Problema spegnimento CB 650

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Può anche essere come dici, qualcosa che va a massa e ti scarica la batteria.
Però riguardante le poche parti non protette da fusibile, altrimenti interverrebbe quello.
Guardati lo schema e guarda cosa sta a monte del fusibile nell'impianto della 650. Di solito il relè della messa in moto ed i relativi circuiti.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Grazie per il consiglio ANTO, nel frattempo ho trovato questo link, https://www.honda4fun.com/home/faq/tecni ... a-batteria , oggi proverò a fare i test nel paragrafo "Quando l'uscita non è Bassa." , posso farli con la batteria non completamente carica? Oppure mi conviene caricarla prima?

Inoltre ho guardato lo schema elettrico e sembrerebbe come dici tu che l'unico imputato potrebbe essere proprio il motorino di avviamento con relativo relè e circuito.
Questo è lo schema: https://drive.google.com/open?id=0B2XFI ... kJoUGJXY1E
potresti darmi conferma che possa essere quello? Io non me ne intendo tantissimo di schemi elettrici.

Grazie ancora..
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Per le conferme a distanza c'è il mago Othelma... :(
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Scusami ANTO, mi sono espresso male, intendevo se mi puoi confermare (guardando lo schema) se gli unici componenti a monte dei fusibili sono il relè della messa in moto, il motorino di avviamento e i relativi circuiti.

Grazie ancora
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

donkilluminati ha scritto:Scusami ANTO, mi sono espresso male, intendevo se mi puoi confermare (guardando lo schema) se gli unici componenti a monte dei fusibili sono il relè della messa in moto, il motorino di avviamento e i relativi circuiti.

Grazie ancora


Confermo. Quindi segui e controlla BENE i fili G/R (verde/rosso) e Y/R (giallo/rosso) in tutto il loro percorso.
Non è detto che il problema sia proprio li, ma da qualche parte devi pur cominciare.
Potrebbe anche capitare che cercando quello, trovi dell'altro.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Grazie ANTO, ti tengo aggiornato.
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Seguendo il "manuale" al seguente link https://www.honda4fun.com/home/faq/tecni ... a-batteria ho notato che il punto di pareggio avviene a 2000 giri, quindi la perdita dovrebbe essere dinamica e non statica (anche perche cmq non c'è niente nella mia moto che rimane attivo a quadro spento).

Siccome non vorrei tralasciare nulla e testare tutto l'impianto, per l'individuazione delle perdite dinamiche sul "manuale" c'è un punto in cui c'è scritto:


"Scollegare gli accessori elettrici sospetti uno alla volta e non dimenticare di verificare anche se l’interruttore della luce del freno è bloccato. Spegnere la moto ogni volta che si scollega qualcosa, quindi fatela ripartire e ripetere il test “pareggio” per vedere se c'è differenza. Ad un certo punto il numero di giri per il “pareggio” scenderà, allora l'ultimo componente scollegato sta causando la perdita dinamica. Riparate o sostituite il componente e passate alla Fase Tre."


Secondo voi potrebbe essere l'approccio giusto, al posto di scollegare uno alla volta tutti gli accessori, di scollegare uno alla volta tutti i fusibili e ritestare?
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

donkilluminati ha scritto:Seguendo il "manuale" al seguente link https://www.honda4fun.com/home/faq/tecni ... a-batteria ho notato che il punto di pareggio avviene a 2000 giri, quindi la perdita dovrebbe essere dinamica e non statica (anche perche cmq non c'è niente nella mia moto che rimane attivo a quadro spento).

Siccome non vorrei tralasciare nulla e testare tutto l'impianto, per l'individuazione delle perdite dinamiche sul "manuale" c'è un punto in cui c'è scritto:


"Scollegare gli accessori elettrici sospetti uno alla volta e non dimenticare di verificare anche se l’interruttore della luce del freno è bloccato. Spegnere la moto ogni volta che si scollega qualcosa, quindi fatela ripartire e ripetere il test “pareggio” per vedere se c'è differenza. Ad un certo punto il numero di giri per il “pareggio” scenderà, allora l'ultimo componente scollegato sta causando la perdita dinamica. Riparate o sostituite il componente e passate alla Fase Tre."


Secondo voi potrebbe essere l'approccio giusto, al posto di scollegare uno alla volta tutti gli accessori, di scollegare uno alla volta tutti i fusibili e ritestare?



Come primo approccio, si.
Questa prima grande suddivisione dovrebbe farti capire in quale gruppo sta il problema.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

AGGIORNAMENTO:

Ieri sera mi sono armato di pazienza e di un buon tester ed ho iniziato ad effettuare le prove spiegate qui: https://www.honda4fun.com/home/faq/tecni ... a-batteria ecco i risultati:

1 - a 3000 giri l'impianto elettrico eroga 6/7 Ampere, ciò significa che il circuito di ricarica è funzionante;
2 - Il punto di pareggio (0 Ampere) è 2000 giri ciò dovrebbe indicare perdita dinamica;
3 - scollegando tutti i fusibili uno alla volta il punto di pareggio risulta essere sempre 2000 giri (quindi il problema non dovrebbe essere nell'impianto e negli accessori);
4 - ho anche provato ad accendere la moto e poi scollegare i motorino di avviamento ma il punto di pareggio rimane sempre sui 2000 giri.
Per sicurezza ho anche:
5 - provato ad effettuare la prova di perdita statica e il tester segna sempre 0 Ampere;
6 - misurato le resistenze delle fasi dello statore 0.5 Ohm tutte e tre;
7 - misurato le tensioni in uscita dallo statore tutte e tre intono ai 50 volt;
8 - effettuato il test di continuità fra filo verde e le tre fasi e filo bianco/rosso e le tre fasi dell'invertitore di tensione e sembrerebbe tutto ok visto che i valori sono quelli riportati sul manuale.

Sul libretto c'è scritto che l'impianto dovrebbe iniziare a caricare a 1650 giri, ma in quel punto l'amperaggio si aggira intorno ai -1/-1.5 Ampere.

Vicino l'air box ho trovato il seguente componente
https://drive.google.com/open?id=0B2XFI ... Dd5SDhRaXM
come si può notare dall'immagine ha solo due fili collegati uno bianco/verde e l'altro bianco, invece dall'impianto ne escono 3 ed uno non è collegato (quello verde), ho fatto anche un test di pareggio scollegando quel componente ma nulla, sempre 2000 giri.

Quello in foto che componente è? Ed è normale che sia collegato in questo modo?

Adesso sono abbastanza confuso, cosa può essere che mi scarica la batteria? Non capisco, c'è qualche altro test che posso fare? :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Guardando attentamente lo schema elettrico ho scoperto che quel componente è il "Winker Relay", che dovrebbe servire al lampeggio delle frecce, ho però notato un incongruenza con quello montato sulla mia moto.

Sullo schema elettrico è segnato che i fili collegati al relè dovrebbero essere quelli "bianco/verde" e "verde" e quello "grigio" dovrebbe essere libero, invece sulla mia moto sono collegati al relè "bianco/verde" e "grigio" e quello "verde" invece è libero.

La dispersione può dipendere da questo collegamento errato? Anche se io penso di no, visto che il test con il componente scollegato non ha avuto buon esito.
Rispondi