Pagina 2 di 4

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: mer giu 27, 2018 2:39 pm
da amer58
Dove acquiesterai il leoncino ? :mrgreen:

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: mer giu 27, 2018 5:04 pm
da Rubin
MrZ ha scritto:
Robbysw ha scritto:Grazie mille Anto per questa bellissima FAQ, mi era scappata, ha risolto quasi ogni mio dubbio veramente ben fatta! Ieri però parlando con un meccanico/rivenditore del mio paese (anche lui in cerca di una Four) è riuscito quasi a farmi cambiare idea sul mio acquisto, consigliandomi una moto nuova (benelli leoncino 500) non solo per l'affidabilità (esempio giri con amici ecc...) ma anche perche dice che con la Four poi son dolori quando dovrò portargliela, cosa che io cercherei di evitare nel mio buon vecchio garage... Secondo lui la Four è una seconda moto e non una principale (anche se il mio utilizzo si riduce poi a weekend e giretti nel tempo libero, non uso intenso)
L'unico dato certo è che non sai cosa vuoi.
La "bellissima FAQ di Anto è una sua opinione. La mia opinione in proposito delle Four è 750 non si discute, fascino assoluto, la storia della moto, 500 banalizzazione della 750 per ragioni di mercato, 350 anche i giapp possono essere a corto di idee e non sapendo cosa inventare hanno reinventato il giubileo 98, pesante di fatto e di stile, 400 la miglior espressione del progetto, la migliore delle Four.
p.s. puoi anche riferire al tuo meccanico che come affidabilità il mio primo pensiero non va a una moto cinese.


:roll:
la convinzione che il 500 abbia prestazioni superiori al 750 è una suggestione dell'idealismo pre-romantico cinquecentesco.
Spazzata via dal razionalismo cartesiano.

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: gio giu 28, 2018 7:58 am
da ANTO
Rubin ha scritto:
MrZ ha scritto:
Robbysw ha scritto:Grazie mille Anto per questa bellissima FAQ, mi era scappata, ha risolto quasi ogni mio dubbio veramente ben fatta! Ieri però parlando con un meccanico/rivenditore del mio paese (anche lui in cerca di una Four) è riuscito quasi a farmi cambiare idea sul mio acquisto, consigliandomi una moto nuova (benelli leoncino 500) non solo per l'affidabilità (esempio giri con amici ecc...) ma anche perche dice che con la Four poi son dolori quando dovrò portargliela, cosa che io cercherei di evitare nel mio buon vecchio garage... Secondo lui la Four è una seconda moto e non una principale (anche se il mio utilizzo si riduce poi a weekend e giretti nel tempo libero, non uso intenso)
L'unico dato certo è che non sai cosa vuoi.
La "bellissima FAQ di Anto è una sua opinione. La mia opinione in proposito delle Four è 750 non si discute, fascino assoluto, la storia della moto, 500 banalizzazione della 750 per ragioni di mercato, 350 anche i giapp possono essere a corto di idee e non sapendo cosa inventare hanno reinventato il giubileo 98, pesante di fatto e di stile, 400 la miglior espressione del progetto, la migliore delle Four.
p.s. puoi anche riferire al tuo meccanico che come affidabilità il mio primo pensiero non va a una moto cinese.


:roll:
la convinzione che il 500 abbia prestazioni superiori al 750 è una suggestione dell'idealismo pre-romantico cinquecentesco.
Spazzata via dal razionalismo cartesiano.


Il giorno che la mia 500 e la tua 750 faranno un pezzo di autostrada assieme, la 750 vedrà la targa della 500 allontanarsi rapidamente verso l'orizzonte. Allora si ricorderà delle prospettive di Piero della Francesca e della metafisica dechirichiana :lol:

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: gio giu 28, 2018 4:21 pm
da tobaldomantova
sul fatto che una 500 in ordine sia più veloce di una 750 messa così-così posso ancora crederci, ma se una 750 funziona come Dio comanda, la vedo dura per la 500.......

