Pagina 2 di 4

Inviato: ven set 17, 2010 6:58 pm
da freefour4
questo è il 750 F1...

Immagine

gli spazi dell'attacco centrale (sotto) e quello perno pedane non hanno tolleranza...o pochissima. per cui il movimento è:
tirare in su dalla testata per sganciarlo dalle centrali e spingere in avanti
per uscire da quello delle pedane. prima uscita a destra...
non facile ma si può...fatto a cavalcioni da solo aut ed in.
tu fatti aiuitare che ti vedo gracilino. 8)
importante avere in testa i movimenti da fare e sapere che qualche graffio è inevitabile.
i carbs è meglio toglierli. sicuramente.


ff4

Inviato: ven set 17, 2010 7:00 pm
da Prince of Persia
nannibegood ha scritto:
Carlos Amenda ha scritto:da poco ho dovuto tirar giù il motore del mio 750, in due abbiamo bestemmiato molto e la moto era completamente smontata - solo telaio- ed ho anche fatto danni...l'ho trovato molto difficile e molto pesante.
Fatti aiutare è facile farsi male.
Credo sarà anche la prima cosa che rimonterò sul telaio e da li ripartirò e salirò salirò salirò fino a quando sarò solamente un punto lontano...

si, mi farò aiutare, dovrò dare una ripulita e ritoccata al telaio, nonchè ai portapedane di alluminio che continuo a lucidare, ma durano un paio di mesi ma.
comunque il motore resterà ad Arezzo penso un paio di mesi, ho tempo per rimettere in sesto il resto, il problema sarà se mi ricordo come montare l'accensione elettronica Che ho tirato già per mandarla al Ciabini col motore

Per evitare i graffi mettici del nastro americano.
se ce la fai a farlo arrivare fino qui te lo tengo e poi lo do al ciabini quando viene per capannelle.

Inviato: ven set 17, 2010 7:03 pm
da nannibegood
Prince of Persia ha scritto:
nannibegood ha scritto:
Carlos Amenda ha scritto:da poco ho dovuto tirar giù il motore del mio 750, in due abbiamo bestemmiato molto e la moto era completamente smontata - solo telaio- ed ho anche fatto danni...l'ho trovato molto difficile e molto pesante.
Fatti aiutare è facile farsi male.
Credo sarà anche la prima cosa che rimonterò sul telaio e da li ripartirò e salirò salirò salirò fino a quando sarò solamente un punto lontano...

si, mi farò aiutare, dovrò dare una ripulita e ritoccata al telaio, nonchè ai portapedane di alluminio che continuo a lucidare, ma durano un paio di mesi ma.
comunque il motore resterà ad Arezzo penso un paio di mesi, ho tempo per rimettere in sesto il resto, il problema sarà se mi ricordo come montare l'accensione elettronica Che ho tirato già per mandarla al Ciabini col motore

Per evitare i graffi mettici del nastro americano.
se ce la fai a farlo arrivare fino qui te lo tengo e poi lo do al ciabini quando viene per capannelle.

grazie, ma come arriva da te arriva anche ad Arezzo, un passaggio di meno, no?
:wink:

trasporti Artoni, sotto i 100 Kg 30 euro in tutta Italia, i motori devono essere su bancalino di legno ed ingabbiati sempre in legno, non devono perdere olio per cui conviene avvolgerlo in un telo impermeabile, ma il prezzo è ottimo, penso

Inviato: ven set 17, 2010 8:19 pm
da frankdat
Nanni, quando l'ho sciuppato io, gli ho tolto tutto! i carburatori sicuramente sono d'intralcio, infatti quando l'ho rimontato (mi sono sfascaito la schiena) c'ho provato a rimetterlo con e poi li ho levati perché toccavano col telaio. però io ero solo con il motore coricato sul lato destro e ho calato il telaio con un paranco.
magari in 2 viene meglio e riesci a calarlo (i.e. scenderlo) anche con i carburatori montati.

Inviato: ven set 17, 2010 8:25 pm
da alexbg
io tolgo sempre anche pompa e coppa dell'olio

I carburatori toglili che e' meglio

Il motore esce millimetricamente

Inviato: ven set 17, 2010 8:27 pm
da frankdat
ovviamente anche io avevo tolto coppa dell'olio e filtro, la pompa mi sa che l'avevo lasciata.

Inviato: ven set 17, 2010 8:28 pm
da nannibegood
alexbg ha scritto:io tolgo sempre anche pompa e coppa dell'olio

I carburatori toglili che e' meglio

Il motore esce millimetricamente

quale coppa dell'olio, nella 750 è praticamente un coperchio spesso 1 Cm, la pompa è all'interno come fa a dare fastidio?

Inviato: ven set 17, 2010 8:33 pm
da frankdat
il carter della pompa è si spessa un cm, ma se ci fai caso è a livello di telaio, quindi per fare uscire il motore con questo montato dovresti sollevarlo e farlo ruotare. credo sia meglio levarla.

Inviato: ven set 17, 2010 8:35 pm
da nannibegood
frankdat ha scritto:il carter della pompa è si spessa un cm, ma se ci fai caso è a livello di telaio, quindi per fare uscire il motore con questo montato dovresti sollevarlo e farlo ruotare. credo sia meglio levarla.

Ok

Inviato: ven set 17, 2010 9:42 pm
da alexbg
a parte che non e' un centimetro ma saranno 2 o 3 come minimo, sono proprio quelli che fanno la differenza