Modificacircuitimania

Il forum di discussione generale di Honda4Fun.
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da guido56 »

Carlo,non e' che avevo passato i cavi di sezione maggiorata per passatempo. :mrgreen:
Quando accesi il faro e vidi che si abbassavano le altre luci lo preparai proprio per queste cose.
Magari non arrivero' a fare l'ottimo ma sicuramente miglioro la cosa.
Pero' non so che potenza ha l'alternatore della settemmezzo,non ho voglia di guardare. :mrgreen:
Oppure ho paura che non ce la faccia a ricaricare e rimango al chiar di luna anche con le modifiche. :D
Vabbe',questo e' un altro problema. :D
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

guido56 ha scritto:Ho fatto 2 misurazioni,avevo tempo ed ero curioso :mrgreen:
Acceso solo quadro,V 13,5 A 2,35
Quadro piu' bobine accensione V 13 A 4,07
Quadro piu' bobine piu' posizione V 12,8 A 4,9
Quadro piu' bobine,piu' accensione piu' anabbaglianti V12,5 A 6,63
Quadro piu' bobine piu' accensione piu' abbaglianti V 12,48 A 6,9
Quadro piu' bobine,piu' accensione piu' abbaglianti piu' lampeggio V 12,36 A 8,2
Quadro piu' bobine piu' accensione piu'abbaglianti,piu' lampeggio piu' stop V 12,3 A 8,8
Mi son dimenticato di fare la prova con le freccie ma traete la conclusione voi a pieno carico cosa passa per quel cavetto sotto fusibile (cavetto da 1mm).
Notare che la prova l'ho fatta con la batteria collegata al carica batterie , la tensione l'ho misurata sulla batteria e la corrente l'ho misurate sul portafusibile,percui se la tensione si alzava per merito dell'alternatore i valori di corrente sarebbero stati maggiori.
Non ho misurato la tensione sul faro (non avevo voglia di aprirlo).


Guido, con "più accensione" che cosa intendi? che in contemporanea azioni il motorino di avviamento?

In ogni caso volevo farti notare che il cavetto in questione, con l'impianto in ordine e le lampadine corrette, in moltissimi casi è arrivato fino ai giorni nostri perfettamente funzionante dopo 40 anni..... fortuna dei progettisti?

Per quanto riguarda la modifica del relè, sugli impianti delle four, finchè si mantengono lampadine di potenza fino a 50W è una complicazione inutile.... diverso il discorso se si vogliono montare lampade più potenti.

I cavi da 1mmq nelle condizioni "di posa" peggiori (ad es: cavi ammassati...) hanno una portata di 10A, più che sufficiente, a mio parere, nella maggior parte dei casi applicativi.... i devioluci, gli interruttori e i blocchetti invece sono più delicati.... il beneficio di utilizzare il relè, quando serve (lampadine più potenti), stà proprio nel rendere molto meno oneroso l'operato dei blocchetti... ed è questo l'unico vantaggio tangibile di questa modifica, a mio parere...
Smoothness...
guido56
Messaggi: 6701
Iscritto il: dom dic 20, 2009 3:30 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da guido56 »

Dani,ho controllato l'assorbimento come descritto.Ho usato 2 tester,uno in corrente,uno in tensione(non ho usato lo stesso e scambiato la posizione),sarebbero stati dati molto fasulli.
Per accensione intendevo dire corrente alle bobine.Non chiaramente al motorino.Ho provato con il selettore on /off sul blocchetto.Magari domani provo pure la tensione che arriva dentro il faro dopo il selettore a chiave.
A sto punto son proprio curioso.
E poi tempo ne ho,visto che ancora non la posso usare :twisted:
Magari,ditemi che prove volete fare e io le faccio.Peccato che non ho una batteria abbastanza potente da mantenere tensione in uscita percui ci saranno misurazioni un po' ambigue. :D
Riportero' i dati che misurero' e le condizioni in cui faro' tali rilievi.Di piu' non posso fare.
Vedremo come si comporta l'impianto.
E stavolta ci metto pure le freccie 8)
Magari ci potrebbe essere caduta di tensione per colpa dello shunt del tester ma vedro' di fare in modo di avere una misura piu' precisa possibile.
Z1300 1981
cb750fourk1 .FINITAAAA !
Dipendente I.N.P.S. a tempo pieno !
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

Infatti non ho contestato i dati, volevo solo essere sicuro di non avere capito male quello che avevi scritto.

