Pagina 16 di 20

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: sab mar 30, 2024 7:02 pm
da starfighter
Immagine

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: sab mar 30, 2024 7:08 pm
da starfighter
Immagine

E qua invece c'è il carterino che copre il motorino d'avviamento. Una bella pulita con il petrolio bianco, lucidatura con la pasta Iosso, poi lucidatura a macchina, ancora pasta Iosso, pasta Metaglan e tanto tanto olio di gomito.

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: dom mar 31, 2024 10:19 pm
da starfighter
Immagine

Il telaio riverniciato

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: dom mar 31, 2024 10:29 pm
da starfighter
Oggi ho iniziato a rimontare dei pezzi sul telaio rimesso a nuovo. Ho iniziato con la parte in plastica del parafango posteriore, facendola scivolare di nuovo al suo posto. Poi ho rimontato la vaschetta dei ferri di bordo e per ultimo il blocchetto d'avviamento con la sua staffa di supporto. Per questi ultimi due ho usato bulloneria nuova e ho ripulito e zincato con la bomboletta spray il distanziale della staffa del blocchetto. Poi mi sono portato su in casa il freno posteriore a tamburo. Ho provveduto allo smontaggio delle ganasce vecchie, togliendo le coppiglie, la piastrina di fissaggio e facendo leva sulle ganasce sollevandole pian piano col cacciavite. Fortunatamente sono uscite senza problemi. Ho sfilato le molle e la camma di comando. Lavaggio a ultrasuoni per camma, molle, piastrina e leva di comando. Il piatto l'ho lavato invece con acqua calda e chantecler per togliere la morchia depositata all'interno. Un lavoro di fino con cotton fioc e acquaragia mi ha permesso di levare tutti i residui di polvere di ferodo. Domani proverò a lucidare la parte esterna del piatto con la lucidatrice da banco.

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: mar apr 02, 2024 9:45 pm
da starfighter
Immagine

Stasera, con l'arrivo di un nuovo scatolotto di ricambi dall'Olanda ho potuto completare i poggiapiedi della 750, anteriori e posteriori. Davanti ho cambiato le gomme, che erano profondamente tagliate e logore. Dietro ho lucidato i perni. Su entrambi ho riverniciato i supporti, che erano scrostati e con ruggine superficiale.

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: mar apr 02, 2024 9:49 pm
da starfighter
E poi ho riassemblato il freno a tamburo posteriore, che avevo smontato nei giorni scorsi. Ho installato nuove ganasce e nuove molle di richiamo. La camma di comando e la piastrina di bloccaggio le avevo lavate a ultrasuoni. Nuove coppiglie hanno completato il lavoro.

Immagine

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: mer apr 03, 2024 10:18 am
da Tums
Un pezzetto alla volta...


;T

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: mer apr 03, 2024 11:51 am
da starfighter
Immagine

Il coperchio testa, portato a lucidare dove mi hanno fatto anche il telaio. Ho sostituito i tappi valvole con ricambi nuovi. i suoi vecchi non venivano più lucidi, neanche passandoli sotto la macchinetta.

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: sab apr 06, 2024 4:50 pm
da starfighter
Immagine

Oggi ho lavato le 4 vaschette dei carburatori con gli ultrasuoni. Una in particolare ha richiesto tre cicli di lavaggio perchè era piena di morchie gommose. Comunque sono riuscito a pulirla, al pari delle altre. Le viti di drenaggio mi hanno fatto penare. Tre sono riuscito a svitarle con molta fatica. La quarta non c'è stato verso, nemmeno dopo averla allagata con lo Svitol. Ho anche provato a scaldarla, niente da fare.

Re: E finalmente la 750,,,,,volume 2

Inviato: sab apr 06, 2024 4:51 pm
da starfighter
Immagine

L'esterno delle vaschette.