500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
amer58
Messaggi: 215
Iscritto il: lun set 22, 2014 10:24 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da amer58 »

le hai provate tutte! asta sfera tutto ok? io avevo la sfera da 10 e non da 8 ,il p14 nuovo si bloccava,sostituito piatto spingidisco usurato,molle e rasamenti asse perche' aveva troppo gioco il pacco frizione (vedi man. off.) Ciao
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da mattiaK1 »

ciao,

volevo solo aggiungere una cosa che può essere utile a tutti colore che dannano con la frizione.
Ho cambiato cavo (completo con guaina), all'inizio andava bene poi neanche due giorni dopo, mi sono accorto che la guaina interna del cavo all'altezza dell'attacco al registro della leva si era già consumato e il cavo non scorreva bene.
Alla fino ho notato che all'altezza del registro, proprio dove la guaina è a contatto con quest'ultimo, il cavo piegava un po' troppo verso il basso/avanti, per infilarsi nel vano della staffa che sorregge gli strumenti. Questo angolo - accentuato dal fatto che la parte terminale della guaina (quella in metallo) ha un diametro troppo più piccolo rispetto al diametro interno dell'alloggiamento del registro e ha troppo gioco - creava un attrito del cavo con la guaina all'altezza dello spigolo del registro. Diciamo che per uscire bene dal registro e dal relativo foro del blocchetto sul quale si monta la leva, il cavo dovrebbe andare assolutamente parallelo alla direzione di tale foro, ma per far questo dovrebbe passare molto più a monte del vano in cui si infila, diciamo all'altezza del cruscottino con le varie spie. ho parzialmente risolto fissando il cavo frizione alla barra del manubrio con un fascetta.
adesso va molto meglio

ciao
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da MrZ »

2 foto potrebbero aiutare per capire.
Il capocorda non dovrebbe avere troppo gioco, registro non giusto?
Percorso del cavo come da manuale? NON è banale o il cavo fa il percorso previsto dal giapp o non se ne esce!
La leva é quella giusta?
Cavo originale?
p.s. te lo dicevo io che era il cavo
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da mattiaK1 »

Il cavo non è originale è quello di David Silver made in Japan oem, dalle foto sembra identico a quello di cmsnl. Solo il mio vecchio aveva il capocorda di metallo con diametro pou grossino della guaina e non ballava nella sede del registri, per ora ho spessorato ma faro una boccolina ad hoc.
Leva honda con ochciello rinforzato, prima avevo aftermarket, sme per sicurezza ho cambiato anche quella, compreso la vite perno.
La frizione col cavo nuovo è comunque miglirata, eliminato l'inghippo di cui sopra, ma resta il fatto che a volte si blocca un po nel ritorno, col cavo vecchio era peggio, ma il problema persiste e a questo punto credo proprio sia il p14 o il maschio che ci ruota dentro. Ho smontato, pulito, ingrassato ma niente. Per esempio. Se da fermo tiro dieci volte di fila la leva poi la tengo tirata, rientra come se ci fosse attrito nella chiucciola. Ma dico é mai possibile? Esi che di grasso ne ho messo. Ne comprero un'altra nuova è vedrò se cambia, ma qui a furia di piccoli acquisti qu e la....€€€€€€€!$$$$$$$!!!!! :cry:
Ho letto di modifiche benefiche, limando angoli alla chiocciola, ma nonnho capito molto... mah.

Alla fine quando inforco il GL1000 mi rilasso la mano sinistra, ha una frizione fantastica rispetto alla 500. Morbida e modulabile.

Mi domandavo un'alra cosa: ma è normale che con i dischi frizione nuovi ci sia ancora gioco tra il momento in cui la friz stacca e quello in cui attacca. Nel senso se tiro la leva stacca da meta corsa della leva in poi, ma poi quando rilascio la leva la frizione attacca da meta corsa leva, anche oltre, a fine corsa. Ci sono altre cose oltre ai dischi di attrito , da cambiare per avere una risposta in e out nello stesso punto?
mattiaK1
Messaggi: 222
Iscritto il: gio gen 24, 2008 10:19 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da mattiaK1 »

Ah il percorso, del cavo è il seguente:
Registro, foro staffa strumenti, dietro stelo dx forcella, sotto il supporto di gomma del serba e poi sotto la relativa sede del serba, nel foro del telaio sopra le bobine e poi giu ad infilarsi tra i due collettori dei carb si sinistra

Prima passava sotto il serbatoio appoggiando sulla testa, ma ho letto che la via giusta era quellla sopra
cld
Messaggi: 2
Iscritto il: ven mar 03, 2017 9:26 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da cld »

Ho avuto lo stesso problema (frizione che si blocca a caldo con leva che resta tirata) prima cambiando il filo che ne aveva bisogno, con uno identico ma non originale (nessun problema) ma ho risolto solo cambiando l'asta interna che viene spinta dalla chiocciola. Era leggermente storta. Spero sia una informazione utile .
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da MrZ »

Controlla se il cavo ha la guaina rivestita in teflon o simile e se lo stesso è integro.
Cavi e guarnizioni SEMPRE originali.
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Zio Livio
Messaggi: 5976
Iscritto il: lun ago 25, 2008 7:34 pm

Re: 500 fourK1 - frizione o cavo frizione - (...ancora)

Messaggio da Zio Livio »

Di dove sei Mattia K1?
Rispondi