misura regolazione galleggianti cb four 350

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da joe1949 »

Purtroppo mi sento di quotare Dani: frequento assiduamente la sezione "vintage" del maggiore forum di hi fi italiano che è anche uno dei maggiori furom mondiali del settore, un po' in forza della mia modesta esperienza quarantennale sul tema, ma anche lì ormai i quesiti ripetuti non si contano più; quello poi di chiedere informazioni, ottenerle e poi sparire senza nemmeno un "grazie, ho risolto" ormai è un' abitudine diffusa anche lì e in barba alla più elementare netiquette! :(
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da Dani »

Come puoi vedere, anche qui chi ha posto la domanda non ha risposto ne ringraziato. Magari non ha ancora letto, vediamo nei prossimi giorni...
mitikblasco
Messaggi: 32
Iscritto il: mar giu 17, 2014 1:34 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da mitikblasco »

Buonasera a tutti! Sinceramente non capisco tutto questo accanimento! Personalmente non ci trovo nulla di strano nel chiedere con educazione una qualsiasi informazione!
Trovo strano invece che venga data una risposta " irritata" senza motivo.
Premesso che non voglio ne litigare ne tanto meno criticare nessuno credo che chiedere sia lecito, rispondere è cortesia!
Poi se qualcuno vuole tenersi dei segreti per se.... che lo faccia pure ma sempre nel rispetto degli altri!
Magari qualcuno che non conosce l'inglese o qualcuno che non ha letto o trovato tutti i post precedenti....deve venire criticato x quale motivo? che ha fatto di male o di sbagliato?
Non capisco lo sfogo che il forum è una noia mortale. ..? Ci sono varie sezioni.. ed io credo di aver scritto in quella giusta!
Per quanto riguarda la mia moto la sto restaurando per me e non per fare soldi. ..
Nel piccolo della mia esperienza di restauro ho risposto ad alcuni problemi che personalmente ho risolto sulla mia moto e mi sono sentito di dire la mia ad altre persone con le stesse difficoltà!
Per cui trovo fuori luogo alcune considerazioni e critiche ricevute.
Cmq grazie per le misure! Devo ancora montare tutto vi farò sapere!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da guido56 »

mitikblasco ha scritto:Buonasera a tutti! Sinceramente non capisco tutto questo accanimento! Personalmente non ci trovo nulla di strano nel chiedere con educazione una qualsiasi informazione!
Trovo strano invece che venga data una risposta " irritata" senza motivo.
Premesso che non voglio ne litigare ne tanto meno criticare nessuno credo che chiedere sia lecito, rispondere è cortesia!
Poi se qualcuno vuole tenersi dei segreti per se.... che lo faccia pure ma sempre nel rispetto degli altri!
Magari qualcuno che non conosce l'inglese o qualcuno che non ha letto o trovato tutti i post precedenti....deve venire criticato x quale motivo? che ha fatto di male o di sbagliato?
Non capisco lo sfogo che il forum è una noia mortale. ..? Ci sono varie sezioni.. ed io credo di aver scritto in quella giusta!
Per quanto riguarda la mia moto la sto restaurando per me e non per fare soldi. ..
Nel piccolo della mia esperienza di restauro ho risposto ad alcuni problemi che personalmente ho risolto sulla mia moto e mi sono sentito di dire la mia ad altre persone con le stesse difficoltà!
Per cui trovo fuori luogo alcune considerazioni e critiche ricevute.
Cmq grazie per le misure! Devo ancora montare tutto vi farò sapere!


Vedi,la cosa non era riferita propriamente a te ,ma purtroppo c'e' troppa gente che usa informazioni a scopo di lucro e qua non siamo molto d'accordo.Noi cerchiamo di aiutare nel nostro piccolo chi ha bisogno di aiuto per farsi una moto e tenersela.Oltre a quello,ci piacerebbe che uno che riceve informazioni sia educato quel tanto che basta per ringraziare ,non solo chi ha centrato il problema ma anche chi ha cercato di aiutare.
Rispondendo ,se o meno il problema si e' risolto,si aiutano tutti quelli che magari hanno problemi simili.
Non siamo la Bibbia,solo utenti che cercano di aiutare chi si trova in difficolta.
Credo che la cosa non si possa negare visto i suggerimenti,a volte anche sbagliati ma credo in buona fede che diamo.
Purtroppo c'e' anche chi approfitta del fatto che tutto il materiale e' a disposizione senza limite e ci sono pure persone con conoscenze elevate di queste moto che vengono usati per carpire informazioni a scopo di lucro.Non e' nello spirito del forum e certi soggetti non sono graditi.
E' successo pure a me di passare informazioni a un certo tipo per rifare la moto che diceva essere la sua vita e poi vedere la moto in vendita in rete.
Tu cosa faresti? Continueresti a passare informazioni come nulla fosse o ti incazzeresti un capellino?
Magari io son troppo acido e troppo vecchio................
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
famaluca
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 25, 2015 7:21 am

