Quanto vale e voi che fareste?

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

...ma se non altro questa si che è una moto da mettere in salotto... :twisted:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
neno
Messaggi: 149
Iscritto il: mar lug 21, 2009 8:21 am

Messaggio da neno »

Okkio, se è del 72 o giù di lì potrebbe essere una della famigerata serie con serbatoio dell'olio nel telaio. verifica bene la cosa e la data di costruzione.

Quelle prima, le Bonnie degli anni Sessanta, eran delicate (rispetto alle jap) e basta, mentre quelle degli anni settanta hanno una fama pessima perchè più che di olio NEL telaio si trattava in realtà di olio DAL telaio.

Ciò detto la Bonnie resta per me una moto che sarebbe bellissimo avere, magari del proprio anno di nascita (parlo ovviamente per quelli come me che son nati appunto nei "mitici" Sessanta).

Lamps
I have a dream...
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

io sono del parere che con la tecnologia odierna si posson risolvere un sacco di cose, soprattutto prgetti validi come la bonni, che soffono solo di lavorazioni inadeguate dovute a tecnologie troppo vecchie. le fabbriche triumph negli anni 60 erano le stesse degli anni venti.
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Matteosan
Messaggi: 821
Iscritto il: mer feb 27, 2008 8:33 pm

Messaggio da Matteosan »

:shock: :shock: E' stupenda!!!! Zaizer ne ha una simile (mi pare di qualche anno più vecchia) e me ne sono innamorato!
Quoto quello che ha detto il Tums anzi, diciamo che se mi proponessero adesso di scegliere allo stesso prezzo una o l'altra sceglierei l'inglese tutta la vita! 8)
Comprendere le cose così come sono è la vera chiave di ogni felicità.
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Messaggio da stunfs »

La Bonnie è un cult,occhio all'olio dentro il telaio.
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
angelfly
Messaggi: 1768
Iscritto il: lun mar 24, 2008 12:17 pm

Messaggio da angelfly »

be sono 2 moto completamente diverse, tu che uso ne fai?
io personalmente ci fari cambio ma non credo che quella bonni valga i 5000 euro, non mi sembrano originali nemmeno i parafanghi, ma io non sono un conoscitore di questa moto (ma nemmeno delle altre)..
a me piace molto tanto che se avessi la possibilita` ne comprerei una anche delle ultime prodotte.
P.S. non avrei preso nemmeno io la tua ducati troppo sportiva per me!
lambretta lui 50 cl '68"venduto"
piaggio ciao 50 '75
honda 400 ss '76
piaggio vespa et3 '79
fiat 900t '77"venduto"
bmw 318 cabrio '95
Toyota hilux extracab '87
le mie gioie....
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Messaggio da skassakaxxo »

le quotazioni sono importanti per quelle senza olio nel telaio.... mi pare che arrivano fino alla fine degli anni 60....

mi pare che la moto è abbastanza modificata.... anche se in inghilterra trovi tutto ma proprio tutto a prezzi che rispetto a quelli honda fanno ridere e ti fanno mangiare le mani.....sono davvero popolari....
io il cambio non ce lo farei... se fosse stata una di quelle precedenti, anche se pasticciata non ci avrei pensato un attimo a scambiare....
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

....cambiare una ferrari per un trattore......ecco cosa penso :roll: :roll:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
enrifa77
Messaggi: 1134
Iscritto il: gio ago 03, 2006 8:30 pm

Messaggio da enrifa77 »

Questa mattina quando sono entrado nel garage e ho visto la 748 mi si sono schiarite le ide: é troppo bella la Ducati e pensando alla domanda di Tums se la utilizzavo o no, mi sono reso conto che c'ho fatto 7000Km in un anno e ne voglio fare altri 50000!!! Comunque il tipo vive vicino casa mia e andró a vedere la moto.
A me me piace come suona il SACS!!!
zaizer
Messaggi: 1461
Iscritto il: ven mar 05, 2004 4:37 pm

Messaggio da zaizer »

secondo me 5000 euro per quella bonneville sono un po tanti ma non di molto ( 4000 / 4200 sarebbe il prezzo). conta che il serbatoio è stao riverniciato e sarebbe dovuto essere oro ( tiger gold) con goccia bianca e filetti neri. le marmitte non sono originali e le sue vere originali non si trovano ( fatte a tromboncino) puoi mettere su quelle fatte a botticella della serie precedente , le produce la EMGO in india e le rivendono a 120 euro circa gli Ebayer inglesi.
sulle leggende del sentito dire di olio nel telaio olio dal telaio olio per terra sono tutte cazzate , 3/4 anni fa andai al cereglio in maggio e parcheggiata la moto dopo 150 km sul selciato del campo da basket non ha "marcato il territorio" a differenza di tantye altre four che rerano li di fianco ( leggenda sfatata). Ce l' ho da 5 anni la bonnie del 72 e non mi ha dato nessun ,e dico nessun, problema. al contrario per esempio della laverda 750 che la fanno una moto robusta e senza problemi e invece si è dimostrata il contrario. per il fatto delle quotazioni invece è ben risaputo che le bonneville Belle e costose sono quelle che arrivano al 1970 mentre quelle deprezzate e di minore valore interesse sono quelle dal 71 in poi. conta comunque che il blocco motore della 1972 è il canto del cigno del motore "unit" 650 fatto come dal 1963 sulla prima bonnie unit con le migliorie ( poche) che negli hanno fatto. il cambio dovrebbe essere ancora a 4 marce, frizione molto dura. i freni a tamburo col mozzo conico sono buoni e frenano discretamente. e tutto sommato la moto si guida meglio di una four grazie a un telaio meglio riuscito.
tornando allo scambio 748 / triumph fai tu , magari tira un po' nel prezzo della bonnie e vedi ti tenerle tutt e due..
ciao
Rispondi