Aiuto per acquisto CB 750 Four

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da ANTO »

Gli ammortizzatori K1 hanno l'interno nero.
Le bandiere reggifaro sono della K2, ma possono essere convertite in K1 facendole scromare galvanicamente e poi verniciandole. Prima della verniciatura devi imbussolare e rifilettare le sedi delle gemme catarifrangenti, portandole da 6MA a 5MA (lavoro fatto giusto 4gg fa).
Poi ovviamente ti devi procurare le gemme giuste del K1 con u relativi gommini. Ora tu hai le gemme diam. 56mm, mentre quelle del K1 sono diam. 40mm.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da alexbg »

Yux71 ha scritto:Grazie veramente a tutti sinceramente valuterò con calma l'acquisto. Oggi torno a vederla e faccio come ho detto altre foto oltre a controllare numero telaio e motore sulla moto. Inoltre il tizio ha anche due cupolini che dice dell'epoca voglio vedere di cosa si tratta.
Giusto per farmi un'idea quindi le parti da sostituire oppure non della k1 ma della K2 sulla moto sono:
1) Strumentazione
2) Marmitte
3) Bandiere reggi faro non in tinta
4) Faro non in tinta
5) Ammortizzatori posteriori
6) Disco bucato
7) Un Emblema da sostituire
8) Copri valvole verniciato
9) Vedere il motore in generale

Su tutti i punti ok non capisco solo un paio di cose:
- Gli ammortizzatori posteriori a me sembrano della K1 come si capisce che sono della K2?
- Bandiere reggi faro e faro non verniciato sono cmq della K2 oppure il problema e solo la verniciatura?

Grazie e nel pomeriggio vedo di mettere altre foto e informazioni dopo la visita.
Buona giornata a tutti


Sono uguali ma vanno decapate . Il filetto della gemma e' da 6 e non da 5 ma si riesce ad adattare. Gli ammortizzatori sono della K2 . Quelli della K1 hanno il corpo neri e anche l'occhiello superiore.


K1
Immagine

K2

Immagine
Ciaooo

Alessandro
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da ANTO »

Alex... 8) 8) 8)
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Yux71
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 26, 2017 3:43 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da Yux71 »

Grazie veramente siete grandi... aggiorno nel pomeriggio con la nuona visione della moto.
Yux71
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 26, 2017 3:43 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da Yux71 »

Ciao a tutti sono di ritorno dalla chiacchierata con il padrone della moto. Ho fatto qualche foto dei numeri ecco le foto:

https://imgur.com/a/MWBG6gC

Ho messo altre foto in particolare del blocchetto chiave e del clacson penso non capisco e come se è stato spostato avanti.
Ha diversi pezzi al seguito la moto è sua dal 1971, ha anche il cupolino originale con le frecce incorporate ed un'altro adattato sempre Honda più le borse rigide con stasse. Il prezzo non scende 3000 compreso tutti gli accessori

Il numero di telaio è lo stesso che sul libretto: 1078070. Il numero motore non capisco è diverso CB750E - 1078606

Aspetto preziosi commenti.

Grazie
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da alexbg »

beh si e' pasticciata ma si puo' sistemare. Il cupolino "originale" e' impossibile: non l'ha mai avuto .

Per 3000 euro se non la prendi tu , la prendo io. Prenotato!! Tie' Anto!
Ciaooo

Alessandro
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da ANTO »

alexbg ha scritto:beh si e' pasticciata ma si puo' sistemare. Il cupolino "originale" e' impossibile: non l'ha mai avuto .

Per 3000 euro se non la prendi tu , la prendo io. Prenotato!! Tie' Anto!


Tanto poi non sei capace di sistemarle :lol: :lol: :lol:
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da guido56 »

E' una K1 ,molto pasticciata,ma e' una K1.Anche il motore e' il suo.
Per 3000 potresti anche prenderla e magari rimetterla come in origine un po' alla volta.Intanto ,se ha documenti in regola, puoi usarla.
Ti ricordo che andrai a spenderci una discreta cifra e dovrai perdere un po' di tempo per trovare cio' che serve.
Se la prendi,ti auguro un "buon lavoro!" :wink:
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Yux71
Messaggi: 22
Iscritto il: mer lug 26, 2017 3:43 pm

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da Yux71 »

Grazie veramente per il prezioso aiuto. Penso proprio di prenderla è unico proprietario ha anche libretto uso e manutenzione ..... e piano piano la rimetterò in ordine e la porterò originale ... Nel caso Alessandro e Anto vi romperò in privato per qualche consiglio o aiutino :D . Intanto uso la mia CB 500 Four K ... ed aspetto di sistemare questa.

Nel caso vi aggiorno sulla situazione lavori....

P.S. spero di venire all'Honda4fest .. ma devo trovare qualcuno con cui fare il viaggio .. vediamo.
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Aiuto per acquisto CB 750 Four

Messaggio da MrZ »

Yux71 ha scritto:Ciao a tutti sono di ritorno dalla chiacchierata con il padrone della moto. Ho fatto qualche foto dei numeri ecco le foto:

https://imgur.com/a/MWBG6gC

Ho messo altre foto in particolare del blocchetto chiave e del clacson penso non capisco e come se è stato spostato avanti.
Ha diversi pezzi al seguito la moto è sua dal 1971, ha anche il cupolino originale con le frecce incorporate ed un'altro adattato sempre Honda più le borse rigide con stasse. Il prezzo non scende 3000 compreso tutti gli accessori

Il numero di telaio è lo stesso che sul libretto: 1078070. Il numero motore non capisco è diverso CB750E - 1078606

Aspetto preziosi commenti.

Grazie

Il clacson l'hanno spostato avanti perchè quando hanno sbancato il motore hanno perso il supporto :twisted:
Probabilmente ci hanno fatto dei lavori importanti, vedi coprivalvole verniciato e pasta rossa su tenditore catena.
A parte il cupolino "originale" e tutti gli accessori da buttare nel cassonetto di che avete parlato?
Che lavori hanno fatto?
Chi é il maniscalco che ci ha messo le mani?
Da quanto tempo é ferma?

Come già detto, se il motore gira e te la puoi godere da subito 3000€ potrebbero starci se molte cose te le fai da te.
Poi con calma la rimetti come vuoi oppure te la tieni anche così
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Rispondi