restauro foderi forcella

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

dalla foto non è che si vede bene, non so, assomiglia un pò a quello della 400 (che è più basso), ma sembra anche un pò più largo.
Se posti foto in dettaglio te lo sapremo dire
Immagine
nanni4fun.cim
lucesurf
Messaggi: 72
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:02 pm

Messaggio da lucesurf »

è solo poggiato cosi è come ho trovato la moto prima del restauro....
lucesurf
Messaggi: 72
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:02 pm

Messaggio da lucesurf »

Nemoblack ha scritto:http://img215.imageshack.us/img215/883/rimg0118ym4.jpg


Beh lucidarle da montate è un lavoraccio... e faticata per faticata, smontale, così approfitti per sostituire anche i soffietti, cambiare olio e paraoli, e pulire l'interno... Considera che il tempo che perdi per smontarle lo recuperi per la lucidatura, soprattutto se hai una mola da banco.
Buon divertimento, e benvenuto nel tunnel :)

- E.-



Il fatto è che l'inteliggentone del mio meccanico ha gia fatto tutti i lavori di cui parlavi tu....tranne lucidare!!!
Devo fare urgentemente le foto per la reimmatricolazione poi ci perderò tempo io....
freefour4
Messaggi: 8516
Iscritto il: mer giu 28, 2006 10:57 am

Messaggio da freefour4 »

lucesurf ha scritto:è solo poggiato cosi è come ho trovato la moto prima del restauro....


azz...e faccela vedere com'è adesso, mò mi hai fatto incuriosire...


ff4
Immagine
-------------------------------------------------------------
Beati gli smemorati...avranno la meglio anche sui loro errori!!!
lucesurf
Messaggi: 72
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:02 pm

Messaggio da lucesurf »

freefour4 ha scritto:
lucesurf ha scritto:è solo poggiato cosi è come ho trovato la moto prima del restauro....


azz...e faccela vedere com'è adesso, mò mi hai fatto incuriosire...


ff4


Non ho il serbatoio....quindi non ho fatto foto! La moto era in perfetto stato ho cambiato solo le parti in gomma (pedaline, soffietti manopole) la sto facendo oro e nera! Unico dubbio è sul manubrio che forse non è il suo...se le trovo gli metto le marmitte e basta!!!!!!!!
Avatar utente
Nemoblack
Messaggi: 1274
Iscritto il: mar nov 02, 2004 10:15 pm

Messaggio da Nemoblack »

Ah beh se è per quello, trovarle è facile... è pagarle che viene un pò più dura! :D :D

- E.-
In Rust We Trust!
lucesurf
Messaggi: 72
Iscritto il: mer giu 04, 2008 11:02 pm

Messaggio da lucesurf »

Allarme forcelle rientrato....il meccanico quando le ha smontate le ha spazzolate quindi ci va perso solo un po di tempo a lucidarle!!!! :P :P :P
marmar
Messaggi: 134
Iscritto il: mer ott 18, 2006 8:34 am

Messaggio da marmar »

Nemoblack ha scritto:
marmar ha scritto:
nannibegood ha scritto:
marmar ha scritto:
AlessandroTdZ ha scritto:Se così ti piacciono, ti dico come ho fatto :wink:

Immagine


sono stupendi, dimmi un pò.

ascolta un consiglio, oltre che un falso storico, quella 400 è praticamente inarrivabile, il buon TDZ è un perfezionista (maniacale)!!!
:lol:


quasi quasi MI porto la moto....


Alessà... solitamente... dove la parcheggi? :twisted: :twisted:

- E.-




quasi quasi GLI porto la moto....
marmar
Messaggi: 134
Iscritto il: mer ott 18, 2006 8:34 am

Messaggio da marmar »

piccolo aggiornamento, ragazzi ho dato duro di sverniciature poi attrezzi da trapano le forcelle si presentano un pochino meglio.però per quei ca..o di mozzi come faccio,con tutti quei raggi.....per il motore per una sistematina a livello estetico?(estetico perchè per il resto funziona che è una meraviglia).danghiù
Avatar utente
DD
Messaggi: 4601
Iscritto il: dom mag 08, 2005 9:52 pm

Messaggio da DD »

i mozzi per lucidarli devi per forza sraggiarli, e anche senza raggi ti consiglio di portarli da un lucidatore perchè sono pezzi non facili, soprattutto il posteriore.
Lucidare coi raggi montati mi sembra obiettivamente come voler svuotare una vasca con un cucchiaino
"Stasera ho trovato un posto speciale, dove ogni sguardo è occasione per un sorriso" (Anonimo - Febbraio 2005)
Rispondi