NEW ENTRY E NUOVO ACQUISTO

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Messaggio da Saetta79 »

ack3r ha scritto:
Saetta79 ha scritto::shock: :shock: :shock:
ammazza che splendore!
puoi postare una foto del prodotto?

:wink:


Premetto che non sono un lucidatore ma si può leggere bene e testare che il metodo corretto è partire da granulometrie medie per poi calare.
Risultati soddisfacenti si possono ottenere anche a mano ma con tempi molto lunghi.
Ecco la foto che mi hai chiesto....

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

La pasta miracolosa che ho comprato a Imola è quella al centro, non troppo abrasiva e con ottimi risultani, bisogna usarne poca.
Venduta da Tankerite a circa 12 euro.
A destra e a sinistra sono quelle più commerciali.
Quella in vasetto grigia comprata a Panorama è una pasta abrasiva che al tatto non ha abrasione, specifica che carrozzerie auto o per ultima passata a razzo con rullo su alluminio.
Quella invece della arexon a dx ha un'alta abrasione, è buona per rimuovere il primo strato (come il mio) di ossido.
Io nello specifico ho usato i due utensili in foto, quello a cuneo per gli interstizi e l'altro per le parti piane.

bye


Grazie 1000! :D

:wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
Lorenzo
Messaggi: 33
Iscritto il: sab apr 10, 2010 2:14 am

Messaggio da Lorenzo »

nessun avanzamento coi lavori??
Sono davvero curioso...
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

RISPONDO A TUTTI DICENDO CHE STO CONTINUANDO LE FASI DEL RESTAURO SULL'ALTRO MIO THREAT

Il restauro secondo Puccio.....K0....è nato!!


p.s.
c'è un amministratore che può eliminare questo threat o intergrarlo all'altro?? :)

grazie
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
ack3r
Messaggi: 948
Iscritto il: mar giu 07, 2011 8:06 pm

Messaggio da ack3r »

jrampa ha scritto:Va benissimo la SOLVEA UNICAR OPP. LA MAX TIR della MAX MEYER.


Ciao jrampa, ho letto con molto interesse il tuo consiglio sulle vernici e vorrei avere da te dettagli sui risultati.
Io, qui da Prato, al momento mi sono comprato un primer epossidico ai fosfati di zinco e vorrei terminare l'opera con una vernice poliuretanica bicomponente (ma senza trasparente).
Non è la vernice delle carrozzerie, ma è usato nei telai dei camion e trattori.
Un titolare di una carrozzeria, mi ha detto che loro hanno fatto molte four utilizzando questa vernice e il fondo da me scelto.
Mi ha consigliato di non esagerare con lo spessore poichè (giustamente) c'è il rischio di farla saltare.
Il fondo epossidico avendo pigmenti di zinco, è inattacabile dalla ruggine e la vernice poliuretanica a due componenti è solida e resistente.

Parlando poi con Mamoto di Napoli, sono rimasto di stucco, poichè il titolare mi ha consigliato solo la vernice a polvere.

:twisted: :twisted:

Sono piuttosto incacchiato perchè ancora non riesco ad avere un solo parere.

Mi puoi aggiungere un tuo consiglio? Ho letto che hai molta esperienza e sei molto bravo.

Grazie
Cb 750 Four k0 1970.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/23409
Cb 750 FA 1980 next work
Xr 600 r 1986.... "ENDED" https://www.honda4fun.com/home/forums/h4tecnico/28754
Vespa Vba1t 150 1959.... "ENDED"
Rispondi