Pagina 17 di 71

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: lun lug 16, 2012 7:50 pm
da Mugen_Stumpo
smello55 ha scritto:se la leva ha una corsa ragionevole(dista abbastanza dalla battuta di finecorsa con il blocchetto), va bene in pressione e ritorna abbastanza rapidamente ok altrimenti e stanca


l'unico dubbio è il ritorno, in pressione ci va alla grande e la leva ha un ottimo feeling...

sembra come se il pistoncino non torni completamente indietro... mah

problemi su problemi :D :D :D altrimenti non c'è divertimento :mrgreen:

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: lun lug 16, 2012 8:05 pm
da smello55
per ritorno intendi del pistone della pinza? la pompa invece torna indietro libera?
il forellino del ritorno nel bicchiere della pompa è libero?
se il problema e sotto controlla bene il registro dell'allineamento, per un buon scorrimentoe rientro del pistoncino pinza è necessario che la sede dell'or sia ben pulita e il pistoncino in buono stato, come detto comunque cammbinando un po' si assesta, certo se no parti da una situaz di tutto frenato

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: lun lug 16, 2012 8:45 pm
da Mugen_Stumpo
il pistone ritorna indietro velocemente e il pistoncino della pinza è messo relativamente bene a parte delle piccole puntine di corrosione... l'or è apposto

la leva ritorna indietro immediatamente ma non so se fa lo stesso il pistoncino della pompa... qual'è il foro di ritorno tra i due che si vedono? non che mi sembrino bloccati, ma solo per sicurezza :D

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: lun lug 16, 2012 11:11 pm
da smello55
nel bicchiere vei i due fori quello piccolissimo è il ritorno, l'altro quello abbastanza grosso da vedere il pistoncino che scorre e che zampilla quando premi la leva è la mandata

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: mar lug 17, 2012 11:30 pm
da guido56
Il forellino piccolo ha una doppia funzione.
Serve a caricare la pompa e a far ritornare l'olio quando si rilascia la leva.Quindi fa anche da scarico pinza.
E' posizionato quasi all'inizio del cilindro e quando premi la leva fa un piccolo zampillo.
Se e' otturato,l'olio non entra e non esce dal circuito.Quindi se il circuito e' pieno non ritorna olio e la pinza rimane in pressione,viceversa se il circuito e' vuoto non si riempira' MAI.
In sostanza,e' fondamentale che il suddetto forellino sia pulitissimo,
Domenica sono a Vinci!Se passi di la'.................

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: mar lug 17, 2012 11:48 pm
da Mugen_Stumpo
domani se ho un attimo ci guardo per bene con foto...

guido, quando vuoi e se vuoi, passa!!! :D

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: mer lug 18, 2012 12:03 am
da guido56
Mugen_Stumpo ha scritto:domani se ho un attimo ci guardo per bene con foto...

guido, quando vuoi e se vuoi, passa!!! :D


Ascolta,non so se il tuo problema e' in quel malefico forellino che si intasa nelle vecchie pompe e non si vede neppure piu',ma se e' lui,devi pulirlo altrimenti la pompa non andra' MAI. :mrgreen:
Avessi tempo,verrei volentieri.
Ma mai dire mai! :mrgreen: Vediamo come si evolve il fine settimana.
Ciao

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: gio lug 19, 2012 8:22 pm
da Mugen_Stumpo
ritorniamo alla pompa dei freni...

la mi ha due buchetti tutti e due dello stesso diametro e forse effettivamente uno dei due pare leggermente otturato...

come lo sturo? ci infilo un filo di ferro dentro o simili? non posso far danni credo :D

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: gio lug 19, 2012 11:19 pm
da guido56
O hai sottomano una corda da chitarra o prendi un filino di acciaio da un cavo frizione/acceleratore/freno da ciclomotore. :D
Ce lo infili e cerchi di pulirlo ben bene. :D
Se dopo la pulizia la pompa non va,devi decidere se prenderne una nuova o rischiare con kit di revisione.

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Inviato: dom lug 22, 2012 11:54 am
da Mugen_Stumpo
ho finalmente scoperto il problema del freno anteriore... la bandiera era ed è totalmente bloccata...

sono riuscito a far ruotare completamente il supporto inferiore, quello con due fori a forza di svitol... ma quello superiore si muove solo di pochi mm... e mentre giro il pezzo si scalda in modo assurdo... cosa potrei fare per sbloccarlo?