OT tedesche coeve a confronto

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

tums ha scritto:Eh si, anche per me la R90S è davvero una bella scimmia.
Per quanto sia più scorbutica della R90/6, è decisamente più affascinante e divertente da guidare.

Per il prossimo confronto si pensava alla R80GS vs. R80ST.


;T


ST vincente 10 a 1...
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

pedro750 ha scritto:
tums ha scritto:Eh si, anche per me la R90S è davvero una bella scimmia.
Per quanto sia più scorbutica della R90/6, è decisamente più affascinante e divertente da guidare.

Per il prossimo confronto si pensava alla R80GS vs. R80ST.


;T


ST vincente 10 a 1...


nn conosco bene la st...ma che cambia oltre paralever, forche...motore diverso??? più manovriera cos'ha???
Roby67
Messaggi: 78
Iscritto il: mer lug 06, 2011 6:29 pm

Messaggio da Roby67 »

bellissime entrambe!! La verdina ammaliante e la sfumatona dorata. Ah.. che visione...


Breve parentesi, per sminuire ( ma proprio un minimo) il potente fascino di queste due belle signore.

C'e da dire che la verdina, con un monodisco, per giunta semiserio ( ATE ) e magari sopra, un conducente dal peso importante, dire che frena è .... :D . Diciamo che rallenta con comodo.

La sfumata ha almeno il doppio disco, sempre mono pistone, ma nel traffico di oggi...

Difatti, non posso fare a meno di pensare ai modelli dei primi 80's, giusto un lustro dopo, nemmeno tanto. R100 e famiglia.
Doppio disco e impianto serio, come cristo comanda ( Brembo doppio pistone ).
Per un uso totale, specie nel traffico di oggi, credo che i modelli 1980/1984 siano un acquisto ottimo.
Difatti Anche la 100CS non è niente male.

Certo che il fascino di quelle che rallentano e basta... è indiscutibile. Belle belle. Complimenti per il " garace " :wink:
1200R&R80/7(2nd series)
Avatar utente
Tums
Messaggi: 17049
Iscritto il: mer nov 26, 2003 11:11 am

Messaggio da Tums »

Roby67 ha scritto:C'e da dire che la verdina, con un monodisco, per giunta semiserio ( ATE ) e magari sopra, un conducente dal peso importante, dire che frena è .... :D . Diciamo che rallenta con comodo.

La sfumata ha almeno il doppio disco, sempre mono pistone, ma nel traffico di oggi...


Anche la R90/6 che abbiamo messo a confronto monta il doppio disco, che era un optional dell'epoca.

Cmq tutte le moto di quegli anni non frenano: rallentano più velocemente.


;T
Il problema non è la moto.
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

tums ha scritto:
Roby67 ha scritto:C'e da dire che la verdina, con un monodisco, per giunta semiserio ( ATE ) e magari sopra, un conducente dal peso importante, dire che frena è .... :D . Diciamo che rallenta con comodo.

La sfumata ha almeno il doppio disco, sempre mono pistone, ma nel traffico di oggi...


Anche la R90/6 che abbiamo messo a confronto monta il doppio disco, che era un optional dell'epoca.

Cmq tutte le moto di quegli anni non frenano: rallentano più velocemente.


;T


secondo me,i freni anche nel traffico odierno dei 2v70 van bene,ovvio che se se ne fa un'uso improprio van subito alla frutta,io ho un doppio disco Ate.ciò che io ho trovato più fastidioso nel traffico e nn solo son le sospensioni e lo sbacchettamento e l'avantreno leggero quando vai veloce...ma cmq son turistiche tranne r90s dunque ci sta....

cieuuu!!!! :wink:
Roby67
Messaggi: 78
Iscritto il: mer lug 06, 2011 6:29 pm

Messaggio da Roby67 »

Prima o poi, una "sorellina di famiglia " che le faccia compagnia, va assolutamente trovata.
Soletta nel box, non va bene . ... :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

Roby67 ha scritto:Prima o poi, una "sorellina di famiglia " che le faccia compagnia, va assolutamente trovata.
Soletta nel box, non va bene . ... :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


bella moto :D a quale pensavi per la sorellina????
Roby67
Messaggi: 78
Iscritto il: mer lug 06, 2011 6:29 pm

Messaggio da Roby67 »

Fabieddu ha scritto:
Roby67 ha scritto:Prima o poi, una "sorellina di famiglia " che le faccia compagnia, va assolutamente trovata.
Soletta nel box, non va bene . ... :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


bella moto :D a quale pensavi per la sorellina????


