Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da joe1949 »

Onestamente almeno UNA mano cerco sempre ti tenerla saldamente sul manubrio, così tanto per "darmi un contegno" ma proverò a mollarle entrambe... :wink:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da alexbg »

joe1949 ha scritto:Onestamente almeno UNA mano cerco sempre ti tenerla saldamente sul manubrio, così tanto per "darmi un contegno" ma proverò a mollarle entrambe... :wink:

Con una mano non sbacchetta neanche a 140 all'ora.

Il fatto e' che lo sbacchettamento non si manifesta come fenomeno indipendente dal fatto di tenere le mani sul manubrio o no come avviene solitamente ma come un fenomeno di risonanza che ha un inizio lieve ma poi tende ad aumentare fino a proporzioni devastanti se non lo si ferma in tempo. Il tutto ovviamente sempre e solo TOGLIENDO ENTRAMBE LE MANI DAL MANUBRIO DAI 40 ALL'ORA IN SU :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciaooo

Alessandro
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da MrZ »

Le Honda NO
La Jawa SI
la tua che moto é?
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da alexbg »

MrZ ha scritto:Le Honda NO
La Jawa SI
la tua che moto é?

LA FUR
Ciaooo

Alessandro
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da joe1949 »

Come ho avuto modo di scrivere già, il problema "sbacchettamento" ce l' ho solo con la Cbx 750 quando la gomma antreriore si consuma leggermente (bastano 1000/2000 km, ma lì siamo in presenza di una ciclistica assai "nervosa" all' avantreno e di una ruota da 16"
Tant' è vero che accarezzavo l' idea di montare un ammo di sterzo, per cercare di ovviare al problema, che comunque si palesa mollando le mani dal manubrio; tale comportamento lo aveva, in misura minore, il Kawa GPZ 900R che aveva sempre una 16" all' anteriore
Nelle poche occasioni che ho avuto di mollare entrambe le mani con la mia Four 750 ss non ho mai constatato questo comportamento, ma proverò a far la manovra pronto a rimettere le mani al loro posto! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
MrZ
Messaggi: 7970
Iscritto il: gio nov 27, 2003 9:53 am

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da MrZ »

alexbg ha scritto:
MrZ ha scritto:Le Honda NO
La Jawa SI
la tua che moto é?

LA FUR

tutto chiaro.
ti manca la "O"
Se pal vin bevût la sere tal doman tu as la fiere torne a bevi ca no je midisine mior di che! (cit. Berto Fari)
... eppoi vespe si scrive minuscolo o anche meno ...
Avatar utente
alexbg
Messaggi: 14781
Iscritto il: mar mag 25, 2004 5:53 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da alexbg »

joe1949 ha scritto:tale comportamento lo aveva, in misura minore, il Kawa GPZ 900R che aveva sempre una 16" all' anteriore


Io avevo la GPZ600 che manifestava tremendi sbacchettamenti in accelerazione se beccava una sconnessione o ad elevate velocita' intorno ai 170 all'ora nei curvoni. Li' si che era il panico, non con la four!!! E con le mani sul manubrio!!!
Ciaooo

Alessandro
joe1949
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar mag 19, 2015 2:26 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da joe1949 »

Si, Alessandro, la Gpz 600 era ancora peggiore della 900: quando da "giovane" davo apposta gas con la 900 per tirar sù la ruota anteriore, più di una volta all' "atterraggio" me la sono fatta sotto! :mrgreen:
Ciao a tutti da Fabio: Honda cb 750 F1, Honda cbx 750, Moto Guzzi V 35 II, Ducati Monster 800 i.e., BMW R1150R "Anghela, la Mukka Tetezka"


Immagine
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Re: Four che sbacchetta o caratteristica intrinseca?

Messaggio da Rubin »

alexbg ha scritto:domanda stupida: Ma a voi la four sbacchetta? Intendo lasciare il manubrio in rilascio si innesca immediatamente un'oscillazione che devo immediatamente bloccare perche' altrimenti sembra che si stacchi il cannotto di sterzo dal resto del telaio talmente diventa violenta (non oso lasciarla proseguire....). Le mie four lo fanno tutte indistintamente, qualsiasi sia il serraggio dei cuscinetti di sterzo, che siano a sfere, rulli, gomme nuove gomme vecchie, ammortizzatori nuovi o vecchi. Ovviamente nella configurazione originale senza ammortizzatori di sterzo o sospensioni strane. Davo per scontato che fosse una caratteristica delle four. Mi stupirei del contrario, pareri?



Alex,
Per me è latente, nel senso che se tutto è perfetto la 750 non lo fa, ma basta qualche imperfezione si innesca.
Qualche tempo fa con gomme nuove con la mia potevo levare le mani dal manubrio e farci discese anche curvando solo di peso. Ora con gomme usurate (soprattutto la posteriore squadrata) e cuscinetti di sterzo un po' alla frutta, se mollo lo sterzo dopo i 60 sbacchetta assai.
La 400 di Patty invece non sbacchetta per nulla.
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Rispondi