lancette strumenti irregolari

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Rispondi
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

lancette strumenti irregolari

Messaggio da ezio »

Ad un certo punto la lancetta degli strumenti incomincia ad ondeggiare , presumo ci sia irregolarit' nella trasmissione dei cavi di rinvio. Chiedo qualche consiglio per come procedere per lubrificare o fare una manutenzione agli stessi.
grazie
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da ANTO »

Prendi nota bene del passaggio della corda. Poi la togli, la pulisci e la ingrassi per bene.
A volte (spesso) funziona.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
ezio
Messaggi: 1535
Iscritto il: gio nov 27, 2003 7:32 pm

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da ezio »

Pensavo per lubrificare l'olio fluido tipo macchine da cucire e armi che ne dici ?
"GRATATIO PALLORUM OMNIA MALA FUGAT"
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da ANTO »

l'olio dura da Natale a S. Stefano.
Oggi che giorno è?
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da joe1949 »

Io ho risolto con normale olio multigrado: ho tolto le ghiere degli strumenti, ho fatto una spece di imbutino con del cartoncino patinato e ho mandato giù l' olio lentamente finchè non è fuoriuscito dalla parte opposta: lancette ferme perfettamente!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
belloinside
Messaggi: 12
Iscritto il: mer mag 14, 2014 2:12 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da belloinside »

Ciao ragazzi, l'argomento interessa anche a me. Io ho provato a lubrificare il cavo con grasso spray ma non è cambiato molto: intorno ai 7000 rpm la lancetta comincia a oscillare ed a muoversi irregolarmente. Cosa può essere?
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da tobaldomantova »

belloinside ha scritto:Ciao ragazzi, l'argomento interessa anche a me. Io ho provato a lubrificare il cavo con grasso spray ma non è cambiato molto: intorno ai 7000 rpm la lancetta comincia a oscillare ed a muoversi irregolarmente. Cosa può essere?


Vibrazioni
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
liberamor
Messaggi: 195
Iscritto il: mar ago 27, 2013 11:55 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da liberamor »

mi inserisco anch'io... Ho una 400 four
Dopo i 7500 giri la lancetta del contagiri torna indietro.
Anche il contakm, torna indietro dopo 140 (anche se secondo me quel 140 è falsissimo, tra 110 e 140 è troppo rapido).

gli strumenti possono essere revisionati "in casa" o rischio di rompere definitivamente qualcosa?
tobaldomantova
Messaggi: 367
Iscritto il: lun giu 28, 2010 10:40 am

Re: lancette strumenti irregolari

Messaggio da tobaldomantova »

Parlo per esperienza personale. Se la lancetta oscilla a tutte le velocità, prima cosa da fare, come già suggerito sopra, è la lubrificazione del filo. Se non basta, occorre lubrificare il meccanismo dello strumento. Nel mio caso,(750 k2 del 72) è bastato oliare la parte del meccanismo esterna allo strumento accessibile svitando un paio di viti. Se le lancette oscillano solamente quando si supera una certa velocità, la causa, parlo sempre per mia esperienza, è da ricercare nelle vibrazioni che il motore trasmette agli strumenti..........
CB 750 four K2
Vado piano perchè ho fretta
Rispondi