Individuare polarità bobine 500 four

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Re: Individuare polarità bobine 500 four

Messaggio da fracacchio »

ANTO ha scritto:Invertire la polarità delle bobine ha come inevitabile conseguenza l'inversione della scintilla alla candela.
Cosa questo possa comportare, non lo so. Credo un anomala usura della stessa.
Ma forse ho solo esagerato con il chianti... :oops:

Con il Chianti vengon sempre buone idee, vedi Leonardo da Vinci che testina c'aveva! :wink: E sì, tu hai ragione , si consuma all'arrovescio......Avevamo iniziato uno studio in laboratorio col TDZ, con le bobine delle four, ....purtroppo non siamo giunti a conclusioni certe......non avevamo un oscilloscopio idoneo a certe tensioni......e purtroppo da lì a poco TDZ è corso avanti.
Non tutte le bobine AT son fatte allo stesso modo come circuitazioni.....e se ai poli c'è il simbolo del + o del - , è meglio abbinarci i cavi giusti :wink:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Geeno
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 28, 2012 4:48 pm

Re: Individuare polarità bobine 500 four

Messaggio da Geeno »

guido56 ha scritto:Nero/bianco e' il + che viene dal positivo sottochiave attraverso l'interruttore di emergenza.
L'altro cavo ,il -,e' quello che viene dalle puntine


ciao Guido!
oggi ho parlato con un elettrauto (un signore sui 60) ed invece mi ha detto che il cavo nero e bianco sarebbe il negativo... non gliel'ho chiesto io, ma me l'ha detto direttamente lui!
dove posso trovare un'ulteriore conferma sulla tua o la sua versione?
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Individuare polarità bobine 500 four

Messaggio da Dani »

Il cavo nero è comunemente utilizzato per la massa, mentre il cavo rosso per il positivo.
Nelle moto, giapponesi in particolare, è tutto diverso.
Nel caso delle Honda Four la situazione è questa:
-Nero è il positivo a valle del blocchetto di accensione.
-Rosso è il positivo a monte del blocchetto di accensione (non interrotto).
-Verde è la massa.
Tralasciando gli altri e considerando solo il circuito di accensione delle candele, sulle bobine hai:
-Nero-bianco che si sdoppia: positivo per alimentazione bobine proveniente dall'interruttore di massa.
-Giallo e blu: collegamenti tra le puntine/condensatori e le bobine.
Trovi tutto sullo schema elettrico in fondo al manuale di officina.

:wink:
Smoothness...
Geeno
Messaggi: 5
Iscritto il: gio giu 28, 2012 4:48 pm

Re: Individuare polarità bobine 500 four

Messaggio da Geeno »

oook!!
infatti l'elettrauto mi aveva detto proprio questo, che per le giapponesi è tutto "invertito" o qualcosa del genere!!
cmq grazie mille!!!!!!!!!!!
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Individuare polarità bobine 500 four

Messaggio da guido56 »

Geeno ha scritto:
guido56 ha scritto:Nero/bianco e' il + che viene dal positivo sottochiave attraverso l'interruttore di emergenza.
L'altro cavo ,il -,e' quello che viene dalle puntine


ciao Guido!
oggi ho parlato con un elettrauto (un signore sui 60) ed invece mi ha detto che il cavo nero e bianco sarebbe il negativo... non gliel'ho chiesto io, ma me l'ha detto direttamente lui!
dove posso trovare un'ulteriore conferma sulla tua o la sua versione?


Come ti ha detto Lorenzo i colori che hanno usato i Jap per le Four non sono gli standard a cui siamo abituati.
La riprova sta nel link che ho postato .Chiunque ne capisce anche minimamente ,se usa un minimo di logica ,ne viene a capo.
Se il tuo elettrauto non si fida,portagli lo schema a colori e se non e' daltonico si adattera' ai colori che hanno scelto a suo tempo i Jap. :mrgreen:
Vai tranquillo,io ho seguito i colori e la moto funziona benissimo. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Rispondi