sostituzione primaria cb 500

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
*Silvio*
Messaggi: 705
Iscritto il: mar lug 06, 2004 10:02 pm

Messaggio da *Silvio* »

La puoi sostituire solo dall'alto!
Sei sicuro che i pattini tendicatena non siano usurati quindi si crea il gioco?
E " SBATACCHIA"
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

pedro750 ha scritto:Secondo me, visto che comunque bisogna aprire tutto, io proverei a cambiare la catena dalla coppa dell'olio.
Scusa Mrz, cosa centra la distribuzione?

Ma mi pare che di solito la catena di distribuzione fa un giro attorno all'albero motore, quella cosa tutta storta che sta sotto, e l'asse a camme, quella cosa bitorzoluta che sta sopra.
Insomma, se non si sfila l'albero motore come fai a sfilare la catena che é chiusa?

Certo che se ti riferisci al garelli la distribuzione non c'entra.
Oppure la tua 750 è a aste e bilancieri come il motom
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

Io la penso così ( sul 750 credo si possa fare):
Si compra la catena aperta adatta dalla DID.
Tiro giu il motore, lo capovolgo e tolgo la copa dell'olio. Con un piccolo flessibile apro la vecchia catena e metto quella nuova. La richiudo e chiudo tutto.
Ultima modifica di pedro750 il ven ott 01, 2004 2:19 pm, modificato 1 volta in totale.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

Cazzo ho un dubbio: la primaria della 500 è a rulli o a morse?
Se è a morse bisogna aprire tutto e basta...
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Ecco cosa si vede togliendo la coppa dell'olio su una 500.
Mi spieghi come cazzo pensi di levare la primaria?


Immagine

Questa è una foto che ho fatto l'altra setimana, prima di aprire il carter per sostituire il cambio. Postero' faq.

Come stiamo dicendo, occorre smontare la termica.
Saluti

Trike
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

pedro750 ha scritto:Cazzo ho un dubbio: la primaria della 500 è a rulli o a morse?
Se è a morse bisogna aprire tutto e basta...


Cazzo!!! Con quello che ci costa mandarti a scuola.....!!!!
redcecco
Messaggi: 244
Iscritto il: ven lug 02, 2004 1:20 pm

Messaggio da redcecco »

calma, calma ! non iniziate una rissa !
c'è un po' confusione: c'è qualcuno che ha inteso male e parla di distribuzione. Stiamo parlando di primaria come si vede da foto di trike.

Per la sostituzione mi adoperero' (secondo vs consiglio) di "operare" togliendo la parte termica e ravanando dall'alto.

Devo poi sostituire i parastrappi della frizione che sono rinsecchiti .

Pedro consiglia una catena con falsamaglia. Voi ?
Ulteriori consigli onde evitare di fare minchiate ?
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

Trike ha scritto:Ecco cosa si vede togliendo la coppa dell'olio su una 500.
Mi spieghi come cazzo pensi di levare la primaria?


Immagine

Questa è una foto che ho fatto l'altra setimana, prima di aprire il carter per sostituire il cambio. Postero' faq.

Come stiamo dicendo, occorre smontare la termica.


Ritiro tutte le dichiarazioni da me rilasciate in questo post. Altre dichiarazioni le rilascerò solo in presenza del mio avvocato! :twisted:
Quando si parlerà di motori seri (vedi 736 cc) può anche darsi che dirò qualcosa 8)
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Tusce'! :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Saluti

Trike
redcecco
Messaggi: 244
Iscritto il: ven lug 02, 2004 1:20 pm

Messaggio da redcecco »

ho un dubbio : ma come faccio a sfilare la catena ? una volta tolto il gruppo termico.
Rispondi