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: ven giu 29, 2018 8:39 am
da Robbysw
amer58 ha scritto:Dove acquiesterai il leoncino ? :mrgreen:

Probabilmente proprio da questo meccanico/rivenditore ahaha quindi può essere che un pò abbi pensato alle sue tasche! In ogni caso mi ha fatto capire che nel caso gli portassi la Four da mettere a posto poi non mi devo lamentare :cry:
Il mio unico freno è capire quanto si possa far valere come unica moto, ho comunque letto di gente che la usa ordinariamente facendo anche 50/60km e di gente che la tiene come un tesoro, perciò chiedo a voi possessori

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: ven giu 29, 2018 11:34 am
da amer58
penso che l' acquisto di una moto d' epoca non possa essere solo un fatto economico o di meri calcoli matematici, alla base deve esserici la passione, affrontare i capricci di un mezzo di 40 anni, metterci un po' le mani da soli,qualcuno ha detto che la moto si paga col portafoglio ma si compra col cuore, ho solo la 500 da qualche anno la uso per giretti 100/150 km e sono molto soddisfatto, certo gioie e dolori,per ogni problema ho rotto qui sul forum fatto da gente disponibilissima con tanta passione, pero' vuoi mettere l' emozione della messa in moto con la pedivella ? qui c'e' chi ha anche 4 four e sapra' dirti meglio.
per giro tranquillo a fine settimana va' benissimo anche il benelli, devi decidere tu se sei pronto ad entrare nel "tunnel"
CIAO Buna scelta. :)

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: sab giu 30, 2018 11:30 am
da Robbysw
amer58 ha scritto:penso che l' acquisto di una moto d' epoca non possa essere solo un fatto economico o di meri calcoli matematici, alla base deve esserici la passione, affrontare i capricci di un mezzo di 40 anni, metterci un po' le mani da soli,qualcuno ha detto che la moto si paga col portafoglio ma si compra col cuore, ho solo la 500 da qualche anno la uso per giretti 100/150 km e sono molto soddisfatto, certo gioie e dolori,per ogni problema ho rotto qui sul forum fatto da gente disponibilissima con tanta passione, pero' vuoi mettere l' emozione della messa in moto con la pedivella ? qui c'e' chi ha anche 4 four e sapra' dirti meglio.
per giro tranquillo a fine settimana va' benissimo anche il benelli, devi decidere tu se sei pronto ad entrare nel "tunnel"
CIAO Buna scelta. :)

Ciao oggi sono andato a vedere una 400 four...che dire...innamorato, prezzo onesto iscritta FMI tenuta abbastanza bene, direi che ho preso la mia scelta 8) ...unica pecca è che il motorino d'avviamento sarebbe da cambiare/rivedere (tanto c'è la pedivella e comunque la accenderei sempre con questa ahaha) voi sapete se è una cosa difficile da fare da sè oppure costosa da un meccanico?

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: sab giu 30, 2018 5:33 pm
da ANTO
Al motorino si accede facilmente senza smontare quasi nulla.
Prima va verificato se gli arriva corrente quando si preme il pulsante (se non arriva, quasi sicuramente è colpa del relè sotto al fianchetto sinistro). Se invece i 12 volta arrivano, forse sono solo le spazzole del motorino da cambiare.

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: sab giu 30, 2018 5:43 pm
da guido56
Se e' il motorino,si aggiusta con cifre ragionevoli.
Ma bisogna capire se e' lui o la ruota libera e li sarebbe un'altra cosa e un'altra spesa.
Se quando premi il pulsante senti girare il motorino ma non gira il motore e' la ruota libera.

Re: Acquisto Honda Four...potenza bassa a libretto

Inviato: sab giu 30, 2018 10:01 pm
da Robbysw
guido56 ha scritto:Se e' il motorino,si aggiusta con cifre ragionevoli.
Ma bisogna capire se e' lui o la ruota libera e li sarebbe un'altra cosa e un'altra spesa.
Se quando premi il pulsante senti girare il motorino ma non gira il motore e' la ruota libera.

Grazie dei consigli, oggi mi sono proprio informato qui sul forum leggendo vari post su questo problema della ruota libera non ho ben capito completamente il suo funzionamento però ho letto che sulla 400 accederci e aggiustarlo è veramente un casino! La prossima settimana allora torno lì e faccio questo test al motorino così nel caso avrò una carta in più nelle mie mani, per curiosità personale in futuro che accorgimenti bisogna adottare per evitare questo problema?