Pagina 2 di 5

Inviato: lun nov 14, 2011 11:48 pm
da Saetta79
Collettore scarico allentato......
mi sembra di ricordare un topic con un problema simile e Pedro diede questo consiglio...
se lo trovo aggiorno.

:wink:

Inviato: mar nov 15, 2011 12:01 am
da Saetta79
Saetta79 ha scritto:Collettore scarico allentato......
mi sembra di ricordare un topic con un problema simile e Pedro diede questo consiglio...
se lo trovo aggiorno.

:wink:


Ecco:
https://www.honda4fun.com/phpbb/viewtopi ... re+scarico

Forse non è la stessa cosa, ma se stai andando per esclusione...

:wink:

Inviato: mar nov 15, 2011 7:22 am
da milkmik
Mi interessa sto topic perchè ho lo stesso problema. Quasi quasi penso che tu ti prenda la mia moto quano sono via...
Hai notato se il collettore del cilindro 4 resti un po' più freddo degli altri?

Inviato: mar nov 15, 2011 6:18 pm
da enzo7/2
Saetta79 ha scritto:
Saetta79 ha scritto:Collettore scarico allentato......
mi sembra di ricordare un topic con un problema simile e Pedro diede questo consiglio...
se lo trovo aggiorno.

:wink:


Ecco:
https://www.honda4fun.com/phpbb/viewtopi ... re+scarico

Forse non è la stessa cosa, ma se stai andando per esclusione...

:wink:

Grazie saetta79, ho letto, ma il mio è un rumore diverso, è uno sciocco allo scarico della marmitta e se metti la mano all'uscita dello scarico, quando lo schiocco avviene senti la mancata pressione, come una mancata accensione (credo). Questo succede solo al minimo sia da fermo che in movimento, quando apro il gas va tutto liscio.
Se rileggi il mio topic mi sembra di averle provate tutte compreso il serraggio delle flange collettori, non so più cosa controllare. :cry: :cry:

:? mannaggia fracaccio/pedro dove siete:?: (Sti bucaioli quando servono spariscono.............. )

Inviato: mar nov 15, 2011 6:21 pm
da smello55
enzo7/2 ha scritto::twisted: xchè non si impiega meglio il tempo, piuttosto che sparare cazzate!


la volevo evitare, ma visto quanto scritto: " ce l'hai l'olio giusto? "

poi invece per dir boiate se porti il minimo tramite vitone sopra i 1500 sparisce?

Inviato: mar nov 15, 2011 6:41 pm
da alexbg
enzo7/2 ha scritto::twisted: xchè non si impiega meglio il tempo, piuttosto che sparare cazzate!


Le candele?

I condensatori?

La compressione?

come sono?

Inviato: mar nov 15, 2011 7:15 pm
da Dani
Il getto del minimo del 4 è a posto? Potrebbe essere quello... e si spiegherebbe come mai salendo di giri và tutto a posto, se fosse un problema di accensione avresti problemi anche quando sali di giri....

Inviato: mar nov 15, 2011 7:28 pm
da enzo7/2
Dani ha scritto:Il getto del minimo del 4 è a posto? Potrebbe essere quello... e si spiegherebbe come mai salendo di giri và tutto a posto, se fosse un problema di accensione avresti problemi anche quando sali di giri....


:? questa mi piace di +, come avrai letto i carburi sono stati puliti e regolati.

Posso provare ad invertire i getti del minimo con il 3° cilindro e vediamo che succede.

Inviato: mar nov 15, 2011 7:29 pm
da enzo7/2
alexbg ha scritto:
enzo7/2 ha scritto::twisted: xchè non si impiega meglio il tempo, piuttosto che sparare cazzate!


Le candele?

I condensatori?

La compressione?

come sono?


:wink: alex hai finito di restaurare moto che perdi tempo a sparare cacchiate :?:

Inviato: mar nov 15, 2011 7:33 pm
da enzo7/2
Mino ha scritto:tiro a caso,giusto per spuntare un'altra cosa dalla "lista" :

tenuta valvole ?


:? proverò la compressione, ma non dovrei avere problemi anche in tiro?