Serio bello discreto cerca una pari requisiti...

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
Bob le mercenaire
Messaggi: 1975
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:32 am

Messaggio da Bob le mercenaire »

Immagine

Ecco la ragazza che ha accettato, forse, di convolare a nozze con me. Il prezzo richiestomi è di 3000 €, la marmitta è 4 in 1.
Che faccio la prendo? E' del 1972; sapete dirmi qualcosa di lei, notate anomalie, pezzi non originali? E' chiaro che comunque dovrò vederla, ma mi piacerebbe sapere che modello è ecc.
Il venditore è comunque molto gentile ed è stato molto franco, venendomi incontro per un prezzo iniziale di 3500 €.
Avatar utente
sillemadrac
Messaggi: 5152
Iscritto il: mar lug 27, 2004 3:39 pm

Messaggio da sillemadrac »

Sembra molto bella, davvero.
A parte le marmotte non vedo altri partciolari non originali.
Io dico che a 3000 è da prendere, nonostante il 4 in 1 (che per inciso non è affatto male...)... è un buon prezzo.... non un regalo, ma difficile trovare qualcosa di meglio a meno.
Ovviamente immagino che sia docs ok e funzionante perfettamente...
Voi che dite?
"I'm not expecting to grow flowers in a desert
But I can live and breathe and see the sun in wintertime"
Bob le mercenaire
Messaggi: 1975
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:32 am

Messaggio da Bob le mercenaire »

Credo che sia un pò da "sgranchire", visto che il proprietario ha parlato di vaschette da pulire e olio da cambiare. Forse è un pò che non gira, visto che non ha neanche l'assicurazione. Per il resto, comunque mi ha assicurato che potrò provarla, quindi...

Dunque: immaginando anche una carburazione da rivedere, va ancora bene a quel prezzo?
Bob le mercenaire
Messaggi: 1975
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:32 am

Messaggio da Bob le mercenaire »

Poi scusate, mi sapete dire che roba è: k1, k2...
E che differenze ha con le altre?
Avatar utente
sillemadrac
Messaggi: 5152
Iscritto il: mar lug 27, 2004 3:39 pm

Messaggio da sillemadrac »

Bob le mercenaire ha scritto:Credo che sia un pò da "sgranchire", visto che il proprietario ha parlato di vaschette da pulire e olio da cambiare. Forse è un pò che non gira, visto che non ha neanche l'assicurazione. Per il resto, comunque mi ha assicurato che potrò provarla, quindi...

Dunque: immaginando anche una carburazione da rivedere, va ancora bene a quel prezzo?

MMHHHH.... il problema non è tanto la carburazione (metti in preventivo un 200€ minimo di spesa di tagliando, diciamo...) quanto il fatto che una moto ferma da tempo può reagire in maniera diversa al "nuovo matrimonio"... magari girava benissmo, ma se è stata ferma 1 o 2 anni, il rischio che qualcosa non funzioni più a meraviglia assai possibile.
Provala, DOPO avere sistemato la carburazione, perchè altrimenti non potrai con certezza dire se gira impeccabilmente oppure no...
Quanti chilomeri ha?
La carrozzeria sembra davvero messa molto bene, ma devi vederla dal vivo.... il serba è originale o riverniciato (sembra originale, e conservato molto bene...) altre foto più di dettaglio?
"I'm not expecting to grow flowers in a desert
But I can live and breathe and see the sun in wintertime"
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

A 3000 Euro è da prendere.
Con altri 650 circa prendi le marmitte originali e hai una bellissima 500 K1.
Un tagliando è una spesa che devi mettere in conto comunque quando prendi una moto usata, quindi è un costo fisso.
Prova ad accenderla, vedi se gira bene e che le marce entrino in maniera regolare.
Per il resto sembra veramente bella (almeno per quanto consente di valutare la foto).
Inoltre sembra una moto "che è stata amata".
Se la meccanica è a posto, conta che una 500 in quello stato e con le marmitte originali vale ca. 4500 Euro, per cui sei ancora sotto al valore corrente di mercato.
Se ne hai la possibilità, portati qualcuno che ne capisce qualcosa e che possa valutarla dal vivo (al limite lancia un appello qui nel forum e qualcuno che viene a vederla con te dovresti trovarlo - qui la solidarietà è una merce corrente).
Se poi la moto ti da sensazioni forti, chiudi gli occhi, fai un bel respiro e stacca l'assegno. E' la moto che decide, quasi sempre :wink: :wink: :wink:
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
Avatar utente
Oliver64
Messaggi: 10874
Iscritto il: gio set 09, 2004 4:02 pm

Messaggio da Oliver64 »

Dimenticavo.... il 4-1 lo puoi rivendere e ricavarne almeno 200 Euro, se è a posto (e a vederlo così, mi pare ottimo)
Sono nessuno...e me ne vanto!
Se non c'è moto, la moto non è moto.
Vince chi muore con più giocattoli!
Bob le mercenaire
Messaggi: 1975
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:32 am

Messaggio da Bob le mercenaire »

Purtroppo ho solo foto di questo tipo.
Ho l'ennesima domanda da porvi: ho sentito parlare di un trucchetto per verificare lo stato del motore: vedere se va "a tre".
Di che si tratta?
Poi ci sono altri trucchetti "empirici"? Chiedo per sapere qualcosa di particolare della Honda Four, visto che molto probabilmente andrò a vederla con un mio amico che sa "dove mettere mano".

Grazie ancora a tutti.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

Ho l'ennesima domanda da porvi: ho sentito parlare di un trucchetto per verificare lo stato del motore: vedere se va "a tre".
Di che si tratta


E'un metodo brevettato inventato da un team di ingegneri per il quale hanno preso il nobel, quindi se lo usi fallo in garage altrimenti devi pagare le royalties:

ti pocci un dito di saliva e lo apoggi velocemente (velocemente altrimenti i vicini si autoinvitano ad una grigliata) sui collettori dalla moto accesa da un po': se è caldo o frigge ok :D
Bob le mercenaire
Messaggi: 1975
Iscritto il: gio giu 15, 2006 9:32 am

Messaggio da Bob le mercenaire »

Mi prendi in giro?
Immagino allora che questo sistema l'ho sognato stanotte. Va bene; nell'eventualità allora che si tratti di una illuminazione paranormale, la metterò ugualmente e caparbiamente in pratica.
Staccherò le candele una a una, e aspetterò qualche segno strano, di tipo meccanico o filosofico o religioso.
Dopodichè mi farò scontare 500 €, o in alternativa gli domanderò di dire un rosario per la mia anima.
Rispondi