Pagina 2 di 2

Re: Saluto da Attila

Inviato: ven mar 03, 2017 11:17 pm
da Attila
Belli ma costosi,molto...anche se ne vale la pena secondo l'utilizzo, se non mi serviva per lavoro non lo compravo di sicuro.
Però col mio io ci posso andare ai motoraduni :mrgreen: , è omologato quadriciclo trasporto persone e mi costa un botto di assicurazione (che sospendo in inverno). Non tutte le compagnie assicurative li assicurano,chissà perchè... :shock:
Ciao Maurizio, è un piacere saperti sempre qui. 8)

Immagineurl immagine

Re: Saluto da Attila

Inviato: dom mar 05, 2017 9:22 pm
da MrZ
Attila ha scritto:Belli ma costosi,molto...anche se ne vale la pena secondo l'utilizzo, se non mi serviva per lavoro non lo compravo di sicuro.
Però col mio io ci posso andare ai motoraduni :mrgreen: , è omologato quadriciclo trasporto persone e mi costa un botto di assicurazione (che sospendo in inverno). Non tutte le compagnie assicurative li assicurano,chissà perchè... :shock:
Ciao Maurizio, è un piacere saperti sempre qui. 8)

Immagineurl immagine

Ciao ne.
son maturati i kiwi?
li aspetto da 10 anni?
:D

p.s. ma non si può immatricolare come macchina agricola?

Re: Saluto da Attila

Inviato: mar mar 07, 2017 3:29 pm
da Attila
Si che si può immatricolare come macchina agricola ma conviene solo a chi ha il regime fiscale per cui può scaricarne l'iva ed usufruire dell'assicurazione agevolate ma con limitazioni alla circolazione su strada.
Io da piccolo agricoltore, ho e mi conviene il regime forfettario anche per poter usufruire di alcune altre agevolazioni di cui tu sei forse a conoscenza. ;)
I kiwi te li posso mandare solo al momento della raccolta (fine ottobre inizio novembre) se mi dai l'indirizzo e ti accolli le spese del corriere; quest'anno il mio piccolo lotto è stato venduto con un noto marchio... 8)
Un altro esempio dell'utilizzo del quad in campagna è dato dal poter dare direttive sul posto spostandosi velocemente dalle zone di lavoro a quelle di stoccaggio:

Immaginefree image hosting

Come potete vedere sto portando avanti con tutti i mezzi possibili l'attività dell'azienda agricola. 8)

Re: Saluto da Attila

Inviato: mar mar 14, 2017 8:45 am
da Nicola650
e visto che ogni tanto faccio capolino pure io..chi ti ritrovo? l'Uno!!
ciao Attila!
un salutone anche da parte mia :wink:

Re: Saluto da Attila

Inviato: mer mar 15, 2017 12:15 pm
da fracacchio
Ciao Attilio!!! Piacevole e divertente mezzo.........attento a mettertelo in capo, è più facile di quanto si pensi :roll:

Re: Saluto da Attila

Inviato: ven mar 17, 2017 9:37 pm
da Attila
fracacchio ha scritto:Ciao Attilio!!! Piacevole e divertente mezzo.........attento a mettertelo in capo, è più facile di quanto si pensi :roll:

Ci son già finito fuori strada due volte...da cagarsi addosso..! :mrgreen:

Immaginehost image

Re: Saluto da Attila

Inviato: ven mar 17, 2017 9:50 pm
da Dario
Attila ha scritto:
fracacchio ha scritto:Ciao Attilio!!! Piacevole e divertente mezzo.........attento a mettertelo in capo, è più facile di quanto si pensi :roll:

Ci son già finito fuori strada due volte...da cagarsi addosso..! :mrgreen:

Immaginehost image


E' per farti passare il cagotto che ti mangi un gelato?..... 8) 8) :wink: :wink:
Ogni tanto ripasso anch'io da qui...
Ciao Attila e ciao a tutti quanti...... :wink: :wink: :wink: