CB500 K0 Restauro finito

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
TeamSabotage
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 11, 2016 5:11 pm

CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da TeamSabotage »

Perdonatemi ma non so come postare le fotografie e allora, sperando di non andare contro a qualche regola del forum, mi limito a riportare il link del mio blog su cui le ho pubblicate.

http://teamsabotage.blogspot.ch/2017/04 ... dio-7.html

Spero vi piaccia.

Domandina semplice semplice:

ho la gemma catarinfrangente destra crepata e ho già quella nuova da sostituire ma credevo fosse semplicemente avvitata alla bandiera reggi faro a mano ma ho provato a svitarla manualmente e non cede.. sbaglio forse? E' forse avvitata con un dato dietro che non vedo (nemmeno nella scheda tecnica) o forse hanno messo una goccia di frena filetti che ne rende lo smontaggio difficoltoso? ...non vorrei romperla per poi scoprire che va sfilato lo stelo...

Ale
Sono meno da temere cento cavalli sotto la sella che un asino seduto sopra - JBT
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da ANTO »

Spettacolo assoluto. Complimenti.
La gemma è solo avvitata. Facile che si sia ossidato il filetto.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Crapo Durant
Messaggi: 49
Iscritto il: dom nov 22, 2015 9:34 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da Crapo Durant »

un sogno
complimentissimi
io avrei qualche remora ad usarla
rischierebbe fortemente di mantenersi così splendida nel tinello
TeamSabotage
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 11, 2016 5:11 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da TeamSabotage »

Grazie ragazzi per gli apprezzamenti. Catarifrangente sostituito, ho dovuto rompere la plastica arancio per raggiungere la testa della vite dato che... causa ruggine sul filetto... il tutto girava a vuoto avendo forzato e di conseguenza perso la presa tra vite e fondello in morbido alluminio. Un po' di forza bruta con una pinza e montato il nuovo che si avvita alla perfezzione.

Prossimo lavoro la revisione della pinza che resta leggermente frenata... ma solo a volte. Quando avrò tempo e voglia sostituirò il manubrio essendo leggermente storto (forse è una sensazione ma spesso si rivela storto davvero) e sostituirò il rubunetto serbatoio dato che... non chiedetemi il perchè... durante il restauro pare aver perso la riserva e il meccanico mi ha accorciato il tubetto interno... infatti guido con un occhio sul conta chilometri per evitare di spingere.

Altra domandina.... il percorso dei cavi acceleratore è corretto ma se ruoto il manubrio tutto verso destra i cavi tirano al punto che in comando non rietra da solo... Capitato anche a voi? Soluzione? Li faccio passare sulla destra del telaio evitando che entrino nella sede delle bobine?
Sono meno da temere cento cavalli sotto la sella che un asino seduto sopra - JBT
Merlo
Messaggi: 93
Iscritto il: mer nov 23, 2016 8:05 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da Merlo »

:shock: :shock: :shock:
Semplicemente...spettacolare!!!
Ho avuto:Kawasaki GPZ 550;Honda VTR1000F;Aprilia RSV1000(x2);Honda HORNET 900;Aprilia SXV 450;Yamaha TTR600(x3);Honda CR250R;Honda XR600R;Honda XRV 750 Africa Twin
Adesso ho:Honda CB500Four;Suzuki RGV250 gamma;Gilera Nordwest 600;Bullit;SI;Honda Nsr 125 F
amer58
Messaggi: 215
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:24 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da amer58 »

Complimenti, magnifica :D
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da joe1949 »

Magnifica, sinceri complimenti!!
Perfino Soichiro si complimenterebbe e ci farebbe pure una lacrimuccia, sembra appena uscita dalla SUA catena di montaggio!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da Tums »

Complimenti.


;T
Il problema non è la moto.
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da ezio »

Se hai intenzione di usarla ( potresti tenerla in salotto) vienimi a trovare un giorno, poi andiamo da Alex e così vediamo cosa ha messo ora a sinistra del camino. Magari poi ci andiamo a fare un giro tipo Passo san Marco e tu rientri da Menaggio. In tuo onore tiro fuori la mia K1
Io abito a Calco LC , Alex a Treviolo BG e tu ?
P.S. se non sai chi è Alex ti dico solo che tra Honda, Kawa e Suzuki anni 70 belle come la tua ne ha una mezza dozzina.
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
TeamSabotage
Messaggi: 44
Iscritto il: mer mag 11, 2016 5:11 pm

Re: CB500 K0 Restauro finito

Messaggio da TeamSabotage »

Tranquilli che il cb l'ho restaurato per usarlo spesso, finora ho percorso solamente 500 km dal recente restauro ma appena revisionata la pinza (spero di farlo entro fine maggio) la moto sarà spesso su strada. Per i giri più lunghi uso altro però.
Io sono di Giubiasco lungo una valle tutta curve vicino a Bellinzona. Avrei intenzione di andare a Monza per la reunion ed in futuro ai raduni di honda4fun perciò ci vedremo presto.
Sono meno da temere cento cavalli sotto la sella che un asino seduto sopra - JBT
Rispondi