Raddrizzatore andato a fuoco su CB500

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

alexbg ha scritto:
fracacchio ha scritto:
napolispara ha scritto:scusa, ma i fusilli?



Niente fusilli fra generatore e regolatore /raddrizzatore :roll: :roll: I fusilli si trovano solo a valle del sistema..........questo in tutti i sistemi di ricarica , ci si affida ad un buon funzionamento del sistema elettronico/elettromeccanico, che in teoria guasti di questo tipo non dovrebbe darne.......in teoria... :roll: :roll:
Poi io ho un altra teoria del perchè ciò accade e credo che dipenda molto dalle batterie installate .........batterie molto scariche inducono il sistema a fornire molta corrente prima di riportarle ad una soglia accettabile e parzializzare la corrente e dal grande passaggio di corrente,il relativo surriscaldamento che genera resistenza ed ulteriore cadute di tensioni che inducono a fornire ancor più corrente.....e così avanti fino alla fusione dei componenti e relativi princioi d'incendio :roll: :roll: :roll:


Boh, io a Cereglio 3 anni fa sono arrivato con la batteria praticamente defunta completamente scarica e non ho avuto problemi.....



Probabilmente i problemi li avava già avuti il sistema di ricarica no? :?
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

A detta di Paolo (il proprietario della CB500 in oggetto) è partito il raddrizzatore si è formato un corto diretto sulla batteria e quindi la corrente elevata ha fatto il resto. L'alternatore dovrebbe essere a posto.


;T
Il problema non è la moto.
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Messaggio da alexbg »

fracacchio ha scritto:
alexbg ha scritto:
fracacchio ha scritto:
napolispara ha scritto:scusa, ma i fusilli?



Niente fusilli fra generatore e regolatore /raddrizzatore :roll: :roll: I fusilli si trovano solo a valle del sistema..........questo in tutti i sistemi di ricarica , ci si affida ad un buon funzionamento del sistema elettronico/elettromeccanico, che in teoria guasti di questo tipo non dovrebbe darne.......in teoria... :roll: :roll:
Poi io ho un altra teoria del perchè ciò accade e credo che dipenda molto dalle batterie installate .........batterie molto scariche inducono il sistema a fornire molta corrente prima di riportarle ad una soglia accettabile e parzializzare la corrente e dal grande passaggio di corrente,il relativo surriscaldamento che genera resistenza ed ulteriore cadute di tensioni che inducono a fornire ancor più corrente.....e così avanti fino alla fusione dei componenti e relativi princioi d'incendio :roll: :roll: :roll:


Boh, io a Cereglio 3 anni fa sono arrivato con la batteria praticamente defunta completamente scarica e non ho avuto problemi.....



Probabilmente i problemi li avava già avuti il sistema di ricarica no? :?

Si, si era staccato il morsetto che porta al regolatore di tensione che quindi non caricava piu' la batteria. Risolto in 5 minuti. La batteria era praticamente morta ma la moto l'ha ricaricata perfettamente.

p.s. ma perche alcuni si ostinano a mettere le batterie al Gel, a secco, all'uranio e a chi piu' ne ha piu' ne metta? Mettere la sua batteria originale da 40 euro no eh?
Ciaooo

Alessandro
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

...inversione poli?
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

mako ha scritto:...inversione poli?

:shock: :shock: :shock:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Inversione dei poli, no altrimenti no sarebbe andata del tutto.
Invece per una settimana ha funzionato bene.



;T
Il problema non è la moto.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

alexbg ha scritto:
fracacchio ha scritto:
alexbg ha scritto:
fracacchio ha scritto:
napolispara ha scritto:scusa, ma i fusilli?



