CERCO UN CONSIGLIO DA ESPERTO

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Messaggio da Soncinoro500 »

*Silvio* ha scritto:Grado di difficoltà 1
tempo per operazione max 1 ora.

Incomincia a trovare il sistema per sollevare la moto sul cavalletto centrale, svita la vite cavo km, le 4 viti che serrano steli sul canotto sterzo e, " SCENDI LA FORCELLA" inserisci gomma, e d esegui procedura inversa.

Se nell'operazione incontri problemi, chiamami, 3472265300,
Silvio :wink:


GRAZIE mille , soprattutto per la tua gentile disponibilità.
Ciao
Christian
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Messaggio da Soncinoro500 »

Trike ha scritto:
*Silvio* ha scritto:Grado di difficoltà 1
tempo per operazione max 1 ora.

Incomincia a trovare il sistema per sollevare la moto sul cavalletto centrale, svita la vite cavo km, le 4 viti che serrano steli sul canotto sterzo e, " SCENDI LA FORCELLA" inserisci gomma, e d esegui procedura inversa.



Così distruggi il tubo dei freni.

*Ampex* ha scritto:Il lavoro è facile, l'ho fatto qualche mese fa.
Per tenere la ruota anteriore sollevata ho messo la moto sul cavalletto centrale e un ciocco di legno sotto il motore.
Poi ho smontato tutto quello che era attaccato alla forcella (per poi ricerniciare la parte inferiore della forcella).
Per primo ho tolto il cavo del contachilometri, poi il parafango, la routa e la pinza del freno.
Se voui smontare solo la ruota senza togliere il parafango, devi mettere una tavoletta di spessore di circa 3 cm sotto il cavalletto, altrimenti la ruota ti tocca sul parafango nel momento in cui la togli.



Così invece perdi mezza giornata.

Se devi SOLO cambiare i copristelo, procedi cosi':

- Togli la ruota anteriore, lasciando il cavo contakm al mozzo, ma togliendolo dalla ghiera allo strumento.

- Svita le due viti che serrano il morsetto della pompa freno al manubrio e lasciala penzolare. Svita la vite che regge il raccordo sulla piastra inf. del tubo freni.

- Adesso svita le 4 viti (2 sup, 2 inf) che reggono gli steli e "scendili" ruotandoli alternativamente, per facilitare la discesa. Quando rimonti, occhio alla posizione della rondella distanziale sulla piastra sup.

Buon lavoro.




Grazie mille seguirò anche i tuoi consigli.
Christian
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Messaggio da Soncinoro500 »

Mirko ha scritto:Io per risolvere alla radice il problema ti consiglio di vendere il 500 e prenderti una 400 8)


Raccolgo la tua provocazione, se vuoi proprio convincermi a passare alla 400, ti invito a postare la foto della tua, poi io faccio lo stesso della mia e senpiamo i vari pareri.
Se accade una certa cosa di 400 ne trovo ........
Christian
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Messaggio da Soncinoro500 »

onefastcb350f ha scritto:Quando scendi la forcella attento a birba che te la pisca! :wink:

Lamps

+Devi perdonare la mia incomprensione, non capisco il senso delle tue parole potresti tradurre?
Grezie e ciao
Christian
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Re: CERCO UN CONSIGLIO DA ESPERTO

Messaggio da Soncinoro500 »

Ampex ha scritto:
Soncinoro500 ha scritto:Devo cambiare i soffietti delle forcelle della mia 500 four del 1975, così a freddo non mi sembra una passeggiata.....c'è qualcuno che l'ha già fatto?
Sarei molto grato per qualsiasi consiglio.
Ciao Caio :)


Il lavoro è facile, l'ho fatto qualche mese fa.
Per tenere la ruota anteriore sollevata ho messo la moto sul cavalletto centrale e un ciocco di legno sotto il motore.
Poi ho smontato tutto quello che era attaccato alla forcella (per poi ricerniciare la parte inferiore della forcella).
Per primo ho tolto il cavo del contachilometri, poi il parafango, la routa e la pinza del freno.
Se voui smontare solo la ruota senza togliere il parafango, devi mettere una tavoletta di spessore di circa 3 cm sotto il cavalletto, altrimenti la ruota ti tocca sul parafango nel momento in cui la togli.
Boun lavoro.


grazie mille
Christian
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Soncinoro500 ha scritto:
Grazie mille seguirò anche i tuoi consigli.


Si, ma se segui prima quelli di silvio, poi quelli di Ampex, poi ANCHE i miei il risultato sarà:

Tubo freni disintegrato, moto volata dal cavalletto, soffietti in mano.

A quel punto il numero di Silvio non ti basterà!!!
Saluti

Trike
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

Carino sto post, sembra un monologo di Fo, ma e' carino.
Soprattutto le versioni sono coincidenti.
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
Avatar utente
Soncinoro500
Messaggi: 27
Iscritto il: mar ago 17, 2004 4:29 pm

Messaggio da Soncinoro500 »

Trike ha scritto:
Soncinoro500 ha scritto:
Grazie mille seguirò anche i tuoi consigli.


Si, ma se segui prima quelli di silvio, poi quelli di Ampex, poi ANCHE i miei il risultato sarà:

Tubo freni disintegrato, moto volata dal cavalletto, soffietti in mano.

A quel punto il numero di Silvio non ti basterà!!!



he he he !!!
:D :D :D :D :D :D
più cose sai meglio è in qualsiasi campo
Christian
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

[quote="Soncinoro500
più cose sai meglio è in qualsiasi campo[/quote]
Ci sono delle eccezzioni
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

MrZ ha scritto:[quote="Soncinoro500
più cose sai meglio è in qualsiasi campo

Ci sono delle eccezzioni[/quote]

Si, ma "eccezione" non fa eccezione, quindi si scrive con una z sola.
Ah gia', ma tu sei MrZ, che stupido! Scusa.
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
Rispondi