La cosa su cui non siamo d'accordo (ma già ne abbiamo parlato più volte tu ed io) è il fatto che i cavi originali, in condizioni di impianto originale e lampadine come specifica, siano sottodimensionati....

Dalle tue misure si vede che nelle condizioni peggiori l'impianto assorbe 8,8 A (perfettamente verosimile), ovvero una corrente del 15% inferiore rispetto alla portata minima del cavo.......

Tieni conto che il lampeggio fari e le frecce, come anche il clacson, non sono pensati per funzionare continuativamente, quindi, in condizioni di utilizzo verosimili, il contributo che danno al riscaldamento del cavo è, di fatto, più basso di quello che darebbero se funzionassero in continuo come le luci o le bobine... tant'è che, durante le "notti magiche" di fine mondiali o fine campionato, più d'uno ha fuso il clacson a furia di continuare a suonare, indipendentemente dal tipo di veicolo....

Se posso permettermi, se vuoi essere più sicuro ti basta sostituire i cavi che secondo te sono piccoli con dei cavi da 1,5mmq non di più.... l'aumento in portata è più che sovrabbondante (da 10A a 17A circa nelle condizioni di cavi ammassati senza circolazione di aria) a fronte di dimensioni di poco superiori, così eviti problemi di "posa" e mantieni la "treccia" abbastanza elastica.... per me resta una complicazione inutile, ma se uno preferisce così buon per lui... 2,5mmq sono eccessivi (stiamo parlando di un aumento di sezione del 150%......la portata passerebbe a 20 e più Ampere..... a 12V fanno 240W........ praticamente uno scaldino......)

Secondo me la prova che dovresti fare è di misurare la tensione ai capi delle luci con il motore in moto e le luci accese e vedere che tensione c'è.. se a tutti i giri è uguale o maggiore di 12V allora è tutto nella norma... se poi anche così la luce illumina poco a tuo giudizio, allora opti per una luce più potente e fai le modifiche necessarie....

E ringrazia che non hai una moto con impianto a 6Volt altrimenti diventavi matto, garantito......
Smoothness...
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Saetta79 »

Ottima modifica Carlo!
come sempre dai ottimi spunti!

;-)
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da carlofour »

Attenzione, visto la piega che sta prendendo il topic, mi preme chiarire a tutti coloro che fossero interessati alla modifica descritta e che sono distratti da alcune controversie, che lo scopo della stessa, come chiaramente espresso nella sua presentazione, è unicamente quello di riuscire a dotarsi di un impianto di illuminazione più potente e quindi che offra maggiore sicurezza durante la circolazione. In sostanza, viene proposto il modo di poter utilizzare differenti e più potenti lampade faro che, differentemente, con l’impianto standard non sarebbe possibile montare.
Anche solo montare una lampada 60/65 o 55/60 al posto delle standard sarebbe un inutile azzardo. I fili sarebbero ancora idonei al trasporto della maggiore corrente ma dovrebbero fare i conti con la durata dell’utilizzo, cioè per quanto tempo i fari verrebbero usati in totale, non solo durante il singolo utilizzo. In sostanza, più strada si percorre con i fari accesi e a tanto più stress verrebbero sottoposti i cavi, in termini di surriscaldamento e quindi deterioramento del loro rivestimento. E non esistono solo i cavi ma, e sono ancora più delicati, anche i deviatori e gli interruttori, le cui plastiche e meccanismi di contatto tendono a deformarsi le une e a ossidarsi gli altri, generando un contatto imperfetto e provocandone il surriscaldamento. Questa è una realtà innegabile. Sembrerà che tutto vada bene, non si manifesterà tutto subitaneamente ma, sappiatelo, prima o poi, sarà dopo un mese o dopo un anno, l’impianto vi molla.
I costruttori non pensano mai di maggiorare in previsione di ciò che è considerato superfluo, lasciando poco margine alle specifiche; nella presentazione avevo scritto anche questo.
In definitiva: l’impianto è sufficiente per quelle luci. Dobbiamo pensarci noi.
Da qui a disquisire sulla capacità, sia pure ai limiti, di riuscire a far di meglio senza un qualsiasi accorgimento, quale può essere quello proposto, lo ritengo inutile e superfluo.
Ma ognuno è libero delle proprie azioni e dei propri pensieri.
Per chi volesse saperne di più, posto alcuni dei tanti siti che trattano l’argomento. Spiace che siano in lingua differente dalla nostra ma con un piccolo aiuto si può riuscirne ad apprezzarne il senso. Qualcuno l’avevo già postato, ma credo che in pochi li abbiano consultati, anche chi avrebbe proprio dovuto.

