Consigli Honda carenata anni 80

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da Tums »

lorenzo400 ha scritto:Tums io aprirei una quinta sezione: borsa4fun :D


I primi anni c'era una sezione dedicata alle quotazioni, ma è stata volutamente tolta.


;T
Il problema non è la moto.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Per me parlare della (mia ex) Kawa gpz 900 R e un po' come rigirare il coltello nella piaga, in quanto, dopo quasi trent' anni di vita insieme (dall' 84 al 2011) e poco più di 60.000 km percorsi felicemente assieme, mi staccai da lei per prendere la Ducati in firma! :(
Moto stupenda, motore stra-potente ma trattabilissimo, abitabile anche col passeggero, ma la scelta fù dettata solo da problemi di spazio in garage e dal fatto che, visto che a quei tempi ero ancora in attività, il tempo utilizzarla come meritava era poco :oops:

Dopo questo preambolo, direi che, perdita d' olio o meno, trovarne una con quei chilometri, se originali, rasenta il miracolo; la perdita in quella zona mi da da pensare unicamente alla guarnizione tra il copri-testa e la testa, e se fosse così sarebbe veramente una stupidaggine il porvi rimedio: a memoria lì non ci va guarnizione in carta, ma solo "pasta rossa" ben stesa dopo aver pulito accuratamente i piani dall' olio con uno straccetto imbevito in benzina avio.
Se la perdita è nella parte bassa del motore invece potrebbe trattarsi o del coperchio filtro olio, o, se in basso a dx, del paraolio della pompa del liquido di raffreddamento, ma nulla di drammatico e tutto fattibile da soli con un po' di manualità e qualche euro di spesa: quel paraolio si trova dappertutto!

Immagine

Come vedi la pompa è di una semplicità assoluta: il sottile o.r. che si vede nel corpo cilindrico lo trovi dappertutto, come pure il "paracqua" che altro non è che un paraolio che io trovai tranquillamente in un negozio di autoforniture!

Per controllare da dove viene la perdita basta lavare accuratamente il motore e farlo girare per un po' a moto ferma, tenendo controllata la temperatura dell' acqua che non salga eccessivamente
Se il prezzo è buono e la moto è bella ed originale, io non esiterei un istante! :wink:
Ultima modifica di joe1949 il mar mar 07, 2017 10:39 am, modificato 1 volta in totale.
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Fermo restando quanto scritto sopra, dopo aver visto da dove esce l' olio (o il liquido di raffreddamento) a quel prezzo è da prendere subito!

Sotto il corpo pompa trovi due fori "spia" appositamente studiati per scaricare i liquidi (liquido di raffreddamento oppure olio)
e allertare l' utente che il paraolio perde!
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Grazie joe, i tuoi consigli sono sempre illuminanti :-D... Ti aggiorno sulla scelta...
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da joe1949 »

Prendila che se è originale è una "capostipite" e destinata ad aumentare assai di valore negli anni: la mia (prima serie) :( la vendetti a 3500 € e mi sono subito pentito! :(
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Eh....La prima serie è quasi introvabile..
donkilluminati
Messaggi: 84
Iscritto il: gio apr 28, 2016 10:20 am

Re: Consigli Honda carenata anni 80

Messaggio da donkilluminati »

Ciao a tutti.
Alla fine la GPZ 900 R l'ho comprata (la moto ha 37600 Km) da qualche giorno però mi sta dando preoccupazione, vorrei chiedervi un consiglio.
In pratica quando accendo la moto a freddo sento come un rumore di "struscio" di catena, una volta riscaldata il rumore non si sente più ma ogni tanto si sente un forte "TAC" proveniente dal motore.
Ho spiegato al mio meccanico il problema è mi ha detto che dovremmo procedere per gradi per capire cos'è, innanzitutto mi ha consigliato di cambiare il tendicatena.
Ho acquistato il pezzo originale e l'ho fatto cambiare, al ritiro della moto con il pezzo cambiato quel rumore non è sparito e il meccanico mi ha detto che ci potrebbero essere degli ingranaggi all'Interno della moto che sono usurati e che hanno un gioco oltre le tolleranze che oltre a far sentire quel rumore potrebbe "scavare" all'interno del blocco motore rovinandolo definitivamente.
Lui mi ha consigliato di acquistare un altro blocco motore e sostituirlo oppure di smontare il blocco per vedere cosa è successo (anche se lui non assicura nulla, dice che una volta smontato il danno può essere così grosso da non poter nemmeno intervenire).
Io purtroppo non sono espertissimo di queste moto, e il mio meccanico con queste affermazioni mi ha davvero spaventato.
Secondo la vostra esperienza quale sarebbe il modo giusto di agire?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Fabio
Rispondi