Ereditata honda cb four 750

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da joe1949 »

Eh, beh... Se lo dici tu... :mrgreen: :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
cico23
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 05, 2017 5:40 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da cico23 »

ezio ha scritto:Non ci capiscono un fico secco di four, trovano qualche rottame fermo e incroppato da 30 anni e credono di aver trovato un tesoro in cantina. Non fare questo errore . Cico se non la vuoi vendere fai bene, la strada che deve intraprendere quella moto è il restauro. Buon divertimento , ma siccome credo che ci stai raccontanto balle ti auguro di venderla a 6000 euro. Buona fortuna.
Un fuori tema : oggi ho tirato fuori la CBF per il giro di domani al Bernina, orbene, dopo dieci giorni che usavo la four saltare sul CBF è stato come passare dalla Balilla tre marce e il freno a talloni a terra, alla Rolls Royce della regina d'Inghilterra ...ma lo sapete che le four sono dei chiodi pazzeschi ? Ma lo sapete che con 2500 si comprano moto usate magnifiche?



Rieccomi...

Caro Ezio , mi spiace che le tue previsioni sulla natura delle mie affermazioni debbano essere smentite....E sappi che ho di meglio da fare di girare per forum a fare perdere tempo alle persone ( quelle normodotate intellettualemente ) inventando bugie e storie per far trascorrere la giornata .
Per chi invece molto cortesemente mi ha dato risposte più che esaustive , ecco le foto di "rottame inceppato" come definisce il caro Ezio ( in totale 13 ) trovate nel garage di cui magari , avete qualche consiglio su che strada conviene intraprendere.

http://imageshack.com/a/img922/5212/gLF8KF.jpg
http://imageshack.com/a/img923/6457/8huI7C.jpg
http://imageshack.com/a/img924/7034/c4tHwI.jpg

la moto è una k1 , il numero di telaio lo conferma , sulle altre due sto cercando qualche info in più, non mi paiono rottami inceppati ma potrei sicuramente sbagliarmi .

Grazie

P.s-
Ezio se vuoi venire di persona a visitare il mio garage penso che scoprirai delle sorprese , e magari ho il piacere anche di vedere se sei di persona cosi intraprendente come lo sei dietro a un computer , dietro la tastiera tutti leoni , e poi di persona ? Ti do un'aiuto , fa rima !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da ANTO »

Simpatico come un gatto nero aggrappato ai coglioni (cit.)
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
cico23
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 05, 2017 5:40 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da cico23 »

Permetti Anto, non sono qua a farmi prendere per i fondelli..I consigli li accetto e ringrazio , ma prima di dare del bugiardo a una persona dietro a una tastiera , forse meglio avere argomentazioni più valide , e farlo di persona .
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da alexbg »

cico23 ha scritto:Per chi invece molto cortesemente mi ha dato risposte più che esaustive , ecco le foto di "rottame inceppato" come definisce il caro Ezio ( in totale 13 ) trovate nel garage di cui magari , avete qualche consiglio su che strada conviene intraprendere.

la moto è una k1 , il numero di telaio lo conferma , sulle altre due sto cercando qualche info in più, non mi paiono rottami inceppati ma potrei sicuramente sbagliarmi .

Grazie



Sinceramente mi concentrerei sulla 750 verde, le altre sono moto di minore pregio economico, poi ovviamente dipende dai gusti.

Non ho capito peraltro se vuoi vendere o comprare qualcosa. Se vuoi acquistare la 750 direi che 2500 euro sono un prezzo ragionevole, la moto appare discretamente completa a parte gli strumenti e altre cosette ma ripristinabile senza grandissimi interventi, magari realizzando una special. I carburatori sono della K2, la scatola filtro non si vede bene. Ma di dove sei? Magari veniamo a trovarti. Se invece la moto l'hai ereditata e vuoi venderla dillo tranquillamente che magari otterrai dei consigli piu' mirati.
Ciaooo

Alessandro
cico23
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 05, 2017 5:40 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da cico23 »

Grazie Alex....
L'intento è di monetizzare qualcosa e sistemare la 750, sono tutte di mie proprietà o perlomeno eredità...oltre a queste ci sono 2 cb Four 500 che come dicevo ho già venduto , 2 kawa 750 già venduti , 2 cbf , 3 Suzuky gt 750 , e 1 kawa z900 .
Sono della provincia di Pavia , non siamo vicinissimi ma neache lontani...penso...
Mi rimane da stabilire dove convenga una spesa per la messa in moto , e dove conviene vendere cosi nello stato in cui si trovano .
La mia idea da profano, era utlizzare la K 500 come prima vendita , dopodiche mettere in lavorazione la 750 per un restauro che la riporti a essere decente , non ho intenzione di fare un lavoro ad opera d'arte , qualcosa di sensato si....
Essendo tante le moto , sto cercando di fare una po di chiarezza...

Grazie
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da ezio »

Caro Cico mi dispiace che tela sei presa tanto. La mi affermazione riguardo le balle era riferita al fatto che traspariva la netta sensazione che non avevi nessuna voglia di restaurare e sistemare la 750 ma solo di trovare la maniera di piazzarla ad una cifra la più alta possibile bazzicando un forum di appassionati (dove tra l'altro è severamente vietato proporre moto o accessori in vendita).Quando la tua four sarà magnificamente rimessa in pista e targata, verrò volentieri a trovarti insieme a qualche amico tipo Alex portando un paio di spumanti di prosecco doc per brindare e festeggiare l'evento. In questo forum troverai molto aiuto e incoraggiamento se vuoi intraprendere questa strada.
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
cico23
Messaggi: 25
Iscritto il: mer apr 05, 2017 5:40 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da cico23 »

Ezio ,

essere accusato senza una motivazione o una prova valida , fa sicuramente girare i cosiddetti , soprattutto perchè l'intento è tutt' altro .
Cmq pace fatta , misunderstanding risolto , proprio a riprova del fatto che io sia qua non a perdere tempo e farvi perdere tempo , ma condividere , e soprattutto imparare.
Quali sono a parere tuo / vostro , i pezzi di questa moto che non sono di quel modello ?
La colorazione corretta quale è ?

Grazie
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da alexbg »

se parli della 750 direi :

Colore (deve essere uno corrispondente alla part list ma questo non lo e' di sicuro)
reggifaro e calotta faro che vanno colorati come il serbatoio
Carburatori che sono della K2 ma sono quasi uguali alla k1
Scritte serbatoio
Manubrio
Marmitte
Sella che e' quella della K1 ma rivestita
Ammortizzatori che sono della k2
Strumenti che sono della K0 (okkio sono quotati parecchio)
paramotore che non c'e' sulla moto originale
manca il cavalletto centrale con i suo accessori

Sostituendo alcuni particolari puoi metterla in condizioni di fare le foto per la reimmatricolazione
Ciaooo

Alessandro
Merlo
Messaggi: 93
Iscritto il: mer nov 23, 2016 8:05 pm

Re: Ereditata honda cb four 750

Messaggio da Merlo »

.....quella verde.....mi ispira tanto una caferacerona in stile Joe Bar Team!!! :lol: :lol: :lol:
Ho avuto:Kawasaki GPZ 550;Honda VTR1000F;Aprilia RSV1000(x2);Honda HORNET 900;Aprilia SXV 450;Yamaha TTR600(x3);Honda CR250R;Honda XR600R;Honda XRV 750 Africa Twin
Adesso ho:Honda CB500Four;Suzuki RGV250 gamma;Gilera Nordwest 600;Bullit;SI;Honda Nsr 125 F
Rispondi