Colori Honda CB 500 del 1976

Riservato a tutte le richieste di aiuto su dove trovare ricambi e non solo.
ATTENZIONE: non è per chi vende ma per chi compra, pertanto tutti gli annunci di vendita verranno cancellati.
VWmaniaco
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 02, 2004 3:19 pm

Messaggio da VWmaniaco »

Oliver64 ha scritto:sei proprio sicuro che è da riverniciare? Non si riesce a sistemare? La faccenda dei colori è un casino.

Sì, purtroppo ha il serbatoio rosso e i due fianchetti verde metallizzato. Io vorrei farla verniciare marrone e nero e se ho ben capito il colore è Candy Garnet Brown.
Avatar utente
sillemadrac
Messaggi: 5152
Iscritto il: mar lug 27, 2004 3:39 pm

Messaggio da sillemadrac »

VW, i colori per il '76 dovrebbero essere solo tre: nero, marrone metallizato e azzurro metalizzato.
Per la riverniciatura, direi:
1) i codici., ammesso di trovarli, sono inutili, perchè le vernici non sono più in commercio
2) un bravo carrozziere (specialmente se specializzato in mezzi d'epoca)te li rielabora al 99% (non saranno mai perfetti).. deve avere un campione però...
3) la tecnica di verniciatura è importante almeno quanto il colore. La tecnica corretta è detta "ad inchiosto" ed è un "complessa" (relòativamente) e costosa, in pochi la fanno (vedi sopra)
4) il costo del tutto è a naso, non meno di 350-400 euro per un lavoro a regoal d'arte
5) Probabilmente riesci a trovare a meno qualcosa di usato in buono stato che fa la sua porka figura e inoltre, agli occhi di un "purista", è persino meglio...
"I'm not expecting to grow flowers in a desert
But I can live and breathe and see the sun in wintertime"
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

Ebbravo sille, anche noi una volta eravamo come te.

Vedrai che presto diventerai come noi. Born, ricordo, fu uno dei primi ad allinearsi!
Saluti

Trike
Avatar utente
sillemadrac
Messaggi: 5152
Iscritto il: mar lug 27, 2004 3:39 pm

Messaggio da sillemadrac »

Trike ha scritto:Ebbravo sille, anche noi una volta eravamo come te.

Vedrai che presto diventerai come noi. Born, ricordo, fu uno dei primi ad allinearsi!

lo so, lo so...
mi godo il mio periodo rosa...
passerà...
(come diceva mio zio quando gli chiedevo: "zio, cos'è che ti piace di più nella vità?")
"I'm not expecting to grow flowers in a desert
But I can live and breathe and see the sun in wintertime"
VWmaniaco
Messaggi: 9
Iscritto il: mar nov 02, 2004 3:19 pm

Messaggio da VWmaniaco »

sillemadrac ha scritto:VW, i colori per il '76 dovrebbero essere solo tre: nero, marrone metallizato e azzurro metalizzato.
Per la riverniciatura, direi:
1) i codici., ammesso di trovarli, sono inutili, perchè le vernici non sono più in commercio
2) un bravo carrozziere (specialmente se specializzato in mezzi d'epoca)te li rielabora al 99% (non saranno mai perfetti).. deve avere un campione però...
3) la tecnica di verniciatura è importante almeno quanto il colore. La tecnica corretta è detta "ad inchiosto" ed è un "complessa" (relòativamente) e costosa, in pochi la fanno (vedi sopra)
4) il costo del tutto è a naso, non meno di 350-400 euro per un lavoro a regoal d'arte
5) Probabilmente riesci a trovare a meno qualcosa di usato in buono stato che fa la sua porka figura e inoltre, agli occhi di un "purista", è persino meglio...

Ciao e grazie per i consigli. Ho visto sul sito four-shop che vendono delle bombolette (2) con il nome del colore Candy Garnet Brown: non sono buone per la verniciatura?
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Messaggio da MrZ »

VWmaniaco ha scritto: vendono delle bombolette (2) con il nome del colore Candy Garnet Brown: non sono buone per la verniciatura?

CdG le bombolette sono affare tuo
cdg
Messaggi: 3934
Iscritto il: gio nov 27, 2003 11:20 am

Messaggio da cdg »

MrZ ha scritto:
VWmaniaco ha scritto: vendono delle bombolette (2) con il nome del colore Candy Garnet Brown: non sono buone per la verniciatura?

CdG le bombolette sono affare tuo


Mah, bisognerebbe provarle. Ma un conto è usarle sul motore, dove al limite cerchi un rapido (ma lieve) degrado per riprodurre la patina del tempo. Un'altro è usarla sul serbatoio: nessuna bomboletta sarà mai in grado di eguagliare la profondità delle tinte professionali.
Ultima modifica di cdg il ven dic 03, 2004 4:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Trike
Messaggi: 2534
Iscritto il: gio nov 27, 2003 10:12 am

Messaggio da Trike »

VWmaniaco ha scritto:Ciao e grazie per i consigli. Ho visto sul sito four-shop che vendono delle bombolette (2) con il nome del colore Candy Garnet Brown: non sono buone per la verniciatura?



HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHA!

HA!
Saluti

Trike
Avatar utente
sillemadrac
Messaggi: 5152
Iscritto il: mar lug 27, 2004 3:39 pm

Messaggio da sillemadrac »

credo che il succo di tutte le risposte sia:se vuoi un lavoro ben fatto lascia perdere le bombolette!
cioè, magari un tentativo per quello che costa si può anche fare...
"I'm not expecting to grow flowers in a desert
But I can live and breathe and see the sun in wintertime"
claudio
Messaggi: 5666
Iscritto il: lun gen 26, 2004 2:04 pm

Messaggio da claudio »

Amico parternopeo, una volta ho scritto un post dal titolo "e se me lo riverniciassi da solo?" credo sul tecnico. Li' troverai molte risposte.

Con le bombolette al massimo ti ci potresti rifare il casco dello stesso colore. Ma non il serbatoio.
Alla fine lo porteresti da un carrozziere e ci avresti rimesso anche il prezzo delle bombolette stesse.

Ciao!
Il problema non è la moto, é Tums.
"Penso a Cereglio fin quando mi sveglio" (Dante "Paradiso", canto XXXIII)
Rispondi