Eh... Fabietto, mi piacciono tutte le nonnette BMW. Purtroppo alcuni modelli sono fuori budget e penso ripiegherò su qualcosa di non troppo ricercato dai collezionisti, ma comunque valido.
Oggi poi... giornata da pura libidine. Sono uscito con un amico e ci siamo fatti un bel giro sul lago di Como, valli limitrofe, sconfinamento in Svizzera e quindi varesotto.
Abbiamo scambiato ( con reciproca gioia..) le nostre motorelle.
Lui mi ha fatto fare un bel pò di chilometri con una splendida e perfetta 60/5.
Non volevo piu scendere!
( lui nemmeno.. difatti pur possedendo un gran bel garage di moto obsolete, vorrebbe prendersi qualcosa di moderno )
Io ho preso subito la mano, pare quasi una bicicletta rispetto alla 1200R.
Il peso non lo si sente per nulla.. incredibile.
Non l'avrei mai detto. Tu che modello possiedi?
Fabieddu
Messaggi: 949
Iscritto il: dom ott 31, 2010 11:47 pm

Messaggio da Fabieddu »

Roby67 ha scritto:
Fabieddu ha scritto:
Roby67 ha scritto:Prima o poi, una "sorellina di famiglia " che le faccia compagnia, va assolutamente trovata.
Soletta nel box, non va bene . ... :)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us


bella moto :D a quale pensavi per la sorellina????


Eh... Fabietto, mi piacciono tutte le nonnette BMW. Purtroppo alcuni modelli sono fuori budget e penso ripiegherò su qualcosa di non troppo ricercato dai collezionisti, ma comunque valido.
Oggi poi... giornata da pura libidine. Sono uscito con un amico e ci siamo fatti un bel giro sul lago di Como, valli limitrofe, sconfinamento in Svizzera e quindi varesotto.
Abbiamo scambiato ( con reciproca gioia..) le nostre motorelle.
Lui mi ha fatto fare un bel pò di chilometri con una splendida e perfetta 60/5.
Non volevo piu scendere!
( lui nemmeno.. difatti pur possedendo un gran bel garage di moto obsolete, vorrebbe prendersi qualcosa di moderno )
Io ho preso subito la mano, pare quasi una bicicletta rispetto alla 1200R.
Il peso non lo si sente per nulla.. incredibile.
Non l'avrei mai detto. Tu che modello possiedi?


Woow, bel giro e bellissimi posti,strano ehh nn si sente il peso :) io ho una R80/7 79 di cui faccio uso giornaliero...quando la pigliai ero un pò in paranoia per il peso,ma son bilanciate bene :D mi sta dando grandi soddisfazioni e nn mi annoia mai :wink:
Roby67
Messaggi: 78
Iscritto il: mer lug 06, 2011 6:29 pm

Messaggio da Roby67 »

Fabieddu ha scritto:


Woow, bel giro e bellissimi posti,strano ehh nn si sente il peso :) io ho una R80/7 79 di cui faccio uso giornaliero...quando la pigliai ero un pò in paranoia per il peso,ma son bilanciate bene :D mi sta dando grandi soddisfazioni e nn mi annoia mai :wink:[/quote]

Difatti ..strano.. nn si sente il peso e direi neanche vibrazioni :D
Ehila!! Uso quotidiano, evviva. Il giusto merito, alle macina chilometri.Davvero bella motina la 80/7. Hai fatto bene.
Se proprio dovessi scegliere, lasciando stare quelle di fascia piu costosa ( es. R90S ,75/5 etc) partirei dai barra6, almeno c'e gia il freno a disco.
Anche la serie 7 mi piace molto.
Delle piu recenti, la R100, però nelle versioni meno vestite( CS, T etc).
Se dovessi prendere una 100 RT, toglierei subito il carenone .
Insomma, c'e ne sono di belle, mi sto guardando in giro, nella marea di usato...
Ho momentaneamente accantonato la 500 Four, che rimane la mia preferita, come livrea,ma sto valutando come alternativa una bella macinachilometri ad uso intensivo. :wink:
Rispondi