriore da 18", il telaio migliorato e i cerchi Comstar con razze forate[/quote]

Verissimo, la scritta "Bol d'Or" non appare sulla 750. Ho toppato. Però :mrgreen: hai toppato anche tu nell'insistere con i problemi alla distribuzione della VFR. Quello che tu affermi è vero, ma va riferito alla VF, che di fatto è una moto completamente diversa. In comune con la VFR ha l'architettura a V del motore, e........basta. Il motore della VF ha gli assi delle cammes comandati da catena, mentre la VFR ha una ben più nobile cascata di ingranaggi (scusa se è poco), cambia la sequenza degli scoppi, ecc. insomma,tutta un'altra storia........
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Conosco bene le differenze tra i due modelli (vf-f e vf-r) e le ho provate entrambe e spesso dato che due amici della vecchia compagnia le avevano e dato che io avevo allora il Kawa Gpz 900R... quello mi chiedevano spesso di provarlo; la prima serie di Vfr ha comunque subito un paio di richiami riguardanti proprio la distribuzione, forse il sistema degli ingranaggi accoppiati a "sandwich" e con la molla che li teneva sempre "in appoggio" non era perfettamente a punto 8)
Comunque concordo: un motore assai avanzato tecnicamente e non solo per quei tempi... Però la mia Gpz 900R le dava al birra in tutte le circostanze! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Ragazzi, sono ancora alla ricerca, la CBX che avevo visto e che mi piaceva molto l'hanno venduta e la vf 750 che ho visto non mi convince affatto.
Adesso ho ampliato un po il mio raggio arrivando anche alle moto inizi anni 90, di questa Honda CBR 600 F che ne pensate?

http://motoprofi.com/imgs/a/a/a/l/a/hon ... 10_lgw.jpg
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Moto molto più moderna e sicuramente affidabile e con ottime prestazioni, ma da usare abbastanza "allegra" come giri motore, però come fascino sicuramente poco, a mio avviso! :(

Così tutta chiusa mi ricorda una Vespa, senza offesa! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Grazie Joe...:-D
Ieri ho visto un CBR 1° serie del 1987 ha 15000 km e chiede 1800 euro trattabili (non so se la quotazione è tanto corretta). La moto sembra davvero appena uscita dal concessionario.
Se riesco a chiudere ad un prezzo decente la prendo, la colorazione è questa
http://static.bakeca.it/immagini/fbe/fb ... 98d529.jpg
Grazie per i consigli.. Vi tengo aggiornati
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Cacciagli lì 1500 € che se è bella e a posto e a te piace, con quella cifra non compri nulla di buono :D
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Ciao joe1949, sò che magari non è il posto giusto dove scrivere, ma ti vorrei chiedere una info.
Nella ricerca della carenata anni 80 mi sono imbattuto in una GPZ 900 R 1986, davvero molto bella e ben tenuta (31000 km), ci sono degli interveti da fare
- paraoli
- cambio gomme
- cambio candele
- revisione carburatori,
ma questo non mi spaventa, l'unica cosa che mi fa pensare è una perdita di olio che sporca i collettori sotto il blocco motore, che non sono riuscito a capire da dove provenga, me ne sono accorto accendendo la moto (si è accesa al primo colpo ed ha un sound davvero stupendo) ad un certo punto i collettori a quell'altezza fumavano, penso proprio fosse l'olio depositatosi su che evaporava.
Per il resto la prova su strada è stata davvero positiva, la moto era reattiva e saliva di giri in una maniera pazzesca.
Tu che hai già posseduto tale moto ti sei per caso imbattuto in un problema simile?
Il tizio srebbe disposto a vendermela per 2000 euro, secondo te il prezzo visto gli interventi da effettuare è alto?
Attendo un tuo consiglio per prendere una decisione definitiva. :D :D
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da tobaldomantova »

Con tutte le GPZ in vendita, acquistarne una con dei problemi non mi sembra una scelta felicissima. Il GPZ è una moto bellissima, ma se devi partire con il presupposto di una riparazione per eliminare una perdita d'olio senza saperne l'origine, potresti trovarti qualche brutta sorpresa.........
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
Rispondi