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da famaluca »

Ciao Guido, io non concordo su diversi punti. Primo, non generalizzo perche' non conosco le persone sul forum.. ci sono quelli che... magari potrebbe essere vero oppure sbagliarmi di grosso ed e' per questo che quando scrivo parto sempre con "io" oppure con “mi sembra che il problema sia simile a quello che ho passato”. Il punto di vista e' personale. Secondo, non trovo nulla di male a dare una info a qualcuno che poi voglia vendere una moto senza rimetterci. Per sistemare la mia 400 ne ho presa una demolita nel 93 poi ho deciso di partire con un restauro completo e quando sara' terminata potrei anche decidere di venderne una. Se mi avessi dato una dritta che male avresti fatto?
Famaluca
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da guido56 »

Forse e' meglio che tu rilegga il mio post con attenzione.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
famaluca
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 25, 2015 7:21 am

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da famaluca »

Ciao Guido, non concordo con I tuoi punti di vista ma preciso che non ho nulla contro di te: la mia e' che si possa dare consigli a chiunque, anche ad un affarista che traffica honda e moto storiche. Inoltre non mi piace ragionare generalizzando. Detto cio' ti saluto e chiudo altrimenti facciamo solo polemica e siamo parecchio fuori topic. Spero, in caso di bisogno, di poter ricevere una dritta anche da te. Ciao!
Famaluca
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da Dani »

Ragazzi, nessuno ce l'ha con voi. Ci sta anche che uno non trovi l'altezza dei galleggianti.
La mia insofferenza è dovuta al fatto che si ha sempre più l'impressione che molte domande, più o meno lecite più o meno ingenue, siano poste più per non far fatica che per una reale necessità...
C'è differenza tra: "Qual'è l'altezza dei galleggianti?" e "Ragazzi, ho letto 10 volte il manuale ma cazzo non riesco a trovare l'altezza galleggianti, mi date una mano?"
Oppure: "Dove trovo questo o quel pezzo?" e "Mi serve questo pezzo, l'ho trovato da tizio, da caio e da sempronio, da quale dei tre vi siete trovati meglio?"
Tante volte si finisce a fare noi la "fatica" di trovare i link, le informazioni, le inserzioni, anziché il diretto interessato. Non siamo mica dei consulenti.
Per farla breve un conto è un'opinione o un consiglio mirato, un altro è chiedere per non sbattersi.
Purtroppo capita spessissimo. E uno dopo un po' smette di scrivere...
Io potevo non rispondere e lasciarvi andare avanti a sbagliare, invece, questa come altre volte, ho preso il manuale dalla libreria e sono andato a cercare le pagine corrette. La prossima volta, probabilmente, non lo farò più.
Luca, per quanto riguarda il discorso di ottenere informazioni e consigli con il preciso intento di fare un restauro per vendere (subito), è una questione di correttezza. Questo non è un sito di consulenza, è una community di appassionati. Un conto è condividere informazioni per necessità personale e per divertimento, un conto è ottenere informazioni gratuite per risparmiare tempo e soldi in modo da aumentare il margine della vendita. Oppure ottenere visibilità per ingolosire o invogliare potenziali clienti. A mio modo di vedere vuol dire approfittarsene...
Comunque, discorsi sull'etica a parte, siete riusciti a fare l'altezza giusta dei galleggianti? Avete avuto problemi?
famaluca
Messaggi: 114
Iscritto il: lun mag 25, 2015 7:21 am

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da famaluca »

Ciao Dani, aime' la regolazione dei galleggianti l'avevo gia' fatta qualche tempo fa e, se non ricordo male li avevo fatti a 19mm... sapevo io che mi sarebbe ritoccato smontarli... ora sto andando avanti e ci tornero' nel periodo in cui dovro' riverniciare il serbatoio; immagino tra un mese circa. Rimontare una moto completa, da zero e' un lavoro che credevo un filo piu' veloce. Ciao!
Famaluca
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: misura regolazione galleggianti cb four 350

Messaggio da Dani »

Il manuale dice 21mm, senza tolleranza. Detto così sembra che se non li metti esattamente a 21 spaccati succede il finimondo. Non è vero. L'importante è che la parte piatta del galleggiante sia il più possibile parallela alla battuta della vaschetta. L'altezza va regolata con la valvolina chiusa ma con il cazzillo molleggiato NON premuto.
Un sistema semplice ed efficace è di prendere la batteria di carburatori e appoggiarla ad un piano dal lato delle farfalle dell'aria, interponendo un'assicella per fare in modo che i carburatori siano in piano. Dopo posizioni i galleggianti in modo che rimangano in equilibrio a valvolina chiusa. Con i carburatori messi in questo modo la gravità tiene i galleggianti su senza schiacciare il cazzillo della valvolina. Una volta che sei in questa configurazione misuri e correggi. È molto più facile da fare che da spiegare.
Buon lavoro.
Rispondi