Tirar giù il motore, scenderlo, a pisciarsi ci pensa da se

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
mako
Messaggi: 9409
Iscritto il: mar mag 24, 2005 8:50 pm

Messaggio da mako »

alexbg ha scritto:a parte che non e' un centimetro ma saranno 2 o 3 come minimo, sono proprio quelli che fanno la differenza


... dai non abbatterti, le donne dicono così poi passa, noi sappiamo che hai altri pregi.... adesso non mi vengono in mente, ma di sicuro li hai.
... Mio figlio si chiamerà Avon.
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

ricapitolando, il motore è libero, no crbs, no coppa olio, no flange e tubi olio da srbatoio.
credo necessiti di essere alzato da sotto, devo dare qualche inclinazione particolare (in avant, in in dietro)?



Deve uscire da destra?
prima dalla testa piegandolo?
Immagine
nanni4fun.cim
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

nannibegood ha scritto:ricapitolando, il motore è libero, no crbs, no coppa olio, no flange e tubi olio da srbatoio. togli anche carterino pignone: utile
credo necessiti di essere alzato da sotto, devo dare qualche inclinazione particolare (in avant, in in dietro)?



Deve uscire da destra?
prima dalla testa piegandolo?


quando con Enzo 71/2 togliemmo il suo, ricordo che ingresso ed uscita avvennero dalla destra dove l'orecchietta anteriore di sostegno motore si toglie dal telaio ( vedi freccia bianco/rossa nella foto di free)
sollevammo la parte posteriore per svilarlo dalla sede e poi non fu un gran lavoro.
Più laborioso il rimontaggio causa un dado lato posteriore che si incastrò.
Molto utile un crick da porre sotto il motore per sostenerlo e permettere più facilmente sfilaggio ed infilaggio bulloni di fissaggio

essere in due , se non sei un secondo Dario , :wink: molto utile se non necessario
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Messaggio da Dario »

Ettore ha scritto:
nannibegood ha scritto:ricapitolando, il motore è libero, no crbs, no coppa olio, no flange e tubi olio da srbatoio. togli anche carterino pignone: utile
credo necessiti di essere alzato da sotto, devo dare qualche inclinazione particolare (in avant, in in dietro)?



Deve uscire da destra?
prima dalla testa piegandolo?


quando con Enzo 71/2 togliemmo il suo, ricordo che ingresso ed uscita avvennero dalla destra dove l'orecchietta anteriore di sostegno motore si toglie dal telaio ( vedi freccia bianco/rossa nella foto di free)
sollevammo la parte posteriore per svilarlo dalla sede e poi non fu un gran lavoro.
Più laborioso il rimontaggio causa un dado lato posteriore che si incastrò.
Molto utile un crick da porre sotto il motore per sostenerlo e permettere più facilmente sfilaggio ed infilaggio bulloni di fissaggio

essere in due , se non sei un secondo Dario , :wink: molto utile se non necessario

Anche Dario qualche gnoccola la tira, stai tranquillo....hai risolto con la batteria?
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

Dario ha scritto:[

Anche Dario qualche gnoccola la tira, stai tranquillo....hai risolto con la batteria?
ciao


si grazie , dove mi idirizzasti. Ho preso la versione cinese 30€ in meno!
ne ho una simile per laTriumph e sembra reggere.

spero non mi scoppi sotto il sedere :lol: :lol: :lol:
Dario
Messaggi: 4755
Iscritto il: dom feb 26, 2006 7:16 pm

Messaggio da Dario »

Ettore ha scritto:
Dario ha scritto:[

Anche Dario qualche gnoccola la tira, stai tranquillo....hai risolto con la batteria?
ciao


si grazie , dove mi idirizzasti. Ho preso la versione cinese 30€ in meno!
ne ho una simile per laTriumph e sembra reggere.

spero non mi scoppi sotto il sedere :lol: :lol: :lol:

Va beh, al limite te ne accorgi..... :lol: :lol: :lol:
ciao
Il mondo e' bello perche' A....variato....
Avatar utente
paolo750
Messaggi: 4618
Iscritto il: gio nov 27, 2003 4:52 pm

Messaggio da paolo750 »

La sella ha il telaio de fero?

Ciao
Paolo
Preserve nature
Always wear a helmet
Think safetly
denis76
Messaggi: 78
Iscritto il: ven set 25, 2009 1:46 pm

Messaggio da denis76 »

Ciao Nanni,io lo smontata completamente e rimontata questo inverno,mi ricordo che per togliere il motore dopo aver scollegato tutti gli agganci,tubi dell'olio,cordini dei carburatori,carburatori,cablaggi ecc ho smontato il filtro dell'olio e il tappo sopra le valvole una volta smontato tutto e uscito in un momento dal lato destro....pero per evitare danni e infortuni eravamo in tre :wink:

<script src='http://img96.imageshack.us/shareable/?i=motooh.jpg&p=tl' type='text/javascript'></script><noscript>Immagine</noscript>
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

infatti ho pensto anche io a togliere il coperchio delle punterie, ma nemmeno quello viene giù col motore montato, anzi, non si riesce nemmeno a svitare la vite centrale, forse una volta che il motore è un pò inclinato è possibile, vedrò domani che viene un amico meccanico a darmi una mano a tirarlo giù, tanto oramai è completamente libero
Immagine
nanni4fun.cim
x75
Messaggi: 3061
Iscritto il: sab feb 26, 2005 5:27 pm

Messaggio da x75 »

Nanni, che spedzioniere usi?
....viaggiando in moto il tempo diventa spazio: si percorre tempo solidificato.........
Rispondi