Non mi ricordo perche bruciano le candele

Dedicato a tutte le domande e le richieste di aiuto tecniche.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Messaggio da smello55 »

Saetta79 ha scritto:
jrampa ha scritto:Ale forse perchè sono di cera? :lol: :lol: :lol: :lol:

Qui ti spiega meglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(illuminazione)

Se non basta a Cereglio ti spiego meglio.


Birbante!!! :lol: :lol: :lol:
ma sbaglio o consigliavi di aumentare i getti dei carburatori 2 e 3 (di non ricordo quanto)
proprio per risolvere il problema delle candele bruciate in quanto i cilindri centrali sono più "magri"?
spiega spiega....!

:wink:


pure sulle allfa romeo si usava carburare diversamentge l'ultimo cilindro perchè prendeva meno aria e scaldava di più
ma alex dice di camminare con le candele come la pece non credo centri la magrezza, per me e gasse...
in casa mia l'unico che fotteva sempre le candele era mio zio che guarda caso e rekordman di consumi su qualsiasi mezzo :roll:
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
smello55
Messaggi: 13173
Iscritto il: mar ott 17, 2006 4:43 pm

Re: Non mi ricordo perche bruciano le candele

Messaggio da smello55 »

Saetta79 ha scritto:
jrampa ha scritto:Ale forse perchè sono di cera? :lol: :lol: :lol: :lol:

Qui ti spiega meglio
http://it.wikipedia.org/wiki/Candela_(illuminazione)

Se non basta a Cereglio ti spiego meglio.


Birbante!!! :lol: :lol: :lol:
ma sbaglio o consigliavi di aumentare i getti dei carburatori 2 e 3 (di non ricordo quanto)
proprio per risolvere il problema delle candele bruciate in quanto i cilindri centrali sono più "magri"?
spiega spiega....!

:wink:


pure sulle allfa romeo si usava carburare diversamentge l'ultimo cilindro perchè prendeva meno aria e scaldava di più
ma alex dice di camminare con le candele come la pece non credo centri la magrezza, per me e gasse...
in casa mia l'unico che fotteva sempre le candele era mio zio che guarda caso e rekordman di consumi su qualsiasi mezzo :roll:
aggiongo che la candela ne risente di più agli avviamenti e fino a che il motore non è alla temperatura di lavoro ottimale, in tutto questo tempo avere 2 cilindri maggiormente ingrassati per compensare poi un impoverimento a caldo non è tutta salute, comunque è una modifica che ho sentito da diverse persone
Anche il viaggio più lungo comincia con il primo passo. - Non andare sempre sulla strada tracciata, perchè ti condurra sempre ed unicamente dove altri sono già stati.
Rispondi