Buongiorno a tutti i componenti, mi chiamo Giuliano, posseggo già diverse vecchiette giapponesi e italiane, e da pochi giorni sono entrato in possesso di una "four". Precisamente una 400 supersport, la cui ultima uscita su strada risale al 1991, così riporta lultimo tagliando dell'assicurazione che è presente sulla moto. Fortunatamente era riposta in un garage, e a prima vista credo basterà un bel restauro conservativo. Appena possibile metterò delle foto.
Un saluto a tutti
Nuova avventura: Honda 400 SS
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
Re: Nuova avventura: Honda 400 SS
Benvenuto 1961omo!!! Posta qualche foto.
Moto: Honda 350 Four, Honda 500 Four K3, Honda 750 Four K1
-
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: sab mar 29, 2014 9:24 pm
Re: Nuova avventura: Honda 400 SS
Ecco qua le prime foto: ho gia smontato qualcosa, l'orrendo portapacchi, il cruscotto spie, la pompa freno e la pinza in quanto è tutto bloccato. Mi sembra una buona base di partenza...........
- Allegati
-
- pompa.png (189.11 KiB) Visto 90 volte
Re: Nuova avventura: Honda 400 SS
Non si vede molto dalle foto, ma dire che ne hai da fare!
Buon lavoro.
;T
Buon lavoro.
;T
Il problema non è la moto.
Re: Nuova avventura: Honda 400 SS
Si, ne sono cosciente che ci vorrà molto impegno, ma è passione pura quella che ti guida quando ti appresti a recuperare qualcosa che ti piace.
Comunque, per dire, le cromature sono solo sporche, ieri sera ho provato con pasta e tampone sul parafango anteriore, ed è come nuovo, così come i cerchi e il coperchio puntine.
Fretta non ne ho, per cui le dedicherò il tempo necessario.
Giuliano
Comunque, per dire, le cromature sono solo sporche, ieri sera ho provato con pasta e tampone sul parafango anteriore, ed è come nuovo, così come i cerchi e il coperchio puntine.
Fretta non ne ho, per cui le dedicherò il tempo necessario.
Giuliano
Re: Nuova avventura: Honda 400 SS
Ottimo, allora è una buona base per un restauro conservativo.
;T
;T
Il problema non è la moto.