Quanto vale e voi che fareste?

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

Se proprio deve si vende la Ducati e coi contanti si piglia quello che gli pare...
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Messaggio da carlofour »

Attila ha scritto:Se proprio deve si vende la Ducati e coi contanti si piglia quello che gli pare...


Ohhhh, bravo! Finalmente dici una cosa sensata. :wink: :lol: :lol: :lol:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Rubin
Messaggi: 3038
Iscritto il: lun mag 10, 2010 8:00 pm

Messaggio da Rubin »

Premessa la mia grande simpatia per le moto inglesi, io non scambierei mai un 748 con T120. Anche perché a meno che non si voglia cambiare totalmente orientamenti motocilistici (del tipo "mi diedico integralmente all'antiquariato") , chiaramente è inutile dirlo, la sfruttabilità delle due moto è completamente diversa.
La T120 degli anni '60 è comunque giustamente un mito motociclistico, se è una degli anni '70 occhio se è una "oil in frame" (e sembrerebbe proprio di sì..., lo si nota dal fianchetto destro che non funge da serbatoio) anche se non mai sentito di trafilaggi drammatici superiori alla consuetudine inglese . Le inglesi sono sempre molto fotogeniche ma è comunque un dato di fatto che quando le si vede dal vivo affiancate alle coeve giapponesi anni settanta dimostrano tutta la loro inferiorità qualitativa percepita.

La moto in questione è comunque un pò rimaneggiata.
Un "oil in frame" originale si presenta così (sella a parte, forse):

Immagine
Honda CB750 Four K2
Suzuki GT550 K
Kawasaki ZXR 750 H1

Я ТВОЙ СЛЧГА Я ТВОЙ РAБОТНИК!
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

zaizer ha scritto:secondo me 5000 euro per quella bonneville sono un po tanti ma non di molto ( 4000 / 4200 sarebbe il prezzo). conta che il serbatoio è stao riverniciato e sarebbe dovuto essere oro ( tiger gold) con goccia bianca e filetti neri. le marmitte non sono originali e le sue vere originali non si trovano ( fatte a tromboncino) puoi mettere su quelle fatte a botticella della serie precedente , le produce la EMGO in india e le rivendono a 120 euro circa gli Ebayer inglesi.
sulle leggende del sentito dire di olio nel telaio olio dal telaio olio per terra sono tutte cazzate , 3/4 anni fa andai al cereglio in maggio e parcheggiata la moto dopo 150 km sul selciato del campo da basket non ha "marcato il territorio" a differenza di tantye altre four che rerano li di fianco ( leggenda sfatata). Ce l' ho da 5 anni la bonnie del 72 e non mi ha dato nessun ,e dico nessun, problema. al contrario per esempio della laverda 750 che la fanno una moto robusta e senza problemi e invece si è dimostrata il contrario. per il fatto delle quotazioni invece è ben risaputo che le bonneville Belle e costose sono quelle che arrivano al 1970 mentre quelle deprezzate e di minore valore interesse sono quelle dal 71 in poi. conta comunque che il blocco motore della 1972 è il canto del cigno del motore "unit" 650 fatto come dal 1963 sulla prima bonnie unit con le migliorie ( poche) che negli hanno fatto. il cambio dovrebbe essere ancora a 4 marce, frizione molto dura. i freni a tamburo col mozzo conico sono buoni e frenano discretamente. e tutto sommato la moto si guida meglio di una four grazie a un telaio meglio riuscito.
tornando allo scambio 748 / triumph fai tu , magari tira un po' nel prezzo della bonnie e vedi ti tenerle tutt e due..
ciao


