Pagina 3 di 3

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: sab ago 10, 2013 6:13 pm
da salvox71
il vecchio raddrizzatore quando ho comprato la moto era cotto la guaina fili era praticamente quasi sciolta per questo motivo la decisione di cambiare il raddrizzatore/regolatore con quello di tipo elettronico... la cosa ancora strana che mi ricarica e poi uìil nulla tutto questo a fasi alterne senza che io tocchi qualcosa.

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: sab ago 10, 2013 8:44 pm
da guido56
salvox71 ha scritto:il vecchio raddrizzatore quando ho comprato la moto era cotto la guaina fili era praticamente quasi sciolta per questo motivo la decisione di cambiare il raddrizzatore/regolatore con quello di tipo elettronico... la cosa ancora strana che mi ricarica e poi uìil nulla tutto questo a fasi alterne senza che io tocchi qualcosa.

Vedi,il problema sta nel fatto che ora dovresti avere un regolatore/raddrizzatore a disposizione per poter comparare i risultati
Chi ti dice che quel regolatore funziona o meno? Si torna al discorso di prima,ci vuole qualcosa che fa da paragone.
Dovresti mettere su qualcosa che sicuramente funziona.Ma sicuramente.

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: lun ago 12, 2013 3:16 pm
da nonnorampa
salvox71 ha scritto:il vecchio raddrizzatore quando ho comprato la moto era cotto la guaina fili era praticamente quasi sciolta per questo motivo la decisione di cambiare il raddrizzatore/regolatore con quello di tipo elettronico... la cosa ancora strana che mi ricarica e poi uìil nulla tutto questo a fasi alterne senza che io tocchi qualcosa.


Se predentete di andà in giro con quell'impianto elettrico con 40 anni sul gobbo e alcuni fili di imporatanza
sottodimensionati la vedo dura a non avere problemi :roll:

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: lun ago 12, 2013 4:07 pm
da salvox71
quindi l'ilìmpianto era sottodiemnsionato all'origine?

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: lun ago 12, 2013 9:22 pm
da salvox71
RISOLTO: il raddrizzatore/regolatore elettronico funzionava solo come raddrizzatore, percui rimontando il vecchio regolatore originale adesso ricarica, utilizzo il 2 in 1 solo come raddrizzatore e il regolatore a parte, ho solo notato però che quando la moto si riscalda bene,la ricarica tende ad avere un minore voltaggio cioè ricarica di meno.

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: lun ago 12, 2013 10:17 pm
da guido56
salvox71 ha scritto:RISOLTO: il raddrizzatore/regolatore elettronico funzionava solo come raddrizzatore, percui rimontando il vecchio regolatore originale adesso ricarica, utilizzo il 2 in 1 solo come raddrizzatore e il regolatore a parte, ho solo notato però che quando la moto si riscalda bene,la ricarica tende ad avere un minore voltaggio cioè ricarica di meno.


Cio' vorrebbe dire che la scatoletta e' difettosa.
La funzione che dovrebbe fare e' raddrizzatore/regolatore integrati.Altrimenti potevi lasciare benissimo il vecchio sistema e cambiare solo i cavi cotti.
Quindi soldi buttati.Per fare la funzione di solo raddrizzatore ,bastano pochi euro ,mi sembra circa 4.
Ma tanto si sa come vanno le cose,le parti elettriche/elettroniche non le danno in garanzia :evil:
Vabbe',diciamo che se funziona puoi andarci in giro.
:wink:

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: lun ago 12, 2013 10:56 pm
da salvox71
i cavi del raddrizzatore non si possono cambiare per questo ho sostituito con questo

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: mar ago 13, 2013 3:14 pm
da guido56
salvox71 ha scritto:i cavi del raddrizzatore non si possono cambiare per questo ho sostituito con questo


Secondo me si puo' fare.Si acquista una spina adatta e con i faston si fanno i collegamenti .30 cm di cavo giallo,10 cm di cavo verde,10 cm di cavo rosso ,qualche faston e una basetta radiante piu' un raddrizzatore tipo questo
http://www.ebay.it/itm/Ponte-di-diodi-trifase-35A-1000V-TBR3510-raddrizzatore-eolico-/330621911695?pt=Componenti_elettronici_attivi&hash=item4cfa9a028f
Sicuramente e' piu' resistente dell'originale. :wink:

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: mer ago 14, 2013 9:36 pm
da salvox71
tu pensi che questo raddrizzatore vada bene?

Re: 500 - Storia di un problema elettrico

Inviato: gio ago 15, 2013 12:15 pm
da guido56
Non ho avuto il bisogno di provare,per fortuna.
Ma ,l'alternatore e' trifase quindi adattabile,la tensione di lavoro e' molto piu' alta di quella in uscita dall'alternatore e la corrente sopportata decisamente oltre i limiti dell'alternatore.Non vedo controindicazioni.
Ne presi uno identico tempo fa insieme ad altre cosette per un alimentatore che dovevo riparare e lo tengo di scorta.
Non e' proprio vintage ma se si guasta l'originale .............