Problema spegnimento CB 650

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da guido56 »

Secondo me dispersioni non ce ne sono(e poi non son moto con ammennicoli elettronici che portano a cio')
Se la batteria si scarica a questo punto vuol dire che usi la moto a giri troppo bassi (non credo che 300 giri siano proprio il problema).Io metterei su un voltmetro digitale ,anche provvisorio,per tenere sotto controllo la tensione della batteria e vedere come si comporta il sistema di ricarica durante l'uso.Non ricordo dove lo presi,ma sulla Zetona ho montato un LED multifunzione proprio per tenere sotto controllo la ricarica visto che un paio di volte son rimasto appiedato per problemi al regolatore(che poi ho cambiato).
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Ciao Guido56, io sto iniziando a sospettare la stessa cosa.
Quando dici che la guido a giri troppo bassi cosa intendi?
Quale potrebbe essere la regolazione ottimale del minimo in questi casi?
Durante la marcia quale potrebbe essere il range di giri che devo mantenere?
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Il componente è un winkler relè come giustamente hai detto.
Forse qualcuno prima di te ha montato le lampade a led dentro alle frecce (controlla) e quindi ha dovuto cambiare winkler.
L'idea di un voltmetro da attaccare provvisoriamente per monitorare la situazione è ottima.
Un uso "normale" secondo me è dai 3000 giri in su.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da guido56 »

donkilluminati ha scritto:Ciao Guido56, io sto iniziando a sospettare la stessa cosa.
Quando dici che la guido a giri troppo bassi cosa intendi?
Quale potrebbe essere la regolazione ottimale del minimo in questi casi?
Durante la marcia quale potrebbe essere il range di giri che devo mantenere?


Per la guida a giri troppo bassi intendo che se vai in quinta a 2.000 giri a farti una passeggiata,la batteria non si ricarica abbastanza e magari se lo fai in notturna si scarica.Usa il motore a giri piu' alti(come dice Anto,almeno a 3.000)
La regolazione del minimo non c'entra na cippa con la ricarica.
In sostanza,usa il cambio e tieni il regime motore a non meno di 3.000 giri.Non dico di suicidarti,solo di tenere il motore un po',diciamo,allegro. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ANTO »

Oggi ho tagliandato la 350 e poi l'ho provata "tenendola allegra" come dice Guido 8) 8) 8)

Immagine
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Eh... Mi sembra un po troppo allegra....:D

Comunque grazie per i consigli, analizzerò la problematica in questo modo, magari fra un mesetto ci risentiamo per i risultati.

Speriamo.... :? :? :?
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

AGGIORNAMENTO:

Ho ordinato il voltemetro digitale da collegare alla batteria per analizzare per bene il funzionamento durante la marcia, pernso che in settimana lo riceverò e monterò.

Ieri sera ho deciso di uscire in moto, ho misurato la tensione della batteria prima di partire 12.69 (la batteria l'avevo caricata a fine settimana scorso e utilizzata solo per qualche accensione, aveva mantenuto tranquillamente la carica durante i giorni).

Ho cercato di guidare la moto in modo da non scendere, durante la marcia, sotto i 3000 giri.
Chiaramente essendo di sera le luci sono rimaste accese per tutta la marcia, sono stato poco nel traffico ed ho camminato quasi per tutto il percorso abbastanza spedito.

In totale ho effettuato 3 accensioni.

Avrò fatto in totale una 40ina di km.

Appena tornato al box ho rimisurato la tensione, e il voltmetro misurava 12.22 :( :( :( :(

Ma la misurazione subito dopo la marcia è attendibile?
Spero prorpio di no....
ErnestoS
Messaggi: 1
Iscritto il: mar ago 22, 2017 11:58 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da ErnestoS »

Ciao,
sono un nuovo utente e da qualche mese nuovo possessore di una CB 650 (RC 03).

Dopo essere rimasto a piedi una prima volta ho sostituito regolatore di tensione e rotore. Ho anche sostituito la batteria.
Fatte le misurazioni illustrate con tester tutte soddisfacenti, la uso per giretti di 40/50 km. Dopo qualche settimana azzardo 300 km (autostrada e montagna) con una sosta in mezzo senza problemi al riavvio. Rimane ferma due giorni nei quali provvedo a riaccenderla per qualche minuto. Si avvia senza alcun problema.

Trascorrono un altro paio di giorni e parto per altro giro. Dopo 150 km (stesso tragitto giro precedente) la spengo per fare carburante ma non si riavvia più. Rimango a piedi la seconda volta. Recupero la moto, metto in carica la batteria che è a terra, al raggiungimento di un po' di carica la accendo senza problemi.

In base alla vostra esperienza vi chiedo gentilmente qualche indicazione per identificare il problema nella speranza (ormai poca) di poterlo risolvere definitivamente.

Grazie in anticipo a tutti
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Problema spegnimento CB 650

Messaggio da donkilluminati »

Ciao Ernesto,

vedo con estremo conforto che siamo nello stesso tunnel...:-D

Io penso di aver capito alla fine qual'è il problema della mia,e forse anche della tua in base a quello che ho letto.

Montando il voltmetro sulla moto e camminandoci qualche giorno ho potuto notare che la carica viene mantenuta in maniera perfetta camminando con le luci anabbaglianti spente. Questa è l'unica motivazione per la quale ho riscontrato un consumo eccessivo. Per andare in pareggio con gli anabbaglianti/abbaglianti accessi devo raggiungere i 5000 giri, e mi sembra davvero un po troppo.

Effettuata quest'analisi ho intenzione adesso di smontare la lampadina (H4) che da manuale dovrebbe essere una 55W e capire se il precedente proprietario ne aveva montata una con un wattaggio maggiore, nel caso la lampadina fosse quella indicata a libretto ho pensato di montare un H4 da 35W che dovrebbe consumare meno.

Non ho idea di come cambiare la lampadina, qualcuno mi può dare qualche dritta sullo smontaggio/montaggio?

Grazie
Fabio
Rispondi