Quoto quasi tutto quanto scrive l'esimio maestro re della Romagna de' motor.
In particolare confermo essere in leggenda metropolitana che queste moto perdano olio a fiumi.
Anni fa percorsi 1800 km con tappe di 300 ed al mattino non vi era una sola goccia d'olioal suolo.
La mia Bonnie

http://yfrog.com/n6dscn0494tnj

è del 1969 e con essa ho percorso circa 35000 km senza alcun problema.
O meglio , forfait di una bobina e mi feci 100 km " monocilindrico" . richiede normale manutenzione....magari ad intervalli più ravvicinati di quanto siamo abituati oggi.
Frenata : meglio della CB 750 col monodisco: basta saperli regolare
Telaio notevolissimo : discende dal Norton Manx!
Tiro eccellente e quindi moto divertentissima sul misto stretto e montagna.
No Autostrada : oltre i 120 vibra come uno shaker.
Modelli " oil in frame" : furono assemblati , come le BSA , con i fondi di magazzino e macchinari ormai spremuti.Valore : la mia la cedo solo dopo morto ( prenotarsi) . Non accettai lo scambio con una Bonneville Nuova.

Vedi tu , ma io ci penserei su : non sempre si ha la fortuna di Zaizer : chiedere a Sille !
nonnorampa
Messaggi: 4557
Iscritto il: dom ott 03, 2010 7:01 pm

Messaggio da nonnorampa »

stunfs ha scritto:La Bonnie è un cult,occhio all'olio dentro il telaio.
se ti piace andare in giro a spargere olio è un buon acquisto
enrifa77
Messaggi: 1134
Iscritto il: gio ago 03, 2006 8:30 pm

Messaggio da enrifa77 »

Alla fine ho visto la moto e mi tengo la Ducati, uno perchè la mia ducati é perfetta, e quindi l'affare sarebbe per lui, e due perché penso che tra 15 anni sará una moto invidiata da molti. Resta il fatto che una inglese prima o poi deve entrare nel mio garage e visto i prezzi dei ricambi non eccessivi, non sarebbe male prenderne una direttamente in Inghilterra.

Grazie a tutti per i consigli
A me me piace come suona il SACS!!!
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

jrampa ha scritto:
stunfs ha scritto:La Bonnie è un cult,occhio all'olio dentro il telaio.
se ti piace andare in giro a spargere olio è un buon acquisto


ne hai mai avuta una -----?

La volpe e l'uva.
Avatar utente
Prince of Persia
Messaggi: 3489
Iscritto il: lun gen 03, 2005 1:40 pm

Messaggio da Prince of Persia »

Ettore ha scritto:Valore : la mia la cedo solo dopo morto ( prenotarsi) .

Ettore, noi tutti ti auguriamo una lunghissima e felice esistenza.
Tutto ciò comporta altresì un'inaccettabile allungamento dei tempi, proprio per questo tempo fa il Pedro si era proposto per l'adozione e io come genero. Pensaci, quando vuoi basta che alzi lo sguardo e ci vedi girare in tondo...
Cucina chiusa. Verboten!
Avatar utente
Ettore
Messaggi: 5981
Iscritto il: mar mar 16, 2004 7:32 pm

Messaggio da Ettore »

Prince of Persia ha scritto:
Ettore ha scritto:Valore : la mia la cedo solo dopo morto ( prenotarsi) .

Ettore, noi tutti ti auguriamo una lunghissima e felice esistenza.
Tutto ciò comporta altresì un'inaccettabile allungamento dei tempi, proprio per questo tempo fa il Pedro si era proposto per l'adozione e io come genero. Pensaci, quando vuoi basta che alzi lo sguardo e ci vedi girare in tondo...


:P :P :P :P :P :P corvaccio !!!
Attila
Messaggi: 16032
Iscritto il: sab dic 31, 2005 1:14 pm

Messaggio da Attila »

carlofour ha scritto:
Attila ha scritto:Se proprio deve si vende la Ducati e coi contanti si piglia quello che gli pare...


Ohhhh, bravo! Finalmente dici una cosa sensata. :wink: :lol: :lol: :lol:

Ho smesso di imitarti e questo è il risultato. :twisted:
Attualmente in possesso di: MV Agusta 125 RS 1956 - Yamaha Tricity 155 2019 - Yamaha Majesty 250 DX 1998 (omolog. epoca)
Rispondi