Forchette cambio cb500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
buzzer

Forchette cambio cb500

Messaggio da buzzer »

Ciao a tutti

Sulla mia cb500 k2 il cambio non funziona più... la terza "scappa"! Aperto il motore, è stata diagnosticata una rottura di una delle forchette del selettore del cambio. Chi di voi mi può aiutare? sto cercando le forchette nuove o usate, ma più probabilemente usate, visto che nuove non le ho finora trovate in Italia, né in Germania, né in Giappone...

ciaociao
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

...e siamo a 5.
Saluti

Trike
Avatar utente
buzzer
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mag 12, 2004 10:18 am

Messaggio da buzzer »

Trike ha scritto:...e siamo a 5.


cosa intendi? che sono il 5° a piegare le forchette? ho visto una tua battuta sul topic 517 (cambio bloccato).

Beh, insomma se ne sai qualcosa dimmi...

ciao, A.
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Ho cambiato direttamente il motore.
Si, sono già 5 casi (di cui tre miei :evil: :evil: ), tra 500 e 550 (uguale cambio).

E' merda.
Saluti

Trike
burgiofour
Messaggi: 1186
Iscritto il: lun apr 05, 2004 7:32 pm

Messaggio da burgiofour »

Evvabbè sarà merda ma cambiare il motore per una forchetta....mi sembra un pò troppo.
O no?
Avatar utente
pykk
Messaggi: 498
Iscritto il: gio nov 27, 2003 3:43 pm

Messaggio da pykk »

Trike ha scritto:Ho cambiato direttamente il motore.
Si, sono già 5 casi (di cui tre miei :evil: :evil: ), tra 500 e 550 (uguale cambio).

E' merda.

le forchette del 500 sono diverse dal 550 Traik!!! 8)
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

Ti conviene trovare un motore da ricambi e cannibalizzarlo.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Pikke, sei sicuro?
Resta il fatto che il problema è sempre alla terza (pure sulla 550).
Esatto pedro, ma sovente, se il motore non ha il cambio bloccato, conviene montarlo cosi' com'e'. Si risparmia tempo e manodopera.
Saluti

Trike
Avatar utente
buzzer
Messaggi: 4
Iscritto il: mer mag 12, 2004 10:18 am

aspetto ancora un po'

Messaggio da buzzer »

in effetti mi dispiace un po' cambiare il motore... la moto per ora è tutta originale. sto cercando le forchette su internet. Ho trovato qualcosa in inghilterra e negli states, ma i prezzinon sono incoraggianti... quasi quasi me le faccio da solo!

ciaociao, A.
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

Mamma mia che paranoia sto cambio...in effetti cerco sempre di cambiare con delicatezza, praticamente mi é venuto il sinistro di Diego Armando, guai cardiaci compresi tutte le volte che infilo la terza. Non ho ancora afferrato se il cambio si rompe per scelta sua, o se un modo d'uso di un certo tipo (anche se non violento) ne facilita la rottura: in sintesi, cambiare con delicatezza aiuta o no? é una questione di usura allora? potrebbe dipendere dall'olio? é un problema solo dei 500? Sarebbe carina una FAQetta riguardante pregi e difetti di ogni modello...
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
Rispondi