http://www.mgexperience.net/article/mgb ... s_revb.pdf sull’opportunità o meno di effettuare la modifica

http://www.triumphrat.net/speed-triple- ... ement.html tre pagine di topic su modifica con relè

http://www.culayer.com/Matchbox.htm presentazione doppio micro relè e argomentazioni tecniche

http://tech.bareasschoppers.com/electri ... -problems/ topic sull’uso di lampade ad alto wattaggio

http://www.rowand.net/Shop/Tech/WiringH ... Relays.htm sull’uso del relè per le luci
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Saetta79
Messaggi: 4124
Iscritto il: mer feb 25, 2009 10:25 am

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Saetta79 »

AriOttimo!
Tutti i link sono stati salvati.... :wink:
Ho una Honda 350 Four "mezza" ;-) smontata in garage.... Immagine
Prima 01/2012............Work in Progress 2013..........Musetto
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da carlofour »

Tony, hai un MP.
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Dani
Messaggi: 4466
Iscritto il: sab mar 12, 2011 2:15 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da Dani »

carlofour ha scritto:Attenzione, visto la piega che sta prendendo il topic, mi preme chiarire a tutti coloro che fossero interessati alla modifica descritta e che sono distratti da alcune controversie, che lo scopo della stessa, come chiaramente espresso nella sua presentazione, è unicamente quello di riuscire a dotarsi di un impianto di illuminazione più potente e quindi che offra maggiore sicurezza durante la circolazione. In sostanza, viene proposto il modo di poter utilizzare differenti e più potenti lampade faro che, differentemente, con l’impianto standard non sarebbe possibile montare.
Anche solo montare una lampada 60/65 o 55/60 al posto delle standard sarebbe un inutile azzardo. I fili sarebbero ancora idonei al trasporto della maggiore corrente ma dovrebbero fare i conti con la durata dell’utilizzo, cioè per quanto tempo i fari verrebbero usati in totale, non solo durante il singolo utilizzo. In sostanza, più strada si percorre con i fari accesi e a tanto più stress verrebbero sottoposti i cavi, in termini di surriscaldamento e quindi deterioramento del loro rivestimento. E non esistono solo i cavi ma, e sono ancora più delicati, anche i deviatori e gli interruttori, le cui plastiche e meccanismi di contatto tendono a deformarsi le une e a ossidarsi gli altri, generando un contatto imperfetto e provocandone il surriscaldamento. Questa è una realtà innegabile. Sembrerà che tutto vada bene, non si manifesterà tutto subitaneamente ma, sappiatelo, prima o poi, sarà dopo un mese o dopo un anno, l’impianto vi molla.
I costruttori non pensano mai di maggiorare in previsione di ciò che è considerato superfluo, lasciando poco margine alle specifiche; nella presentazione avevo scritto anche questo.
In definitiva: l’impianto è sufficiente per quelle luci. Dobbiamo pensarci noi.
Da qui a disquisire sulla capacità, sia pure ai limiti, di riuscire a far di meglio senza un qualsiasi accorgimento, quale può essere quello proposto, lo ritengo inutile e superfluo.
Ma ognuno è libero delle proprie azioni e dei propri pensieri.
Per chi volesse saperne di più, posto alcuni dei tanti siti che trattano l’argomento. Spiace che siano in lingua differente dalla nostra ma con un piccolo aiuto si può riuscirne ad apprezzarne il senso. Qualcuno l’avevo già postato, ma credo che in pochi li abbiano consultati, anche chi avrebbe proprio dovuto.

http://www.mgexperience.net/article/mgb ... s_revb.pdf sull’opportunità o meno di effettuare la modifica

http://www.triumphrat.net/speed-triple- ... ement.html tre pagine di topic su modifica con relè

http://www.culayer.com/Matchbox.htm presentazione doppio micro relè e argomentazioni tecniche

http://tech.bareasschoppers.com/electri ... -problems/ topic sull’uso di lampade ad alto wattaggio

http://www.rowand.net/Shop/Tech/WiringH ... Relays.htm sull’uso del relè per le luci


E io che ho scritto?!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Smoothness...
carlofour
Messaggi: 3987
Iscritto il: ven set 05, 2008 11:27 pm

Re: Modificacircuitimania

Messaggio da carlofour »

Dani ha scritto:[E io che ho scritto?!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Hai scritto qualcosa?
Mi dispiace, non t'ho letto. :roll:
Lo dico sempre: ...meglio la 500 oggi che la 750 domani...!
Immagine
Rispondi