Mò ve lo faccio vedere.

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

Amuro ha scritto:Conosco il negozietto....quello che ha già i kit pronti o da fare.
Non mi viene in mente il nome...ma quelli so tutti su base, io cerco proprio quelli con sotto mille fili!!
Hai presente gli ampli per chitarra Orange?...na cosa del genere!!!

Cmq non rubiamo spazio a Carlo..dai dicci qcs di più!


le armature interne delle vecchie radio... con tutte le loro belle valvole...
fungono anche da ampli...ma non sò che potenza sviluppino...
e forse tengo pure qualcosa...



ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

freefour4 ha scritto:
Amuro ha scritto:Conosco il negozietto....quello che ha già i kit pronti o da fare.
Non mi viene in mente il nome...ma quelli so tutti su base, io cerco proprio quelli con sotto mille fili!!
Hai presente gli ampli per chitarra Orange?...na cosa del genere!!!

Cmq non rubiamo spazio a Carlo..dai dicci qcs di più!


le armature interne delle vecchie radio... con tutte le loro belle valvole...
fungono anche da ampli...ma non sò che potenza sviluppino...
e forse tengo pure qualcosa...



ff4


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Messaggio da carlofour »

Attila ha scritto:Quattro grossi condensatori...cos'è? Un push-pull a mosfet? :shock:



Per i condensatori mi sono ispirato ai pistoni della mia four. :D
Comunque, sono dei Nippon Denso hi-grade che insieme fanno quasi 100.000 Microfarad, appena sufficienti a pilotare i bassi delle mie casse autocostruite che scendono a 32Hz a – 3Db. :shock:
E’ interamente fatto a mano: legno, alluminio, parti in ottone, circuiti stampati e tutto il resto. Nemmeno voglio ricordare la fatica! :? Adesso sto rivedendo il layout e sto cambiando alcuni componenti, quindi mi toccherà rifare gli stampati.
Non ce la faccio a stare dietro a tutto quanto, ma appena posso posto le foto dell’interno. :wink:
Dimenticavo, Attila, niente Mosfet, già te l’avevo detto, solo dipolari. In questo caso, una coppia per canale, attraversate da corrente di riposo di 1,5/1,6 A; è un classe A.
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...oh...
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Messaggio da Dario »

Immagine


Carletto, hai messo in ordine il cassetto della scrivania? 8) 8) :wink:
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

Non ci capisco una mazza, ma complimenti davvero!!!!
... Mio figlio si chiamerà Avon.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...ahi...ahi..ahi. :twisted:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Avatar utente
Amuro
Messaggi: 2358
Iscritto il: dom mar 13, 2005 10:36 am

Messaggio da Amuro »

E' un mondo difficile davvero quello...

lasciate ogni speranza voi ch'entrate
"Lots of people talk, few of them know, soul of a woman was created below" R.Plant
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...e pure costoso...
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Avatar utente
Amuro
Messaggi: 2358
Iscritto il: dom mar 13, 2005 10:36 am

Messaggio da Amuro »

Infatti...meglio le moto...che dopo che uno ci spende 3 anni di risparmi..vanno a 3 :?

Anni fa mi cimentai in un ampli valvolare per chitarra...dopo mesi di lavori..al collaudo..è scoppiato il circuito di alimentazione.
Non sai le risate :wink:
"Lots of people talk, few of them know, soul of a woman was created below" R.Plant
Rispondi