Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Messaggio da Dani »

Confermo. Le forcelle della 400 non hanno boccole.
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Messaggio da enzo7/2 »

MrZ ha scritto:Puoi regolare l'idraulica sul ritorno
1) Togli il supporto posteriore e il gommino di fine corsa,
2)spingi lo stelo fino a fondo corsa,
3)quando sei a contatto ruota lentamente lo stelo fino a che scende di altri 5mm,
4)ora hai agganciato la valvola di regolazione,
5) buon divertimento

ti conviene segnare in qualche modo dei riferimenti perchè il sistema è molto sensibile specie da tutto chiuso basta poco per variazioni drastiche.
All'epoca il pilota valeva per quanto era rigida la moto :D

p.s. funzionano così anche i Bitubo


Fatto e funziona, però risulta più frenato in estensione che in compressione, forse perchè in compressione il resto lo fa la molla? :roll:
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Messaggio da alexbg »

ma come va la moto? Meglio o non cambia niente?
Ciaooo

Alessandro
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Messaggio da MrZ »

enzo7/2 ha scritto:
MrZ ha scritto:Puoi regolare l'idraulica sul ritorno
1) Togli il supporto posteriore e il gommino di fine corsa,
2)spingi lo stelo fino a fondo corsa,
3)quando sei a contatto ruota lentamente lo stelo fino a che scende di altri 5mm,
4)ora hai agganciato la valvola di regolazione,
5) buon divertimento

ti conviene segnare in qualche modo dei riferimenti perchè il sistema è molto sensibile specie da tutto chiuso basta poco per variazioni drastiche.
All'epoca il pilota valeva per quanto era rigida la moto :D

p.s. funzionano così anche i Bitubo


Fatto e funziona, però risulta più frenato in estensione che in compressione, forse perchè in compressione il resto lo fa la molla? :roll:
Davo per scontato...
si regola solo l'estensione
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: Molle progressive forcella e ammortizzatori 750

Messaggio da enzo7/2 »

alexbg ha scritto:ma come va la moto? Meglio o non cambia niente?


Ancora non li ho montati :roll:
Rispondi