400 che non parte

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
paolotv
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 25, 2004 9:37 am

400 che non parte

Messaggio da paolotv »

Ciao a tutti,
sto cercando di riavviare la mia gloriosa 400, ma non ne vuole sapere. Avrei davvero bisogno del vostro aiuto prima di cedere al meccanico.
L'ho messa via funzionante la scorsa primavera (trasloco e neonato l'hanno relegata nel dimenticatoi), è sempre andata come un orologio, ma non ne vuole sapere di accendersi. Ho visto che non arriva corrente alle candele 2-3.
Sono tornato dopo tanto sul forum per cercare una soluzione e dopo aver vari topic sulla questione ho fatto i seguenti lavori:
- puntine pulite (carteggio leggero, diluente e soffiato) e regolato l'apertura
- verificato l'anticipo con il mitico post della lampadina
- cambiato le candele per sicurezza, D8EA (avevo su le dubbie DR8ESL).
Domenica mi sembrava che fosse tornata una lieve scintilla sulle 2 candele, ma non è andata in moto.
Ieri sera ho verificato di nuovo al buio e vedevo una scintilla non costante sulla candela 3, ma nulla sulla 2. Ho provato lo stesso a mettere in moto, ma nulla da fare.
Cosa posso verificare ancora? Ho letto di un test da fare sui condensatori, ma non ho capito come fare.
Mentre faccio girare il motorino le puntine fanno scintilla, è corretto?
Potrebbe essere la bobina andata?

Altro problema, mentre provavo a vedere se c'era scintilla facendo girare il motorino c'è stato una piccola fiammata e scoppio dalla parte del fianchetto sinistro. Ora non si accende più il quadro. Cosa può essere saltato?

Non voglio mollare, ma sto brancolando nel buio....
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da ANTO »

L'accensione funziona a coppie: 1 e 4 hanno in comune puntine, condensatore e bobina. Stesso vale per 2 e 3.
Se hai problemi con l'accensione sui cilindri centrali, verifica quanto detto. Sul manuale ci sono tutte le info per testare i componenti.
Una prova che puoi fare al volo: scambiare le alimentazioni delle bobine. Se il problema resta sulla stessa bobina, il problema sta in quella. Diversamente, il problema sta a monte (puntine ecc.)
Scarterei dalle ipotesi di guasto i condensatori. Se si fottono la moto si avvia lo stesso e al minimo gira (quasi) bene.
La fiammata sotto al fianchetto sinistro ha un che di sinistro... :oops:
Ultima modifica di ANTO il mar mar 28, 2017 8:37 pm, modificato 1 volta in totale.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: 400 che non parte

Messaggio da joe1949 »

Piccola fiammata dal fianchetto sx = partito il fusibile principale (se va bene!) :mrgreen:
Ma la benzina arriva alle camere di scoppio?
Magari qualche "borbottamento" con tre candele che scoccano e una no dovrebbe farlo!
Controlla l' efficenza dei condensatori che soffrono l' anzianità e l' umidità!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: 400 che non parte

Messaggio da joe1949 »

ANTO ha scritto:La fiammata sotto al fianchetto sinistro ha un che di sinistro... :oops:

Pardon Anto, post quasi sovrapposti!
Si differntemente sarebbe se la fiammata fosse uscita dal fianchetto destro! :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
paolotv
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 25, 2004 9:37 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da paolotv »

Come prima cosa sostituisco il fusibile, poi provo ad invertire le bobine.
Si avevo pensato anche ai carburatori, ma mi sono concentrato sul fatto che non c'è scintilla prima di tirare giù tutto...
Grazie intanto.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: 400 che non parte

Messaggio da joe1949 »

Per controllare se arriva benza basta togliere le candele subito dopo i tentativi di avviamento: se sono asciutte vuol dire che non arriva, se sono bagnate è un problema di corrente! :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
paolotv
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 25, 2004 9:37 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da paolotv »

Il fusibile non l'ho cambiato; riattaccando la batteria il quadro si è riacceso.
Ho invertito le alimentazioni delle bobine e anche quella delle candele 2-3 ha fatto scintilla alle candele. Quindi le bobine funzionano.
Ora resta da capire perche non arriva corrente a uno dei due cavi.
Ho verificato di nuovo distanza max delle puntine ed è ok. Con il quadro acceso e le puntine aperte ho fatto ponte con il cacciavite e fa scintilla.
Può essere il condensatore? Sul manuale c'è scritto come verificare che sia ok, ma non ho capito come fare con il tester.
Può essere altro? Guardando le puntine 2-3, queste non sono proprio a profilo piano, sono un po' ondulate. Può essere quello?
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da ANTO »

Potrebbe essere il condensatore è in corto. Prova semplicemente a staccarlo. Se staccandolo otterrai la scintilla è proprio così. A quel punto potrai anche mettere in moto ma il motore girerà male. Soprattutto agli alti.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
paolotv
Messaggi: 89
Iscritto il: ven giu 25, 2004 9:37 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da paolotv »

Ho provato a staccare il condensatore, ma niente da fare: niente scintilla.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: 400 che non parte

Messaggio da ANTO »

Scaricati lo schema elettrico dell'impianto e segui i fili relativi al quella parte d'impianto, con particolare riferimento ai connettori.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi