Rubinetto benzina che perde

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Kid A
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 23, 2008 4:12 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da Kid A »

Allora, sembrerebbe che la responsabilità della perdita di benzina dal rubinetto e dal troppo pieno dei carburatori dipenda dal tappo del serbatoio; almeno così mi ha detto il meccanico.

Mi spiego, col tappo chiuso si crea troppa pressione dentro al serbatoio e non riesce a sfiatare dal forellino posizionato sotto al tappo. Potrebbe essere un problema della guarnizione probabilmente.
Questo creerebbe le perdite di benzina.

Il meccanico ha lasciato la moto col tappo aperto per tre giorni e non ci sono state perdite. Mi ha consigliato quindi di lasciarla col tappo aperto quando è ferma.
Ora però io la moto la lascio in un cortile all'aperto, con un telo sopra, e non vorrei che con il tappo aperto evapori la benzina.

La soluzione sarebbe ricomprare il tappo nuovo, ma sto spendendo proprio troppo.
Si potrebbe cambiare solo la guarnizione, ma il meccanico dice che è complicatissimo sostituirla...boh!
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da DB »

ma chi è sto meccanico?
cambiare la guarnizione è una cavolata (vieni da me lo facciamo in 5 minuti)
e comunque con un fil di ferro prova a liberare il foro di sfiato

e controlla che il rubinetto sia ben serrato all'attacco del serbatoio
Kid A
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 23, 2008 4:12 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da Kid A »

Mah, l'ho sempre portata da lui, un vecchio meccanico che fa praticamente solo honda four. Abbastanza conosciuto a Roma...

Pure a me sembra strano non si riesca a cambiare la guarnizione, ma lui dice che è complicato e altre volte non c'è riuscito...boh!

Possibile che non riesco a risolvere sta perdita di benzina.

Proverò a liberare lo sfiato sotto al tappo... altrimenti mi compro sta guarnizione e tento di cambiarla...magari se non ci riesco chiederò aiuto a qualche romano! :wink:
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da ANTO »

Ripeto: il rubinetto NON deve perdere, nè da aperto, nè da chiuso, nè con il tappo serbatoio che non va.
Per inciso: se prima con la moto ci correvi senza problemi (dato che, come hai detto nel 1° post, sei anche andato a finire in riserva) il tappo serbatoio non aveva lo sfiato tappato. Con lo sfiato tappato, il motore dopo poco muore in quanto il serbatoio va in depressione e la benza non scende.
Quindi:
1) prima andava tutto bene, ma quando sei finito in riserva ti sei accorto che la benzina non scendeva.
2) hai portato la moto al mecca che ti ha smontato il rubinetto.
3) l'hai portata a casa e ti sei accorto della perdita.
4) allora il meccanico ti ha fatto cambiare delle guarnizioni.
5) l'hai riportata a casa ma perde ancora.
6) il meccanico ti ha detto che il tappo è tappato.
Più che il foro "tappato", per me è il meccanico che ha "toppato" :D
Fai una prova: togli i tubicini dal rubinetto, metti sotto una tanica, apri il rubinetto e vedi se la benzina esce bene senza problemi fino alla fine (così controlli anche che la riserva funziona. Se la benzina esce bene, il tappo funziona a dovere.
Inoltre, tu ancora non ci hai detto se hai fatto le prove che ti avevo consigliato (in termini goliardici, ma il senso era chiarissimo). Di fatto, a tutt'oggi non sappiamo se a perdere è solo il rubinetto o se la benzina esce anche dai tubicini che stanno sotto ai carburatori.
Ciao.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
Kid A
Messaggi: 44
Iscritto il: mer gen 23, 2008 4:12 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da Kid A »

Ciao.

Purtroppo non ho uno spazio mio dove poter efettuare queste operazioni con tranquillità...

Allora ricapitolo la situation:
A moto ferma con il rubinetto chiuso, perde sia dal rubinetto (che dopo un pò perde qualche goccia) che dal troppo pieno dei carburatori (i tubicini), infatti man mano che passano i giorni si forma una pozzanghera sotto la moto!

A moto ferma con il tappo del serbatoio aperto, il meccanico ha riferito che per tre giorni non ha perso benzina. Credo che da questo abbia dedotto il fatto del tappo...

Comunque anche a me sembra che stia un pò "toppando". Sono 50 anni che fa Four, possibile si sia incastrato con sta perdita!!
:?
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da DB »

come si chiama sto tizio?

secondo me hai lo stesso problema del mio anatroccolo
il cono non fa più tenuta e manda benza, la vaschetta si riempie e piscia dal troppopieno
se passi da roma nord (viale jonio) fammi un fischio che vediamo di che si tratta
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da ANTO »

DB ha scritto:come si chiama sto tizio?

secondo me hai lo stesso problema del mio anatroccolo
il cono non fa più tenuta e manda benza, la vaschetta si riempie e piscia dal troppopieno
se passi da roma nord (viale jonio) fammi un fischio che vediamo di che si tratta


Non mi stancherò mai di dirlo: i carburatori NON DEVONO perdere mai!!! In nessuna condizione.
Se il rubinetto non chiude, pazienza (i miei non li chiudo mai).
Le vaschette dei carburatori si chiamano "a livello costante" in quanto il livello della benzina DEVE essere costante. Appena il livello scende un po', i galleggianti si abbassano, gli spilli (mossi dai galleggianti) lasciano scendere quel pelo di benzina che occorre a riportare i galleggianti e gli spilli a richiudere.
Sembra banale ma non lo è. Se la perdita è minima, in genere viene compensata dal consumo di benzina del motore. Se la perdita è più importante, il livello di benzina si alza e allora se ne va a puttane tutto il discorso del livello dei galleggianti, della misura dei getti, della vite dell'aria, della sincronizzazione ecc. e la carburazione se ne va a mignotte pure lei.
Se il Sig. Keihin ha messo le guarnizioni sul bordo delle vaschette, non lo ha fatto perchè facciano tenuta, ma per evitare perdite di benzina dai carburatori in caso di manovre brusche es. la buca esagerata.
Se il Sig. Keihin ha messo i tubicini di troppo pieno, non lo ha fatto come sistema di regolazione del livello, ma come drenaggio d'emergenza quando gli altri sistemi di controllo non funzionano :-)
Nel caso in esame, con tutta probabilità siamo in presenza di sporco che ha compromesso sia il rubinetto, sia ciò che c'è nelle vaschette. Un'ispezione rettale (con il dito medio) dentro al serbatoio ed alle sue pareti sarebbe interessante. Sarebbe bello anche aprire le vaschette o almeno la vite di spurgo (vuoi scommettere che il vecchio meccanico Honda non lo ha fatto?).
Ciao e tienimi informato altrimenti non dormo.
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da fracacchio »

i galleggianti e le valvoline dei carburatori , funzionano pari pari come uno sciacquone!!! che l'acqua c'arrivi per caduta da un deposito o da un autoclave in pressione , quand'è pieno deve chiudere il riempimento!! se chiudono male fanno la strisciata rugginosa nel cesso!! ....ci fosse stato il sig. mikuni c'avrebbe messo un tubino.....ma siccome l'ha fatti un trombaio .... :roll: ....pochi anni fà esistevano auto turbo con carburatori.......anche l'afflusso di benzina doveva esser in pressione, sennò , la sola press. dell'aria avrebbe spinto al contrario l'afflusso di benzina....percui l'adduzione benzina era sotto pressione superiore alla press turbina ciusto??.....i galleggianti e le valvoline eran uguali ad i motori aspirati...ed i motori turbo non è che sempre sono turbati, la press. varia a secondo dei regimi.....percui da diciamo zero a 0.7-0.9....sicchè il tappo del serbatoio... :mrgreen: ....però c'è da dire che in stagione calda e con motore caldo, quando fermi la moto , i carburatori scaldano di più di quando viaggi.....perchè dentro non ci passa più aria fresca....ed il caldo, si sà, fà evaporare la benzina...( nel 73 fu un estate caldissima!! La benzina evaporava anche dalle taniche chiuse e piene che teneva mePà di scorta per l'austeriti!!) ...evapora....e siccome il sig mikuni ...(noto appassionato di grappafatt'in casa a nero :wink: ) alle vaschette c'ha messo le guarnizioni ......e a i carb. i tubini piccini......il distillato sorte da lì, per il piacere e la gioia di non farlo sprecare sul blocco motore! :D :D :D :D
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
ANTO
Messaggi: 4938
Iscritto il: gio apr 19, 2012 9:20 am

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da ANTO »

A proposito di estati calde e benzine, vado leggermente O.T:
Quando fa molto caldo e ci si ferma a fare il pieno, se si intende approfittare della sosta per andare a bere un caffè, è meglio fare il pieno DOPO aver bevuto il caffè, e non PRIMA.
Se si fa il pieno prima, la benzina della pompa (che stava nella cisterna interrata ed era fresca), una volta nel serbatoio sotto il sole e con il motore rovente sotto, aumenta di volume e quando si esce dal bar si trova che la benzina in eccesso è uscita dallo sfiato del tappo ed ha inondato il serbatoio. :( :( :(
Io pensai tutto e tutto valutai, gli anni a venire sapevano di spreco, e di spreco sapevano gli anni addietro...
lorenzo400
Messaggi: 4634
Iscritto il: sab mag 23, 2009 2:38 pm

Re: Rubinetto benzina che perde

Messaggio da lorenzo400 »

Quoto. Motivo per cui quando faccio benzina non riempio mai fino al collo del tappo, ma ben piu sotto.
Se vuoi correre, vai solo. Se vuoi arrivare lontano, vai con gli amici.
Rispondi