Niente fusilli fra generatore e regolatore /raddrizzatore :roll: :roll: I fusilli si trovano solo a valle del sistema..........questo in tutti i sistemi di ricarica , ci si affida ad un buon funzionamento del sistema elettronico/elettromeccanico, che in teoria guasti di questo tipo non dovrebbe darne.......in teoria... :roll: :roll:
Poi io ho un altra teoria del perchè ciò accade e credo che dipenda molto dalle batterie installate .........batterie molto scariche inducono il sistema a fornire molta corrente prima di riportarle ad una soglia accettabile e parzializzare la corrente e dal grande passaggio di corrente,il relativo surriscaldamento che genera resistenza ed ulteriore cadute di tensioni che inducono a fornire ancor più corrente.....e così avanti fino alla fusione dei componenti e relativi princioi d'incendio :roll: :roll: :roll:


Boh, io a Cereglio 3 anni fa sono arrivato con la batteria praticamente defunta completamente scarica e non ho avuto problemi.....



Probabilmente i problemi li avava già avuti il sistema di ricarica no? :?

Si, si era staccato il morsetto che porta al regolatore di tensione che quindi non caricava piu' la batteria. Risolto in 5 minuti. La batteria era praticamente morta ma la moto l'ha ricaricata perfettamente.

p.s. ma perche alcuni si ostinano a mettere le batterie al Gel, a secco, all'uranio e a chi piu' ne ha piu' ne metta? Mettere la sua batteria originale da 40 euro no eh?



:roll: :roll: Ecchilosà......io il gel non lo metto nemmeno su i tre peli che mi restano! :roll: :roll: :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

tums ha scritto:A detta di Paolo (il proprietario della CB500 in oggetto) è partito il raddrizzatore si è formato un corto diretto sulla batteria e quindi la corrente elevata ha fatto il resto. L'alternatore dovrebbe essere a posto.


;T



:roll: :roll: :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
AlessandroTdZ
Messaggi: 6951
Iscritto il: mer lug 13, 2005 1:53 pm

Messaggio da AlessandroTdZ »

Allora, per quello che ne so, o posso immaginare osservando lo schema elettrico delle Four:

- Escluderei l'inversione di polarità della batteria perchè, in quel caso, il raddrizzatore fuma subito, appena si collega la batteria; certamente non dopo una settimana.

- Escluderei anche un eccesso di corrente prodotto dall'alternatore perchè l'erogazione di corrente da parte dell'alternatore è imposta dal regolatore.
Se il regolatore funziona, non può esserci eccesso di corrente prodotta.
E, in ogni caso, anche se fosse, l'alternatore produrebbe la massima corrente, come fa normalmente quando la batteria è molto scarica, quindi nulla di così anormale e comunque, credo, certamente non in grado di sfumazzare il raddrizzatore.
P.S.=per Zaizer, sulla tua poi come avevi risolto?

- La cosa più probabile da immaginare è un guasto casuale avvenuto proprio nel raddrizzatore (uno o più diodi in corto circuito).
Con i diodi in cortocircuito, tutta la corrente disponibile dalla batteria circola dentro il raddrizzatore facendolo bruciare letteralmente.

In casi particolarmente sfigati, ovvero secondo quali e quanti diodi del raddrizzatore vanno in cortocircuito, la corrente della batteria potrebbe passare dagli avvolgimenti dell'alternatore prima di riuscire ad incendiare il raddrizzatore, con eventuali danni anche agli avvolgimenti dell'alternatore stesso medesimo.

Perciò direi: sostituire raddrizzatore incendiato, sostituire fili bruciati, ma controllare bene anche gli avvolgimenti dell'alternatore (basta un semplice multimetro e sul manuale d'officina è riportato come fare).
Anche a occhio comunque si può vedere se uno o più dei tre fili gialli che escono dall'alternatore sono bruciati.
"L'uomo non smette di giocare perchè invecchia, ma invecchia perchè smette di giocare."
"Non discutere mai con un imbecille: ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza."
massicox
Messaggi: 5966
Iscritto il: lun mag 16, 2005 3:40 pm

Re: Raddrizzatore andato a fuoco su CB500

Messaggio da massicox »

tums ha scritto:
Qualcuno ha qualche idea di come può essere successo?




;T


Lapalisse direbbe una cosa del tipo: "Secondo me si è scaldato un pò troppo!"
Non esiste cattivo tempo... solo vestiti inadeguati!!

Non esistono posti lontani... solo tempo insufficiente per raggiungerli!!
Immagine
Rispondi