Pagina 109 di 109

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: mer ago 24, 2016 1:42 pm
da ack3r
Valvole a canocchiale? Le valvole intendi....
Comunque sia anche per quel lavoro misi valvole nuove (tutte) e verifica tolleranze. Su quell'aspetto posso stare tranquillo.
Il livello dei galleggianti non lo avevo toccato, pensando che se era così sicuramente doveva funzionare bene, comunque i galleggianti chiudevano troppo prima, i livelli andavano da 29 a 31.
Per adesso ho agito su quelli.
Poi farò una verifica all'anticipo (è un pezzo che non ci metto le mani) e ai giochi punterie.
Vediamo se risolvo.

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: mer ago 24, 2016 4:35 pm
da joe1949
No: per valvole "a cnnocchiale" intendo quelle del gas dei carbi :wink:

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: mer ago 24, 2016 5:47 pm
da ack3r
Ah, ok adesso ci siamo capiti.
No in realtà anche se molto vecchi sti carburatori non hanno lavorato molto, non ci sono profondi segni di usura.
Mi piacerebbe capire quanta incidenza hanno i 2 o 3 mm che ho trovato, cioè quanto possono impattare su una carburazione.

Vediamo un po...

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: gio ago 25, 2016 7:52 pm
da joe1949
Controlla anche i cilindri dove scorrono le valvole a canocchiale: ottone cromato a spessore per i "pistoni" che scorrono su cilindri di "zamak"....

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: lun ago 29, 2016 10:27 pm
da ack3r
Domani se tutto va di 'ulo si riprova i' cancello!!

Galleggianti carbs a livello, gioco valvole regolate al centesimo, verifica puntine, registrato catena distribuzione.
Sicuramente dovrò ricontrollare l'allineamento carbi e verificare di nuovo la carburazione.
Nel Puccio's garage non ci si annoia mai !!

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: mar ago 30, 2016 8:00 am
da revere
il vantaggio di usarle e ' che poi hai anche il passatempo per il garage !!!!!

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: ven set 02, 2016 11:44 pm
da ack3r
Certe volte preferirei annoiarmi.....
Perchè nonostante tutte le regolazioni il motore va sicuramente meglio però ci sono ancora due cose che proprio non vanno.

1 candele bianche anche senza "sparata", cioè faccio un giretto tranquillo e al ritorno le candele sono bianche.
2 scoppietti al rilascio

Secondo me sono ancora sul magro però a questo punto la ricerca si fa ardua.
Infatti i collettori in gomma sono nuovi e tutto serrato a modino.

Questa sera nel ripensare a tutte le cose fatte sino ad oggi mi torna in mente una cosetta autocostruita, e mi sorge un dubbio.
Si tratta della guarnizione superiore dei carbi, che deve avere questa forma.
Immagine

A suo tempo mi intesi di costruirmela con un foglio di Viton e questo è il risultato.
Immagine

Ma adesso mi sta sorgendo il dubbio che non facciano proprio il loro lavoro e che mi facciano rietrare aria.
Questa un'immagine dei carb dall'alto.

Immagine

Re: Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!

Inviato: lun set 05, 2016 8:28 pm
da joe1949
Un po' inquietante in effetti la differenza lo è, ma da dove può entrare l' aria in eccesso?... :shock: