restauro è una parola grossa cb400f

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
Mugen_Stumpo
Messaggi: 1043
Iscritto il: gio mar 01, 2012 9:35 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da Mugen_Stumpo »

N.B. LE VALVOLE VANNO TUTTE, OGGI HO LEVATO I TAPPINI DELLA REGOLAZIONE E AGENDO DAL LATO PIATTO PUNTINE CON LA 22 LE VEDO MUOVERSI TUTTE BENE

DB ha scritto:candela nuova? candele vecchie ma scintillano tutte ed ho pure provato a invertirle, il secondo cilindro non va mai
consensatore e puntine? puntine ripassate con carta abrasiva come consigliatomi non sfiammano più... condensatore bho
hai provato ad invertire le bobine? no, come si fa? ma accendendo a due a due il problema non credo possano essere loro
la candela è bagnata? quanto? parecchio, mi pare tutta molto grassa
ha provato a mettere il dito sul foro della candela e a far girare il motorino d'avviamento (magari con lo switch su off)? per sentire la compressione? comunque no
il filro dell'aria è montato? airbox smontato del tutto per accedere facilmente ai carburatori, ma parzializzo l'aria con della spugna




DB ha scritto:poi ripeto male che va fai un salto da ciabini (ma nessun fiorentino del forum ha un meccanico da consigliarti?)


pare proprio di no... oggi mi sono fermato da dna moto e avevano una 400 sotto i ferri, ma ero di corsa con la vespa e non gli ho chiesto nulla domani ci torno :D
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da Dani »

Io fossi in te riprenderei in mano i carburatori e li revisionerei (o li farei revisionare) per benino, prima di fasciarmi la testa e farmi venire mille paranoie...... inoltre le prove vanno fatte con l'airbox montato correttamente, altrimenti non capisci cosa non và bene e cosa invece sì.... poi l'anticipo và regolato correttamente, così escludi un'altra possibile causa di malfunzionamento.... va bene aver voglia di usare la moto.... ma prima di spendere 450 euro senza sapere come và a finire quando con al massimo 200 puoi risolvere il problema..... poi fai quello che credi....
In ogni caso non sperare troppo di ottenere i documenti prima della fine dell'estate, potresti andare incontro ad una sonora delusione.... altri nel forum te lo possono confermare....
Quindi il mio consiglio è mettici un pò di pazienza in più ma elimina tutte le possibili cause una per una....
...... e scusa se mi sono permesso...

:wink:
Smoothness...
Mugen_Stumpo
Messaggi: 1043
Iscritto il: gio mar 01, 2012 9:35 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da Mugen_Stumpo »

ma figuriamoci, sono qui per questo... le vostre opinioni mi servono da guida per tutto :D

va bene che l'airbox può essere cruciale per il corretto funzionamento del motore, ma io lo voglio semplicemente accendere senza che un cilindro mi rimanga zoppo :D

la roba di fino la faccio dopo, spero!

le maggiori cause che porterebbero alla non accensione del 2 cilindro però secondo me non ci sono:

benzina c'è, scintilla pure...

dovrei controllare la fasatura per bene, mi sa che do un occhio attento al manuale :D
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da guido56 »

Guarda che non sia una valvola che non chiude :roll:

Controlla bene il tutto.
La parte di accensione,non farebbe andare neppure il cilindro associato!
Quindi andrebbero solo 2 cilindri.Se non va uno dei cilindri il problema sta la.O non c'e' compressione o non va la candela.
Oppure miscela talmente grassa o talmente magra da non far funzionare il cilindro.
Puo' anche essere che il cavo AT del cilindro incriminato sia difettoso e la candela non vada ma ci credo poco.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Mugen_Stumpo
Messaggi: 1043
Iscritto il: gio mar 01, 2012 9:35 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da Mugen_Stumpo »

la chiusura della valvola come la posso controllare? tramite il gioco con la camma?
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da DB »

devi rimediare un vacuometro
mettere l'albero in modo tale che le valvole siano libere
e succhiare dall'aspirazione o dallo scarico


altrimenti per farsi un idea prova a fare la prova del dito
se non riesci a tenerlo sul buco la compressione è ok


comunque anche io all'inizio avevo problemi di accensione sempre allo stesso cilindro, anche cambiando la posizione delle candele.

ho risolto mettendo le d8ea

poi potrebbe essere anche il cavo della bobina che magari scarica esternamente e non gli manda troppa corrente (la scintilla è blu intenso e scarica solo al centro? o scarica di lato??)

per questo dicevo di invertirle

potrebbe anche arrivargli una miscela troppo grassa e non riesce ad accendere (il carburatore è revisionato?la vite dell'aria è a un giro e mezzo dal tutto chiuso?)
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da guido56 »

Una volta c'era una faq. :D
L'ho ritrovata e magari mi faccio l'attrezzatura.

http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=5&sqi=2&ved=0CHsQFjAE&url=http%3A%2F%2Fwww.honda4fun.com%2Fhome%2Ffaq%2Fpillole-di-restauro%2F66-misuratore-di-compressione&ei=Btj-T_yMHoSJhQfAnrHZBg&usg=AFQjCNFsP6baO6zvsuWGOzaVXlPhM-ifww&sig2=bjP_Hvi4rShq_jm6bIp5-g
Sai mai che torni utile. :mrgreen:
Se me lo ricordo,domani la faccio! :D
Ci voglion circa 30 minuti 8)
In ogni caso,quando le 2 valvole dovrebbero esser chiuse,lo spessimetro da almeno 5/100 ci deve passare tra valvola aspirazione e 8/100 tra valvola scarico e martelletti.
Ultima modifica di guido56 il mer ago 01, 2012 11:43 pm, modificato 1 volta in totale.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da DB »

comunque la candela non c'è bisogno di distruggerla a mazzate
basta segare l'anellino e la ceramica viene via in un attimo
Mugen_Stumpo
Messaggi: 1043
Iscritto il: gio mar 01, 2012 9:35 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da Mugen_Stumpo »

in attesa di ragguagli sul motore ho comprato a quasi nulla una piastra superiore della forcella alla quale vorrei fresare via gli attacchi manubrio e usarla con dei semimanubri... visto che quelli d'epoca mi piacciono poco e si trovano raramente in buone condizioni mi sono messo a cercare su internet e avrei trovato questi...

http://www.ebay.com/itm/261076734613?it ... m=&vxp=mtr

secondo voi vanno bene come dimensioni?
----/////////////////////////////////
--/////////////////////////////////
/////////////////////////////////
DB
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar dic 05, 2006 2:00 pm

Re: restauro è una parola grossa cb400f

Messaggio da DB »

33 è giusto
bisogna vedere lo spessore del manubrio originale
Rispondi