oscillazioni al manubrio

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da enzo7/2 »

giulo ha scritto:Visto che hai fatto così tante sostituzioni...probabilmente i cuscinetti non sono ben registrati, o addirittura non hai spinto bene in sede le guide dei cuscinetti stessi.



ti riferisci a quelli dei mozzi o a quello dello sterzo?
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Messaggio da enzo7/2 »

tums ha scritto:Io ho risolto con i cuscinetti conici.;T



I cuscineti dello sterzo sono conici, sostituiti da circa tre anni.
enzo7/2
Messaggi: 1656
Iscritto il: mer feb 04, 2004 3:28 pm

Messaggio da enzo7/2 »

onefastcb350f ha scritto:A me succede quando carico il portapacchi posteriore, la moto sbacchetta ma solo intorno ai 70/90 km/h sopra e sotto tale velocità la moto va dritta.
A moto scarica il fenomeno e decisamente minore.


Infatti, lo fa solo a 80 Km/h
giulo
Messaggi: 4816
Iscritto il: gio lug 22, 2004 2:58 pm

Re: oscillazioni al manubrio

Messaggio da giulo »

enzo7/2 ha scritto:
giulo ha scritto:Visto che hai fatto così tante sostituzioni...probabilmente i cuscinetti non sono ben registrati, o addirittura non hai spinto bene in sede le guide dei cuscinetti stessi.



ti riferisci a quelli dei mozzi o a quello dello sterzo?


Quelli di sterzo.
Verifica anche che il forcellone non abbia preso gioco.
Le gomme sono nuove?

Ciao
Immagine

"Non ambire alla vittoria, nè contentati di perdere, fai in modo di arrivare tra i primi, perché tutti a Combaj han questo nel sangue" (Anonimo - 1899)
Avatar utente
paolo750
Messaggi: 4618
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:52 pm

Messaggio da paolo750 »

enzo7/2 ha scritto:
onefastcb350f ha scritto:A me succede quando carico il portapacchi posteriore, la moto sbacchetta ma solo intorno ai 70/90 km/h sopra e sotto tale velocità la moto va dritta.
A moto scarica il fenomeno e decisamente minore.


Infatti, lo fa solo a 80 Km/h


Beh, tanto a 80 quando ci si va?

:D

Ciao
Paolo
Preserve nature
Always wear a helmet
Think safetly
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

anche la mia 500 lo fa, 80 km/h sopratutto in rilascio, accompagnata da un rumore un pò sordo...
secondo me i gommisti non sanno più equilibrare le ruote a raggi, o non hanno contrappesi intermedi... se lo fa ad una velocità dovrebbe essere un effetto di risonanza nella rotazione della ruota, quindi equilibratura.
secondo me se fossero i cuscinetti aumenterebbe con la velocità.

Oppure gomme, io ho una Metzeler dietro e Michelin davanti, forse la risposta delle mescole diverse innesca una risonanza, ma propendo più per equilibratura fatta in modo approssimativo...
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

enzo7/2 ha scritto:
onefastcb350f ha scritto:A me succede quando carico il portapacchi posteriore, la moto sbacchetta ma solo intorno ai 70/90 km/h sopra e sotto tale velocità la moto va dritta.
A moto scarica il fenomeno e decisamente minore.


Infatti, lo fa solo a 80 Km/h


Allora, senza ombra di dubbio è la gomma ant.
Controlla al volo la pressione, poi l'usura poi se necessario l'equilibratura.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

... l'equilibratura l'hai fatta con disco montato o no? perchè nal caso, il disco può aver fatto squilibrare una ruota di per se equilibrata.
mephisto
Messaggi: 41
Iscritto il: sab giu 05, 2004 12:09 am

saltelli

Messaggio da mephisto »

stesso difetto delle vostre,sparito con#

gomme nuove metzeler,equilibratura,pressione

e indurito ammortizzatori,adesso e'perfetta,anche con zaino
dietro la sella
mc
......carneade,chi era costui??'
Avatar utente
pedro750
Messaggi: 6447
Iscritto il: gio nov 27, 2003 2:03 pm

Messaggio da pedro750 »

mako ha scritto:... l'equilibratura l'hai fatta con disco montato o no? perchè nal caso, il disco può aver fatto squilibrare una ruota di per se equilibrata.


Altamete improbabile, il diametro del disco è trooppo piccolo per creare problemi sull'equilibratura dinamica.
GAAAAAAAAAAAAAAAASSSSSSSSSSSSSSSSS
Rispondi