Faro posteriore mini lucas

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 06, 2017 7:22 pm

Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Novellino »

Ciao a tutti, ho installato un faro mini lucas sulla mia 350f. Ho un problema, il faro ha solo 2 cavi a differenza del precedente (non originale) che ne ha 3. Il risultato è che il faro funziona solo come faro di posizione e non con il freno...che posso fare?? Grazieee
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da ANTO »

Forse sul Lucas il 3° filo sarà costituito dalla massa, che sulla 350 è il verde.
Ultima modifica di ANTO il dom set 24, 2017 9:18 am, modificato 1 volta in totale.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 06, 2017 7:22 pm

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Novellino »

Ciao Anto, puntuale come sempre!
Si il verde infatti ora è libero sotto il parafango ( vedrò come bloccarlo) ma il problema è che non mi si accende la luce tirando il freno...si accende solo come luce fissa quando attacco anche il faro anteriore. Hai un suggerimento?
Grazie ancora!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da ANTO »

Non funziona con nessuno dei 2 freni?
Hai studiato bene le connessioni sul Lucas?
E' come quello della mia Cocorita?

Immagine

Immagine
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Gioele68
Messaggi: 112
Iscritto il: lun set 18, 2017 9:03 pm

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Gioele68 »

prova con un tester la continuità dei due fili sulla carcassa, se uno dei due ti dà continuità è la massa purtroppo, ma vedrai che saranno posizione e stop, la massa la fa la struttura
Born to Ride , Forced to Work
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 06, 2017 7:22 pm

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Novellino »

Non è come il tuo Anto. Vorrei mettervi qualche foto ma dal cellulare non riesco...
La situazione è questa...il verde libero il bianco sul nero lucas e rosso con rosso...non dovrebbe esserci spazio per molte interpretazioni ma non va. Ho provato a cambiare la lampadina ma stessa musica...
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 06, 2017 7:22 pm

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Novellino »

Risolto! Il vecchio proprietario aveva invertito i colori dei fili...il mio bianco è la "terra"...tutto sotto controllo!
Grazie ancora a tutti x il supporto in diretta!!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da ANTO »

Sei proprio un novellino... 8) 8) 8)
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: gio apr 06, 2017 7:22 pm

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da Novellino »

Ecco un altro mistero per voi... sto sostituendo le frecce anteriori.
Ieri ho montato le posteriori ed è andato tutto liscio...freccia nuova va solo con un cavo, identifico il principale dei due sulla moto, attacco e via! Ora con quelle anteriori sembra che non funzioni lo staser principio. È mai possibile? Ho provato ad inserire il cavetto della nuova freccia sia sul filo rosso che su quello verde ma non succede niente. La vecchia freccia funziona solo se collego intrambi i fili...
Invoco il vostro aiuto! Un'operazione di un'oretta mi sta facendo perdere una giornata!
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Faro posteriore mini lucas

Messaggio da ANTO »

Se hai l'impianto elettrico pasticciato con i fili bianchi che sono a massa, non è possibile darti info certe.
Parti dai presupposti che:
- Se con le vecchie frecce tutto funzionava, hai una buona base di partenza
- Ogni lampadina ha bisogno di 2 fili per funzionare, dei quali in genere uno è costituito dalla massa.
- Le lampadine devono avere una potenza di 18W ciascuna (al limite 15W ciascuna) altrimenti il winkler non funziona.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Rispondi