Il restauro parte seconda -- il motore

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
vifour
Messaggi: 168
Iscritto il: mer gen 20, 2016 11:17 pm

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da vifour »

Grazie per le foto

Ma sul sito del crucco , http://www.fourever-classic-parts.de/in ... &Itemid=31

ho visto che i gommini hanno anche dei rivetti o mi sbaglio?
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da iperpaolo »

ahh ma intendevi i gommini del parastrappi della frizione .
effettivamente ci sono un bel po' di gommini in giro su questa moto eheh.
quelli che ti ho postato sono i gommini interni al motore dentro 'ingranaggio della primaria, quelli del tedesco sono i gommini che sono nel cestello della frizione, il cestello e' sigillato con rivetti effettivamente. poi per finire ci sarebbero pure i gommini del parastrappi dentro il cerchio posteriore
vifour
Messaggi: 168
Iscritto il: mer gen 20, 2016 11:17 pm

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da vifour »

mi sono perso un po`...

ma secondo voi nelle mie condizioni , cosa devo sostituire?

- gommini interno primaria?
- gommini del parastrappi della frizione?
- gommini del parastrappi dentro il cerchio posteriore? ( quali sono?)

-
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da iperpaolo »

se apri il motore direi di cambiare quelli della primaria, quelli della frizione non so come si cambiano, pensavo non esistessero i ricambi. quelli nel cerchio posteriore sono dentro al mozzo dietro la corona. in verita' dopo 40 anni tutta questa roba in gomma e' praticamente di pietra e andrebbe cambiata tutta, quelli della frizione e del cerchio li puoi cambiare in qualsiasi momento, quello della primaria nel motore lo puoi fare solo a motore aperto.
vifour
Messaggi: 168
Iscritto il: mer gen 20, 2016 11:17 pm

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da vifour »

ma dove si trovano i parastrappi mostrati in questo link? ho guardato la part list della 500 k2 , ma non riesco a trovarli

http://www.fourever-classic-parts.de/in ... &Itemid=31
iperpaolo
Messaggi: 2264
Iscritto il: gio apr 01, 2010 12:39 am

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da iperpaolo »

dentro il cestello della frizione ( dentro il carter lato destro), non li trovi in partlist perche' non penso siano mai stati forniti come ricambio, era considerato un pezzo sigillato
vifour
Messaggi: 168
Iscritto il: mer gen 20, 2016 11:17 pm

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da vifour »

Ragazzi una domanda riguardo le catene

Per la distribuzione ho due alternative , originale o DID 7410467LA
Per la primaria ho due alternative , originale o catena primaria Made in Japan ( venduta da Mamoto o David Silver )

cosa mi suggerite di prendere?

Grazie
G10
Messaggi: 166
Iscritto il: gio mar 12, 2015 10:30 pm

Re: Il restauro parte seconda -- il motore

Messaggio da G10 »

Io ho messo quella di distribuzione della did che è una delle marche migliori (non una cinesata per intenderci) e la primaria originale.
Honda CB 500 K2
Rispondi