Mangia olio...anzi lo spruzza

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Messaggio da skassakaxxo »

ad ogni modo anche io per tuziorismo meccanico quando ho montato i pistoni li ho spaziati ma cmq resta il fatto che leggendo davvero su svariati articoli si legge che la fasce girano......non credo lo scrivano così tanto per fare......

concordo che su quasi tutti i manuali è indicato di spaziare le fasce.....


ad ogni modo quando capita una cosa come quella che è successa a Pizzichello , oltre che le fasce girano sopratutto le palle...... :twisted: :twisted: :twisted:
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

le fasce girano con l' usura
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Messaggio da skassakaxxo »

è per esperienza o perchè ache tu ti sei documentato?
vorrei capirne un po' di +.....
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

è quello che mi ha detto mio fratello, ingegnere meccanico non teorico ma di quelli che le mani se le sporcano, appena lo sento gli chiederò di spiegarmela meglio, io personalmete non sono mai stato attento quando si aprivano i motori in casa da poterti dire se li trovavo con le fasce a 120° o tutte spostate a cavolo, onestamente di mio ho lavorato prevalentemete sui 2t che come sai sono obbligati. quando si facevano motori in casa io ero sempre aiutante, ma ho imparato tanto
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
stunfs
Messaggi: 1815
Iscritto il: lun mag 03, 2010 8:39 pm

Messaggio da stunfs »

Io dico che un mecca che nel 2010 si prende una colpa e ti rifà il lavoro gratis....in bocca al lupo!
Non ho ancora trovato un problema che,per quanto fosse complicato,a considerarlo nel modo giusto non diventasse ancora più complicato.
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Messaggio da skassakaxxo »

ah ok perfetto.....se te la fai spiegare magari poi approfondiamo......

io sulle mie moto non li ho trovati distanziati ma posizionati a caxx .... (sempre motori originali non aperti)
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Messaggio da smello55 »

quindi già confermi che ruotano, come ruotano anche le valvole
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
skassakaxxo
Messaggi: 1785
Iscritto il: mer giu 18, 2008 7:28 pm

Messaggio da skassakaxxo »

su 2 motori di 750 che ho smontato le ho trovate non distanziate come dicono i manuali... non so se è una casualità, poi ho letto quegli articoli e ho fatto 2+2......
nannibegood
Messaggi: 25497
Iscritto il: mar mag 30, 2006 5:12 pm

Messaggio da nannibegood »

skassakaxxo ha scritto:su 2 motori di 750 che ho smontato le ho trovate non distanziate come dicono i manuali... non so se è una casualità, poi ho letto quegli articoli e ho fatto 2+2......

si, ma stai parlando di motori vecchi e, dici, mai aperti, se Smello dice che ruotano solo se c'è usura ci può stare benissimo, dopo 4000 Km è diverso, comunque tutti i più seri che ho interpellato mi hanno detto di sostituire.
(anche 4 valvole di scarico e una di aspirazione, quelle di scarico costano 74 euro più iva cadauna :evil: )
Immagine
nanni4fun.cim
fracacchio
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 02, 2006 5:51 pm

Messaggio da fracacchio »

se le fasce girano per usura , su un motore vecchio smontandolo dovrebbero trovarsi tutte in un unica posizione.....io non ne ho mai trovate nè sulle moto nè sulle auto....., eppoi son churioso di sapere come fanno a girare pure le valvole, dato che sono ben inchiavardate da belle molle in tiro :roll: Sui 2t è cosa diversa, perchè le fasce lavorano su vuoti alternati da pieno e da punti caldi e punti freddi, lì sì è chiaro che tenderebbero a girare, però se le luci sono piccole ed il motore è lento , neppure quelle girano......smontate un vecchio motore del Solex e vedrete con stupore che non ha fermi sulle fasce! Eppure viaggiavano! :shock: :lol: :lol: :lol:
Immagine
bobi uan che bobi....Ho visto cose sui pistoni del pompone che voi umani neanche potete immaginare....
Rispondi