potenziamento accensione honda four 500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da carlofour »

Dani ha scritto:"Purtroppo c'è stato un periodo in cui ogni stronzata pescata su Internet veniva trasformata in FAQ senza il benché minimo giudizio critico e questi sono i risultati."


E' più forte di te. Ci ricaschi regolarmente. Basta allentare la presa e subito ti riveli per quello che sei in tutto il tuo splendore.
Chiarisco subito che la mia FAQ, quella come anche altre, mi è stato chiesto di prepararla da Tums, per me bastava portare a conoscenza dell'articolo riportandolo sul forum generale, come ho fatto in altri casi.
Comunque, a chi insinua quanto sopra, faccio notare che, con la giusta conoscenza della lingua italiana e con la minima dose di discernimento o comprensione di quel che vi si legge in apertura, appare chiaro che non esiste alcun suggerimento o esortazione ad effettuare tale modifica .
Infatti:
"La descrizione di questa modifica si trova in numerose discussioni in rete e, avendo pensato di non aver mai letto alcun topic del genere su questo forum (ma forse mi sbaglio?), ho ritenuto opportuno riportarla per agevolare chi non vi si è mai imbattuto o chi ha trovato difficoltosa l’interpretazione, tanto più da un’altra lingua, dei termini tecnici usati. Personalmente, mi limito a tradurla e a descriverla esattamente così come viene riportata, solo cercando, laddove è conveniente, di spiegarla più dettagliatamente, e quindi mi scagiono da qualsivoglia responsabilità relativa alla sua realizzazione."
Naturalmente, mi guardo bene dall'impedicarmi in accanite ed inconcludenti discussioni circa la validità o meno di tale trasformazione con te, dati i precedenti.
Vedi di crescere, una volta per tutte. Se poi questo è stato uno scivolone non voluto, ma non credo, ti prego, in seguito, di prestare più attenzione a quanto scrivi e a chi automaticamente rimanda.
Un saluto a tutti gli altri
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da Dani »

Carlo, non ti ho mai nascosto la mia opinione sul tuo modo di creare le FAQ. E credo di avere il diritto di scriverlo. Se poi tu ci vedi una mancanza di rispetto o un attacco alla tua persona, quello è solo un problema tuo. Nota bene che in quello che ho scritto ho omesso sia l'autore o autori che appellativi o giudizi nei loro confronti.
Mi avete rotto il cazzo. Tutti. Andate cortesemente a quel paese.
Addio.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da fracacchio »

Il sistema d'accensione non è un semplice assorbimento quale può esser una semplice resistenza o lampadina, ma una cosa moolto più complessa dove oltre che volts ed ohm entra in gioco pure la reattanza e la f.e.m. (forza elettromotrice indotta) . Allora , non sò se avete mai fatto una carburazione difficile con vacuometro attaccato.........ebbene, dopo alcuni minuti che fate girare il motore al minimo e non ricaricando la batteria, diventa quasi impossibile fare una buona regolazione, avrete perdita di colpi ed anche arresti.......se lo fate invece con un caricabatterie attaccato e mantenete l'impianto alla giusta tensione , questi probleni non accadono e potrete regolare alla perfezione. Altro problema sempre dovuto all'abbassamento di tensione fisiologico un pò in tutte le moto di cui non si fà quasi mai un uso giornaliero e continuativo, mi capitò con un suzuki DR 350.......se la batteria non era più che carica, mi ci potevo finire la gamba e la pedivella della messa in moto!!! da 12v a 12.8 un colpo e partiva!!! Detto tutta stà sorfa........Io credo perfettamente che tale modifica di alimentare le bobine, abbia creato beneficio ........anzi dirò di più, un sistema simile in serie con un resistore era montato di serie si autovetture , dove all'azionamento del mot. avv. la bobina veniva alimentata in diretta e poi avviata l'alimentazione passava attraverso il resistore.......a Voi. :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da MrZ »

CHIARO! NO?
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da nonnorampa »

Dani ha scritto: Nota bene;
Mi avete rotto il cazzo. Tutti. Andate cortesemente a quel paese.
Addio.



Tutti? Ma io mo che membro centro? :roll: :shock:
Adesso che cominciavi a piacermi,molli tutto? :wink:

E almeno metti una mappa per raggiungere quel paese,
che io proprio non ho capito dove si trova.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da joe1949 »

jrampa ha scritto:
Dani ha scritto: Nota bene;
Mi avete rotto il cazzo. Tutti. Andate cortesemente a quel paese.
Addio.



Tutti? Ma io mo che membro centro? :roll: :shock:
Adesso che cominciavi a piacermi,molli tutto? :wink:

E almeno metti una mappa per raggiungere quel paese,
che io proprio non ho capito dove si trova.


Dai che organizziamo un bel viaggetto! :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da ezio »

joe1949 ha scritto:
jrampa ha scritto:
Dani ha scritto: Nota bene;
Mi avete rotto il cazzo. Tutti. Andate cortesemente a quel paese.
Addio.



Tutti? Ma io mo che membro centro? :roll: :shock:
Adesso che cominciavi a piacermi,molli tutto? :wink:

E almeno metti una mappa per raggiungere quel paese,
che io proprio non ho capito dove si trova.


Dai che organizziamo un bel viaggetto! :mrgreen: :mrgreen:


Mi avete convinto vengo anch'io.

FERMI TUTTI ! Pare che il transfugo sia già rientrato ...ora chi sa deve si trova quel paese ?
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da joe1949 »

Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da nonnorampa »

joe1949 ha scritto:https://www.youtube.com/watch?v=VrOLHeO0M8g

:mrgreen:



Bene...ci sono pure mi.
Armiamoci e partite.
Vollono
Messaggi: 9
Iscritto il: lun dic 26, 2016 10:43 pm

Re: potenziamento accensione honda four 500

Messaggio da Vollono »

guido56 ha scritto:I cavi dell'impianto elettrico delle Four son piccoli :mrgreen:


Salve a tutti!
Un attimo solo...per amor di Four e di veritá tecnica:
- Il cablaggio di accensione ( così come quello delle luci) è assolutamente dimensionato correttamente, anzi con margine ben superiore rispetto a quello che si usa oggi (il rame oggi costa!! ;-) )
- è vero che le nostre Four, ormai 40enni, hanno forti cadute resistive ( che fanno male soprattutto alle luci) e carichi capacitivi verso massa ( che fanno male soprattutto alla stabilità del circuito d'accensione)
- i problemi di cui sopra non dipendono dai cavi, ma dai nodi di contatto (connettori ossidati e switch con i ruttori sul manubrio alle intemperie... Vedi killswitch)
- é vero che la modifica di cui stiamo parlando migliora le cose ( si fa da sempre su motore auto d'epoca..per risolvere alla veloce)...ma mi é sempre sembrata una cosa sporca...preferisco lasciare il cablaggio originale e manutenere come si deve i punti di contatto ( spinotti spazzolati col dremel e stagnati punte degli switch spazzolati e lavati col pulisci contatti secco etc)

PS: i costruttori di moto conoscono bene il problema... ma per norma di sicurezza i kill switch devono essere a comando diretto! Non sotto relé...perché altrimenti in caso di relè stuck closed...perdi capacità di interruzione!
Saluti
Armando
Rispondi